Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Allegati

  • tttttt.PNG
    tttttt.PNG
    553,8 KB · Visite: 306
  • moody.PNG
    moody.PNG
    510,7 KB · Visite: 318
Per adesso la situazione va verso un verde domani mattina.
il FBUND scende anche se non crolla, e le borse USA salgono ed è positivo.
Potrebbe anche essere che i due cippini di 41i domani li posso già vendere ;)

Adesso comincia servizio pubblico.
Dopo due ore non è già più così Belindo, per ora si va verso un rosso.
 
amico non ti preoccupare lo ha detto gasparri il piu' minkione del pdl, vai tranquillo :up:
Dall'euro non credo si esca ottimista!..Il semplice motivo è che ci saranno sempre più paesi(23/25) nella moneta unica una grossa massa monetaria in circolazione..:)Poi ,il problema che ci saranno stati di serie A, B e C; quello si e lo si vede gia ora con ristrutturazioni varie di quei paesi!..Ma quello che non dicono in TV e che si riempiono la bocca con vari discorsi di default ecc..economisti e saggi è che la stragrande maggioranza della gente è totalmente ignara di tutto e comprano cose che nemmeno sanno:clava: E' la cosa più vecchia del mondo!!!!Le banche mettono a disposizione i bond di quei paesi in difficoltà sapendo gia il loro destino e ne vendono a man bassa (rinnovandosi sempre più ..ogni sei mesi cambiano gli scenari e bisogna starci dietro per non cadere in queste trappole),allettando con tassi improbabili.. queste regole sono la prima conoscenza dell'investitore ,che tende a dire sempre ,guadagno di più ,subito e tanto ..ma vuoi che capiti proprio a me un default?.. :wall: buona notte
 
Ultima modifica:
Downgrade Spagna!

Dopo due ore non è già più così Belindo, per ora si va verso un rosso.

Certamente la situazione non migliorerà a breve! Prendiamo atto di una situazione difficile in Europa ! Teniamoci un po' di liquidità!
Buonanotte agli amici, Giuseppe
 
Ultima modifica:
Spagna BBB+

L'agenzia di rating Standard & Poor's ha declassato per l'ennesima volta il debito sovrano della Spagna, stavolta di due gradini, arrivando a BBB+. A motivare la decisione è il rischio che Madrid sia costretta ad innalzare l'ammontare del suo debito pubblico e debba sostenere le banche iberiche. L'agenzia parla di un "rischio di sostenibilità per il sistema bancario".
La notizia e' giunta da New York dopo la chiusura di Wall Street. Le conseguenze sui mercati, per i riflessi negativi che il declassamento potrebbe avere sull'Europa, dove Spagna e Italia sono sorvegliate speciali per la dimensione del loro Pil, potranno essere verificate e valutate soltanto all'apertura delle borse asiatiche. I futures S&P sono passati subito in negativo, a quota 1390.60 (-5.50) -0.39%. In calo -0,30% anche la quotazione eur/usd.


Notte, Giuseppe
 
Autoquota

Buona giornata a tutti gli amici! E si! Bella craniata, mi la sa che per un po' non ci tenta di rialzarsi. Diciamo chiaro che siamo ancora in un bel trend ribassista dei nostri tds.
Lo spread buca sempre più spesso e con più facilità la resistenza psicologica dei 400.
Non incrementato nei tds in ottica slow trading.
Incrementato stamane un po' (sono al 15% di tutto il ptf) quota Etc oro, tramite l'ETC xad5 DB.
Entrato in area dollaro per il 10% del ptf, tramite un fondo monetario (nome: tesoreria dollaro eurizon), dopo opportuni approfondimenti.
Liquidità al 50%, che dovrebbe essere utilizzata in buona parte per entrare nei nostri tds a prezzi più bassi di quelli di oggi. Vedremo......
Ciao, Giuseppe

Mah, cerco di difendere come posso e con lucidità (spero) i miei risparmi.

Notte, Giuseppe
 
Ultima modifica:
La Francia rialza la testa! Germania isolata!

(AGI) Parigi - Francois Hollande controbatte ad Angela Merkel sulla immodificabilita' del 'fiscal compact' e sul no agli eurobond, avvertendo il cancelliere tedesco che "la Germania non puo' decidere per tutta l'Europa." Cosi' il candidato francese all'Eliseo.

La Germania, in pace come in guerra, alla fine sprofonda sempre più nel suo storico isolamento! Non è bello per la stabilità dell'Europa! Spero che non sarà tanto ottusa da non vedere e capire quello che sta succedendo!
Notte, Giuseppe
 
Ultima modifica:

niente panico, ora spagna e italia hanno lo stesso rating (e mi sembra giusto considerando spread e cds sostanzialmente simili).

non mi aspetto grossi contraccolpi alla riapertura, forse un po' di panico voluto all'inizio, ma poi credo possa rientrare.

gli istituzionali (a parte le banche nazionali) sono gia' fuori da un pezzo dal debito giips (e non intendono rientrarci se non a brevissimo), mentre le banche nazionali che hanno compricchiato non credo abbiano interesse a vendere in perdita... il downgrade non aggiunge nulla
:ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto