Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Lo so .. si rimane incastrati a volte anche per anni ;)


Dipende come e con che cosa si rimane incastrati secondo me. I TDS hanno comunque una scadenza e, se il rendimento
è congruo, onestamente me ne strampippo. Nessun asset è esonerato dalla oscillazione del prezzo, neanche la casa,
se non è di pregio. Stamane leggevo sull'immobiliare olandese, il rischio concreto di ulteriori crolli, dopo
che è già sceso del 15%. In Italia poi, è ancora peggio e così un po ovunque, Vietnam compreso. Penso che nel
mondo gli uomini debbano calmarsi un poco, cercando di essere meno avidi, perchè questi eccessi li paghiamo
tutti.
 
Perfettamente. :up:

Vedi è il FBUND che mi preoccupa particolarmente perchè oggi ha fatto un max superiore al precedente quindi aprendo la strada a un trend che potrebbe essere rialzista; nello stesso tempo avendo fatto un max oggi potrebbe anche scendere per qualche giorno, ma non deve trarci in inganno ;)
E potremmo guadaganre entrando long sul rimbalzo.
ok?
 
Vedi è il FBUND che mi preoccupa particolarmente perchè oggi ha fatto un max superiore al precedente quindi aprendo la strada a un trend che potrebbe essere rialzista; nello stesso tempo avendo fatto un max oggi potrebbe anche scendere per qualche giorno, ma non deve trarci in inganno ;)
E potremmo guadaganre entrando long sul rimbalzo.
ok?


Che dire io sono qui per imparare :bow: , e mi rendo purtroppo conto ogni giorno che passa, che le operazioni che ho fatto in questi mesi, sono state dettate solo ed esclusivamente dall'improvvisazione e dal caso... In pratica non ho fatto trading ma ho fatto solo cul.ing quando mi è andata bene e incastri quando ho toppato clamoramente! :)
 
Dipende come e con che cosa si rimane incastrati secondo me. I TDS hanno comunque una scadenza e, se il rendimento
è congruo, onestamente me ne strampippo. Nessun asset è esonerato dalla oscillazione del prezzo, neanche la casa,
se non è di pregio. Stamane leggevo sull'immobiliare olandese, il rischio concreto di ulteriori crolli, dopo
che è già sceso del 15%. In Italia poi, è ancora peggio e così un po ovunque, Vietnam compreso. Penso che nel
mondo gli uomini debbano calmarsi un poco, cercando di essere meno avidi, perchè questi eccessi li paghiamo
tutti.

Sull'immobiliare ,di cui mi occupo camaleonte è calata come tu fai riferimento;)..personalmente sui miei immobili sono riuscito a mentenere il potere d'acquisto anche se ho calato gli affitti di un 15% circa negli ultimi tre/quattro anni e dal 2008 quando gli indici ISTAT arrivarono al 3,3% e non me ne sono accorto più di tanto, bloccando le indicizzazioni ,anche per agevolare il conduttore!! La gente molte volte non è disposta a privarsi di qualcosa..è sempre una sconfitta e si preferisce pigliar tutto..ci sono signore/ri che arrivano in agenzia che mettono sempre al primo posto il proprio il proprio"IO" e che facendo riferimento a tasse e che non ce la fanno a pagare ,quasi come fosse la fine del mondo:-?.Se si facesse girare più il denaro accontentandosi di più ,ci sarebbe una ripresa preventiva ed una risposta efficace gia partendo dall'immobiliare:wall:Buon giorno P.s:In qualsivoglia perdurante crisi economica ,rimanere al passo e anche togliersi qualcosa ma conducendo una vita normale si riesce ad oltrepassare il momento difficile dando un esempio ai politici; gli unici che non si tolgono nulla,anzi si incentivano a loro piacere.
 
Ultima modifica:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 ago - Rivisto
leggermente al rialzo il pil della Gran Bretagna relativo al
secondo trimestre. Le stime iniziali, infatti, parlavano di
un -0,7% rispetto ai tre mesi precedenti e di -0,8%
sull'anno scorso. I dati diffusi oggi invece, sia per il
dato tendenziale che per quello congiunturale, indicano
-0,5%. Un numero comunque negativo in virtu' del quale la
Gran Bretagna e' entrata ufficialmente in recessione, dal
momento che anche il primo trimestre era risultato negativo.
 
Sull'immobiliare ,di cui mi occupo camaleonte è calata come tu fai riferimento;)..personalmente sui miei immobili sono riuscito a mentenere il potere d'acquisto anche se ho calato gli affitti di un 15% circa negli ultimi tre/quattro anni e dal 2008 quando gli indici ISTAT arrivarono al 3,3% e non me ne sono accorto più di tanto, bloccando le indicizzazioni ,anche per agevolare il conduttore!! La gente molte volte non è disposta a privarsi di qualcosa..è sempre una sconfitta e si preferisce pigliar tutto..ci sono signore/ri che arrivano in agenzia che mettono sempre al primo posto il proprio il proprio"IO" e che facendo riferimento a tasse e che non ce la fanno a pagare ,quasi come fosse la fine del mondo:-?.Se si facesse girare più il denaro accontentandosi di più ,ci sarebbe una ripresa preventiva ed una risposta efficace gia partendo dall'immobiliare:wall:Buon giorno P.s:In qualsivoglia perdurante crisi economica ,rimanere al passo e anche togliersi qualcosa ma conducendo una vita normale si riesce ad oltrepassare il momento difficile dando un esempio ai politici; gli unici che non si tolgono nulla,anzi si incentivano a loro piacere.


La scrittura è il linguaggio dell'anima e, ho piacere di constatare che
concordiamo in quei valori, dimenticati o mai conosciuti da molti.
 
slow trading

:ciao: Come scrivevamo ieri, un su e giù ci può stare in un trend ancora positivo dei prezzi dei nostri tds.
A breve, si vede molto bene il trend discendente del FBTP (chiari massimi decrescenti).
Sto fermo, per adesso, osservando i prezzi del 22 scendere sotto 99 e non molto lontani dalla mia entrata (poco sotto 88,50) di qualche giorno fa.
L'oro continua la sua salita.
Ciao, ciao, Giuseppe
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto