Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Per rimanere con i piedi per terra, visto che la Spagna :titanic:

88% Of Traders Expect A Spanish 'Bailout' By Year-End | ZeroHedge

Ben fatto Apaci2!
E' proprio il mio timore: nelle prossime settimane gran gains sui tds, parco buoi che entra alla grande, e poi all'improvviso ecco la grana spagnola che scoppia (già adesso Catalunya, Valencia, Murcia (mi mancava) e Andalusia sono fallite), ed ecco che ci fanno passare un bel Natale con i botti in Borsa a Capodanno... :eek: :wall:
Quindi... Chiappe strette!
BBC News - Andalusia requests 1bn euros from Spanish government

EDIT: P.s. leggendo il tuo articolo, occhio all'ultima frase:
"...In a recent client survey a stunning 88% of investors expect Spain to officially request activation of EFSF/ESM support - subject to an MoU - by the end of the year (with 70% expecting it by the end of October - the heavy redemption month). A full 50% expect the Italians to follow suit by the end of Q1 2013."

Capito?!? In molti ci danno per spacciati entro primavera 2013... Non è quando dovremmo andare alle elezioni?!? Non abbassiamo la guardia!
 
Ultima modifica:
Entrare adesso è un po' da pazzi?

concordo. entrare sul nostrano adesso e a questi livelli è un po' da pazzi, secondo me.

:ciao: Oggi impegnato con nipotino. Non operativo per trading.
Dunque, le quotazioni di oggi dicono che aver alleggerito ieri il sett. 22 è stato prematuro. Bene per chi ha resistito e ha venduto oggi :).
Acquistare a questi prezzi, a cammello già quasi tutto passato? concorderei con Popov, è rischioso.
L'esperienza ci dice che da quotazioni relativamente alte è più facile scendere piuttosto che salire ulteriormente, basta uno spifferino.
Certo, se lo spread domani dovesse bucare con forza al ribasso quota 400, occorrerà ripensare in chiave diversa la situazione, perchè - come è noto - i prezzi incorporano le notizie, anche quelle che non conosciamo.
Fermo per forza di cose oggi, mi consolo con il solito detto: vendi, guadagna e pentiti.
Vedremo domani l'aria che tira, intanto rimango molto liquido come altri in questo thd.
In questa fase della mia operatività, sto molto più attento ai possibili errori piuttosto che ricercare spavaldamente il possibile facile ma rischioso gain.
Rispettiamo, come ricorda spesso anche Belindo, il metodo operativo che ci siamo dati.
Notte, Giuseppe
 
Ultima modifica:
Vi posto due ISIN per operare in leva 5 sul MIB:
IT0006723263 SG FTSE MIB +5x DAILY LEVERAGE CERTIFICATE
IT0006723271 SG FTSE MIB -5x DAILY SHORT CERTIFICATE
 
A
Vi posto due ISIN per operare in leva 5 sul MIB:
IT0006723263 SG FTSE MIB +5x DAILY LEVERAGE CERTIFICATE
IT0006723271 SG FTSE MIB -5x DAILY SHORT CERTIFICATE

Sembrano a leva 5 da quello che hai scritto. Spero che tutti conoscano i pericoli del loro utilizzo. Caspita sono diventato il moralizzatore della discussione...
 
Bongiorno a tutti!
oggi è un gran giorno!

Oggi sapremo il piano che il board cuole concretizzare per aiutare i paesi che pagano tassi troppo elevati.
Da quello che è trapelato ci sarà bisogno di una richiesta formale del singolo Stato (Monti non sarà contento ma è la tangente da pagare alla Germania) che prima di muoversi si accerterà che alcuni paramentri siamo Ok ( deficit per esempio) e fisserà degli step da far attuare alla politica di quel paese (per esempio riforme mancanti o insufficienti), poi probabilmente comprerà bond di questo stato con scadenza max 3 anni.

Questa ultima frase su cui siamo cresciuti in queste settimane è l chiave di tutto, può essere il cammello ma anche una sorta di trappola perchè?
- acquisto illimitato di bond o limitato considerando che la Merkel ieri ha già detto che appoggia il limitato ma non l'illimitato
-segnority, la BCE sarebbe come in Grecia creditore privilegiato oppure no?
-sterilizzazione: si contano anche i soldi depositati a frankfurt nel overnighit oppure no? se non contano, allora conviene abbasare il tasso a negativo così da liberare moneta da poter utilizzare per i bond, e sarebbe una gran mossa, perchè vediamo tutti i giorni quanti soldi sono depositati e fermi
Morale di tutto: alla fine sono sempre i soldi del LTRO :eek: li hanno dati alle banche al 1%, daranno alle stesse la possibilità di comprare pct presso la BCE così potrà comprare bond degli stati, ma ci rendiamo conto che per non comprare direttamente bond come in USA o GB abbiamo fatto un giro del fumo e ragalato MLD alle banche :-?

Aggiungo che spero che abbassi il TUS
 
Ultima modifica di un moderatore:
A

Sembrano a leva 5 da quello che hai scritto. Spero che tutti conoscano i pericoli del loro utilizzo. Caspita sono diventato il moralizzatore della discussione...

Si... leva 5 (c-i-n-q-u-e) se compri ti inviano anche un barattolo di vasellina in omaggio... :D

Sono fra quelli che ha resistito a vendere il set 22 5,5 e ora vedremo.
Occhio allo spread.

Se la Spagna chiederà aiuti non saranno aiuti di tipo greco. Potrebbe anche essere un bene che lo chiedano, se no come escono dai guai delle loro banche indebitate con patrimoni immobiliari svalutati??
All'inizio saremmo coinvolti in un effetto contagio, certo, ma IMHO non è detto che la nostra situazione, ora come ora, sia così legata alla Spagna.

Il grosso pericolo che personalmente vedo per noi, sono le elezioni... c'è nebbia su tutto, sistema elettorale, programmi dei partiti, candidati, boh?!

La percezione è di un paese dei balocchi (casta politica) che dovrebbe essere in grado di prendere in mano la situazione, confermare i punti che Monti ha portato avanti, e addirittura MIGLIORARLI !

Ma chi, ma come, ma quando?? :wall::wall:
Se non si chiarisce la situazione, allora a primavera (o forse prima) si che ne vedremo delle belle, anzi delle brutte! :sad:
 
Buongiorno a tutti quanti. :)
Penso di uniformarmi a quanto detto da Zebro :up: :

Non compro (paura del trappolone)
Non vendo (questa volta voglio un VERO gain)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto