Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Buongiorno.

Prima degli esiti elettorali che, non sono ancora finiti perchè mi mancano quelli degli Enti Locali in Italia,
i mercati scendevano per mancanza di crescita e troppa austerità che, disincentivavano le banche a fornire
liquidità alle imprese, per cui migliaia di aziende hanno chiuso i battenti mandando a casa il 20,8% dei
dirigenti e, facendo salire impietosamente il n° dei suicidi. Ora i mercati ci dicono che vogliono scendere
perchè finalmente qualcuno (Hollande) parla di crescita e, temono la fine dell'austerità.
Mi viene da ridere...!
Durante questa settimana gli USA dovranno collocare 72 Mld di Bond.
Una cosa è certa: non ci può essere crescita senza liquidità e, se gli Stati non vogliono aumentare i deficit
per tale scopo, dovranno pensarci le banche anzichè conservare i soldi nel cassetto della BCE...
 
Buongiorno a tutti!!

Oggi sarà una giornata al cardiopalma, piena di emozioni quindi da viviere e da saper cogliere.
Io non sono così negativo per le elezioni di ieri, alla fin fine chi ha votato lo ha fatto negando la politica depressiva di questa pessima Europa, quindi in Grecia vogliono rinegoziare e non vedo dove ci sia il problema, in Francia vogliono rinegoziare e in Germania la Merkel non ha preso scoppole ma non gli è andata bene.
QUindi un bel down inziale per la paura ci deve stare, ma sarà interessante vedere se sarà continuo o volatile, spero nel volatile!

I problemi più grossi sono in Grecia, credo.
In Francia, dopo tutto, un cambio era atteso e non è detto che sia un male.

Ad Atene, invece, si rischia il caos, almeno apparentemente. Bisognerebbe che arrivassero notizie di rassicurazione... ma credo manchi proprio la volontà di rassicurare


Io la vedo volatile tutta la settimana, in base agli sviluppi Greci (una rinegoziazione è un conto, un ipotetico ...che ne so ...referendum per uscire dall'euro è tutt'altro) alle dichiarazioni degli altri paesi e poi ci sono le ulteriori elezioni in Westfalia.
In non sono cosi negativo PER ORA. Come te, Belindo, penso si possano addiritura cogliere occasioni ..ma bisogna essere MOLTO attenti e pronti in caso qualcuno rompa il già delicato equilibrio. :specchio:
 
Ultima modifica:
Io la vedo volatile tutta la settimana, in base agli sviluppi Greci (una rinegoziazione è un conto, un ipotetico ...che ne so ...referendum per uscire dall'euro è tutt'altro) alle dichiarazioni degli altri paesi e poi ci sono le ulteriori elezioni in Westfalia.
In non sono cosi negativo PER ORA come te Belindo, penso si possano addiritura cogliere occasioni ..ma bisogna essere MOLTO attenti e pronti in caso qualcuno rompa il già delicato equilibrio. :specchio:

Attentissimi!
L'Euro tiene con i denti 1.3 ma per me sbraga.............. da controllare.
il FMIB ha tastato il minimo di novembre e bisogna vedere se tiene.
Peggio sta il DAX che ha una struttura da brividi.
Io resto con un cippino in Ferrgamo e Fiat Industrial, in loss, ma li tengo.
BTP ho solo un cippino di 23i ma il FBTP non si comporta male.
Il resto è in USD e sono in gain seppur leggero.
La paura è che si scateni il panico e si sbraghi con l'azionario, mentre se rimaniamo puliti nelle mutande credo in un rimbalzo.
 
Direi anche io che i problemi più grossi vengono dalla Grecia, per l'evidente rischio ingovernabilità.
L'elezione di Hollande era data da prima del primo turno come pressoché certa, quindi è ampiamente scontata dai mercati (e anche positiva secondo me, viste le posizioni sul rigore eccessivo, eurobond ecc.).
Delle amministrative in Italia direi che frega molto poco a tutti, perché segni tangibili della volontà di mandare a casa Monti prima del 2013 per ora non ce ne sono.

Dopo un inizio da panico, la situazione sembra lievemente migliorata, es. Unicredit da -4 a -1,8, 41i da -1,8 a -0,4 ecc. ad ogni modo vedo anche io una settimana da montagne russe.
 
buongiorno a tutti. igmarkets che tratta i cfd sull'indice nostrano in continuo segnala un gap-down di 350 punti al momento. oggi abbiamo un market mover potente, credo che l'at vada a farsi benedire. ma noi ci proviamo lo stesso.
Devo comprare TDS ... che dice il maestro? In questo momento stanno sostenendo le quotazioni? Meglio aspettare o intervenire adesso?
 

Allegati

  • bbb.JPG
    bbb.JPG
    40,3 KB · Visite: 290
Tassi IRS

Euro Dollaro USA
bid / ask bid / ask
1 anno 0.88 0.92 0.48 0.51
2 anni 0.87 0.91 0.52 0.55
3 anni 0.97 0.99 0.63 0.66
4 anni 1.12 1.15 0.82 0.85
5 anni 1.30 1.33 1.03 1.06
6 anni 1.49 1.52 1.27 1.3
7 anni 1.67 1.69 1.48 1.51
8 anni 1.8 1.84 1.66 1.69
9 anni 1.93 1.96 1.82 1.85
10 anni 2.04 2.07 1.96 1.99
15 anni 2.41 2.44 2.41 2.44
20 anni 2.46 2.50 2.59 2.62
25 anni 2.44 2.47
30 anni 2.39 2.41 2.73 2.76
 
Devo comprare TDS ... che dice il maestro? In questo momento stanno sostenendo le quotazioni? Meglio aspettare o intervenire adesso?
nel dubbio, come sempre applichiamo l'at. il 41i sta giusto a metà del movimento della W di cui ho scritto qualche giorno fa. cioè fra il ddmax ed il ddmin. dovrebbe tornare su a completare la W, ma perché avere fretta? non lo so, però se uno ha fretta di mettersi lungo allora direi stop stretto sotto il livello fibo che in questi ultimi giorni ha tenuto (70,8) tenendo però presente che c'è un gap aperto a 70,2 (sul riferimento del 27/4) su cui i prezzi potrebbero estendere.
i volumi di venerdì sono però stati importanti quindi gli estremi della candela di venerdì sono sia un forte supporto che una forte resistenza e sempre l'at ci dice di aspettare la rottura di uno degli estremi prima di prendere posizione, però se guardo il grafico, stacco il cervello ed ascolto la pancia dico che si va su.
finora volumi scarsissimi, forse son tutti sul book del fib che sta facendo i numeri.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto