Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Allegati

  • dfdf.JPG
    dfdf.JPG
    152,7 KB · Visite: 102
Euro Mts.indci di performance

Dati al:27-06-2012
Average
-------------------------
Indice Valore Duration Coupon Maturity Yield
---------------------------------------------------------------
EMTX 1-3 Y 156,99 1,67 3,80 1,74 2,20
EMTX 3-5 Y 170,28 3,73 3,62 4,00 2,39
EMTX 5-7 Y 177,72 5,19 4,38 5,87 3,17
EMTX 7-10 Y 180,23 6,97 3,78 8,11 3,51
EMTX 10-15 Y 175,57 9,30 5,00 12,22 4,44
EMTX +15 Y 198,42 14,34 4,91 22,96 3,85
EMTX Global 173,40 6,29 4,11 8,38 3,50
EMTXi 181,33 7,63 1,94 8,98 2,18
EMTX 15-25 Y 197,12 12,91 5,19 19,70 3,99
EMTX +25 Y 197,58 17,52 4,28 30,22 3,62

***************************************************************
* EMTX : EuroMTS Governement bond index
* EMTXi: EuroMTS Inflation linked index
 
Prendere gli sprint al rialzo! Evitare gli incastri!

La mia operatività e semplice.
Una parte del ptf è in obbligazioni che reputo abbiano bisogno di tempo più lungo per dare la loro resa maggiore una in USD due subordiante di buona qualità e un BTPi23 che anche se in piccola parte ma mi piace averlo in ptf, in aggiunta una zione Fiat ordinaria, anche qui per mia scelta strategica.
Il resto circa il 50% di ptf è liquido, e lo utilizzo per entrate e uscite da titoli che credo possano dare nel breve (4-5 ore max) 30-100 tick.
E' una questione puramente matematica, vendo anche in stop loss su questa aprte di ptf che è dinamica e elastica.
Sia chiaro non guadagno milioni, ma cerco pur stando magari fermi 3-4 giorni di prendere uno sprint al rialzo, perchè credo che nella situazione attuale sia molto facile rimanere incastrati piuttosto che fare trading, e il BPTpensioneSPx ne è l'esempio più ecclatante, un titolo tranquillo ...............................per la pensione.;)

Si chiaro, anche se forse sarebbe interessante capire meglio la presa degli sprint al rialzo. E' vero che posti gli indicatori che utilizzi di solito, ma se puoi spiegare meglio quelli che ritieni sistematicamente più importanti in base alla tua esperienza, e che segnali concordanti debbono dare....
Ringraziando, buonanotte!
Ciao, Giuseppe
 
Buongiorno a tutti da Malmoe (Svezia)
Oggi potrò seguire poco i vostri sempre interessantissimi contributi, ma vi ringrazio ugualmente in anticipo... poi vi leggerò stasera!
Iniziano due giorni importantissimi per l'Europa e per l'Italia.

Speriamo che Monti abbia l'autorevolezza sufficiente a rappresentare le nostre speranze.

A presto
 
Il bello (e istruttivo) del forum: la diversità del confronto

:ciao:

Diciamo la verità: il BTP Italia 1 a livello 94 (minimo di 94,16), come è arrivato oggi, non lo aspettava nessuno! Non lo sostengono più, vale quindi la regola che non è quasi mai bene acquistare in asta.
Io lo avevo preso poco sotto 97 e non ho fatto un grandissimo affare!
Speriamo in Monti.
Buona serata, Giuseppe

Purtroppo è proprio come dici Giuseppe: un vero disastro inatteso :( e io ne sono pieno.

se l'hai preso per portarlo a scadenza, vuol dire che a quelle condizioni ti andava bene e quindi chiudilo nel cassetto e non guardare il prezzo ogni giorno.

se invece ci volevi speculare, beh ... permettimi di dirti che la parola "inatteso" non dovrebbe esistere nel vocabolario di uno speculatore.

Antonio, Giuseppe :) da possessore che l'ha preso per rendimento non per trading (e che si augura non si arrivi mai al disastro) direi che il prezzo odierno rappresenta più un'opportunità.
Dato che il mercato, salvo rari eccessi, non bara, occorre mettere sul piatto della bilancia che gli indicizzati tutti (corporate bancarie comprese) negli ultimi giorni scontano pure 'voci' di TAGLIO NETTO "non convenzionale" del tasso da parte della BCE come possibile contromisura alla crisi ...fantascienza? ... vedremo ..


ipotizzo io: se FBTP va a 90 il 41i torna a 57,9 sul minimo di novembre 2011.
chi di voi ricorda di un grande wolfe ribassista di cui ho parlato a lungo qualche mese fa?

Ciao Popov, io penso che non possiamo permetterci il lusso di portare il FBTP ai livelli di novembre 2011 perchè, allo stato attuale, significherebbe addio Europa. Quindi, sarebbe un punto di non ritorno...


per me invece sarebbe un punto di ritorno su un bel doppio minimo annuale.


popov il 41i a 70 (o anche meno) mi sta bene anche se me lo haircuttano a 50 o se me lo convertono in lire

ricordo di aver comprato il 41i a 58.xx, sul book per qualche ora c'erano solo 2/3 livelli in denaro, situazione da brividi... lo scenario da qui a breve non mi sembra minimamente paragonabile...

sul medio lungo periodo invece solo molto pessimista, ed oggi, non cassetterei mai titoli di stato ita...

La storia ci insegna che i ricorsi storici sono sempre diversi.
A Novembre scorso il GRANDE malato era l'Italia con il mercato che chiedeva il cambiamento di governance politica come rimedio, Sarko ci scherniva insieme alla Merkel (ma si beccava il downgrade 'burla' di S&P), la Spagna sembrava sulla giusta strada e "ci bacchettava" dall'alto dei suoi 100/120 punti Spread in meno e la Grecia era ancora oggetto da parte di molti investitori di commenti e analisi ben diverse da quello che è stato il finale.

Anche secondo me un ritorno ad una condizione paragonabile a quella di Novembre non ce la possiamo permettere ...perchè non abbiamo altre carte da giocarci ...caduto Monti e i suoi ministri, chi ci può POLITICAMENTE rappresentare sui mercati per garantire quel minimo di credibilità ? Su che basi economiche e programmatiche possiamo toccare un 7% di interesse (i CCT erano al 10 e gli indicizzati corti, come il 16i, oltre il 9) senza che il mercato punti decisamente a farci scendere ulteriormente e pesantemente?

Però è interessante il punto di vista del Leone Popov :bow: che (se interpreto correttamente) richiama ad un pragmatismo e a non farci prendere troppo da pessimismo o ottimismo di maniera ...90 rappresenterebbe SOLO la chiusura di un movimento prevedibile ...poi quello che sarà successivamente ...:-? ...
Andiamo "al sodo" di cui sopra ..vediamo soa esce da questo 25° vertice europeo :eek: sulla crisi ...si prende atto dopo essersi ben informati e ci si muove di conseguenza.
 
Bungiorno a tutti!
oggi in grave ritardo, perchè ho dovuto portare il bimbo all'asilo io, ormai la moglie è in dirittura di arrivo con la secondo genita e le ho vietato l'utilizzo dell'automobile.

Si parte con

SU PROPOSTA ITALIA, GERMANIA E' SCETTICA SULLO SVILUPPO DI UN ALTRO

STRUMENTO PER RISOLVERE I PROBLEMI - FONTE GOVERNO TEDESCO

Per fortuna che per domani mattina alle 7.00 vogliono già dare in pasto ai mercati qualche notizia positiva! perchè la partenza non è delle migliori.:rolleyes:
 
Però è interessante il punto di vista del Leone Popov :bow: che (se interpreto correttamente) richiama ad un pragmatismo e a non farci prendere troppo da pessimismo o ottimismo di maniera ...90 rappresenterebbe SOLO la chiusura di un movimento prevedibile ...
esatto. e ti ringrazio per la puntualizzazione. come dico sempre: non sono un indovino e so perfettamente che basta una parola messa lì "ad hoc" da qualcuno per far prendere una direzione o l'altra al mercato. quindi cosa mi resta? l'analisi tecnica.
pertanto preferisco ipotizzare che FBTP andrà a 90 (e di conseguenza farmi trovare preparato) perché lo dice l'AT e non perché lo dice la Merkel.

e buongiorno a tutti.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto