Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

al di fuori della speculazione, il razionale per investire nella banca senese è debole. In Borsa, il capitale di Mps vale 2,8 miliardi. Ci sono poi i 3,4 miliardi di titoli ibridi, che prima o poi andranno restituiti. Va poi considerato che fra le grandi banche è anche quella con la qualità di asset peggiore. I crediti dubbi sono il 16% del totale (147 miliardi), il più alto nel settore, e hanno nel contempo il più basso tasso di copertura. È stato calcolato che il valore dei crediti dubbi non ancora svalutati equivale a metà dell’attuale patrimonio netto. A essere prudenti, si può prevedere quindi 1 miliardo di nuove svalutazioni sui crediti. Sommando capitalizzazione, Monti-bond e rettifiche su crediti, si arriva a 7,2 miliardi. Quasi la metà di Unicredit. Decisamente troppo, anche per una banca che vanta mezzo millennio di storia e ha un numero uno come l’ex a.d. di Piazza Cordusio, Alessandro Profumo (che è uno degli 80 soci de Linkiesta). Si è infine speculato sul fatto che il Tesoro possa ricevere azioni di nuova emissione, pagandole al valore di libro (circa 1 euro), nel caso in cui la banca non abbia utili a sufficienza per pagare in contanti la cedola sui Monti-bonds (ipotizzata al 10%). Con le cedole di due esercizi (680 milioni), è stato stimato che il Tesoro avrebbe così il 6-7% di Mps, pagando le azioni a un prezzo pari a quattro volte la quotazione di mercato (0,24 euro). Come dire che lo Stato paga un premio per avere l’onore di salvare Banca Montepaschi, facendo un regalo a tutti gli azionisti attuali. E in particolare alla Fondazione Mps, che insieme con l’ex presidente Giuseppe Mussari e il sistema politico senese, è il principale responsabile della crisi della banca.
Un esito che farebbe sicuramente gridare allo scandalo, se non fosse che non accadrà: lo impediscono le regole europee sulle misure di sostegno alle banche. Secondo l’ultima comunicazione della Commissione europea, «il conferimento di capitale deve essere sottoscritto con uno sconto sufficiente rispetto al prezzo delle azioni (previo adeguamento in base all’«effetto di diluizione») registrato immediatamente prima dell’annuncio del conferimento stesso, in modo da offrire allo Stato una ragionevole prospettiva di adeguata remunerazione». Non ci possono essere regali, quindi. Lo Stato salverà una banca, non i suoi azionisti.
Twitter: @lorenzodilena
Parole chiave: fondazione mps + montepaschi + Mps + tesoro

http://www.linkiesta.it/mps-salvataggio
 
Ciao Stefano, pensa a divertirti con la tua compagna.


Un gestore contattato da MF-Dowjones ha commentato che "l'indice leggermente al di sotto delle aspettative conferma il rallentamento in atto sulla Germania ma può muovere il mercato più di tanto". Anche le attese export sono leggermente negative per la prima volta in 3 anni "circa il 78% delle esportazioni tedesche è verso i Paesi periferici e quindi risente anche del rallentamento di queste economie" ha aggiunto l'esperto.


Tratto da qui:http://it.finance.yahoo.com/notizie/germania-continua-perdere-colpi-quarto-080500691.html


Chissà se il popolo tedesco tiene e terrà conto di questo, così come pure la Corte Cost. tedesca?

Grazie di cuore camaleonte.Buon giorno a te:)
 
Si, Roberto, e infatti sono entrato con due bei cippi nel sett. 22 in questi ultimi giorni.
Però come vedi dal tuo grafico la media a trenta giorni non ha ben funzionato in passato con il sett. 22, lasciandosi perforare spesso in un senso e nell'altro da quella dei prezzi ammorbititi (linea rossa, ammorbidimento dei prezzi).
Ho trovato, come spiegavo in precedente post, che si ottiene un bel rimbalzo, e quindi la sua efficacia come supporto/resistenza, adottanto per l'ammorbidimento dei prezzi una media a 7 giorni e per la media principale quella a 50 giorni! Il metodo applicato è quello dell'Ing. Renato di Lorenzo (puoi ricercare su google notizie di questo trader italiano abbastanza famoso, che era alla base credo anche dell'operatività di Jessica)
Ciao, ciao, Giuseppe
Perdonate il mio pressapochismo ma l'AT la sto studiando poco a poco e all'alba e i risultati sono ancora mediocri...del resto sono qui per imparare...
 
:mumble: Io NO :no:
E vi garantisco non perchè ho in PTF il Btp Pensione, quindi gradirei sapere le vostre argomentazioni
:)

ho in braccio la bimba spero di scrivere in modo accettabile.

la struttura non mi è mai piaciuta perchè a differenza del btpi non rivaluta il capitale in modo composto, per me la cosa buona è che l'inflazione ita è più reale e alta dell'europea.
 
ho in braccio la bimba spero di scrivere in modo accettabile.

la struttura non mi è mai piaciuta perchè a differenza del btpi non rivaluta il capitale in modo composto, per me la cosa buona è che l'inflazione ita è più reale e alta dell'europea.
Diciamo che la mancata rivalutazione del capitale ed altri arzigogoli lo rendono un poco una presa per il c.? Per fortuna ne ho solo 20 k. Un poco di interessi e rivalutazione li ho presi ..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto