Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

MARKET TALK: default Grecia dopo meta' marzo, in atto preparativi (Ubs) MF-Dow Jones - 28/02/2012 10:24:06 MILANO (MF-DJ)--Il default della Grecia "non avverra' fino a meta' marzo, quando le consultazioni con i creditori privati si concluderanno", e fino ad allora "bisogna fare i preparativi per l'inevitabile". Lo sottolinea Simon Penn di Ubs, spiegando che "le agenzie di rating devono reagire all'approvazione delle clausole di azione collettiva retroattive e la Banca centrale europea alle stesse agenzie", mentre l'International Swap and Derivatives Association (Isda) "deve spiegare quando considerera' i Cds attivati". La Bce, le Cac e l'Isda sono parte del processo che e' stato messo in moto nelle scorse due settimane per "permettere alla Grecia di intraprendere un effettivo default", conclude l'esperto. red/est/dav


State in campana boys!!!:abbocca::abbocca:
 
MARKET TALK: default Grecia dopo meta' marzo, in atto preparativi (Ubs) MF-Dow Jones - 28/02/2012 10:24:06 MILANO (MF-DJ)--Il default della Grecia "non avverra' fino a meta' marzo, quando le consultazioni con i creditori privati si concluderanno", e fino ad allora "bisogna fare i preparativi per l'inevitabile". Lo sottolinea Simon Penn di Ubs, spiegando che "le agenzie di rating devono reagire all'approvazione delle clausole di azione collettiva retroattive e la Banca centrale europea alle stesse agenzie", mentre l'International Swap and Derivatives Association (Isda) "deve spiegare quando considerera' i Cds attivati". La Bce, le Cac e l'Isda sono parte del processo che e' stato messo in moto nelle scorse due settimane per "permettere alla Grecia di intraprendere un effettivo default", conclude l'esperto. red/est/dav


State in campana boys!!!:abbocca::abbocca:
come spiega l'aumento dei titoli di stato l'esperto! vorrei un suo parere,visto che c'è sempre "la Grecia" all'ordine del giorno!:-o il problema sistemico per chi conosce la politica macroeconomica, non si sofferma solo su questo evento ,ma su altri dati sempre importanti.effettivamente per conoscerli tutti ci vuole una cultura non da poco:) ciao
 
Ultima modifica:
L’indice europeo che misura la fiducia economica a febbraio è
salito di 1 punto a 94,4 punti. Gli analisti avevano previsto
un miglioramento meno consistente a 93,9. Milano, Finanza.com
 
L’indice europeo che misura la fiducia economica a febbraio è
salito di 1 punto a 94,4 punti. Gli analisti avevano previsto
un miglioramento meno consistente a 93,9. Milano, Finanza.com

Certo che il 41i oggi è particolarmente volatile :eek:

Ammetto che faccio fatica a starci dientro.
Intanto le aste bene, rendimento in calo e massimo della forchetta offerta, ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto