Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Yessssssssssssssssss :rolleyes:

Ma sul 41i ho anche 75 come supporto
dobbiamo decidere qual è il titolo guida.

se è FBTP allora io confermo che ieri ha rotto il triplo max consecutivo 7-10-11 settembre.

avevo scritto che se rompeva quella quota si faceva altre 3 figure in su. e lo confermo.

devo anche ammettere che in AT esiste il concetto di falsa rottura, ed oggi potrebbe (dovrebbe) essere giorno di conferma o meno.

insomma, come al solito chiappe strette.
 
dobbiamo decidere qual è il titolo guida.

se è FBTP allora io confermo che ieri ha rotto il triplo max consecutivo 7-10-11 settembre.

avevo scritto che se rompeva quella quota si faceva altre 3 figure in su. e lo confermo.

devo anche ammettere che in AT esiste il concetto di falsa rottura, ed oggi potrebbe (dovrebbe) essere giorno di conferma o meno.

insomma, come al solito chiappe strette.


Il titolo guida per me resta il FBUND per la sua maggiore liquidità, il FBTP ha dei volumi spesso ridicoli, e seguirlo intraday non è semplice, io guardo il 30 min.
Per me vanno sceccherati insieme.

Adesso anche il FBUND potrebbe prendere fiato e noi capire cosa vogliamo fare.........................
 
Fiammata per prezzi carburanti: +3,6% benzina, +4,4% gasolio

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 13 set - L'inflazione di
fondo, calcolata al netto dei beni energetici e degli
alimentari freschi, scende al 2,1% (dal 2,2% di luglio).
Al netto dei soli beni energetici, il tasso di crescita
tendenziale dell'indice dei prezzi al consumo si porta al
2,2% (+2,3% nel mese precedente).
Rispetto a un anno prima il tasso di crescita dei prezzi
dei beni sale al 3,9%, dal 3,8% del mese precedente, e
quello dei prezzi dei servizi si porta al 2,3% (era +2,0% a
luglio). Di conseguenza, il differenziale inflazionistico
tra beni e servizi si riduce di due decimi di punto rispetto
al mese di luglio.
Ad agosto, l'accelerazione dell'inflazione e' dovuta
all'aumento congiunturale dei prezzi dei beni energetici non
regolamentati (+3,3%) che determina una forte accelerazione
del loro tasso tendenziale di crescita (13,2% dal 10,5% di
luglio). Il rialzo congiunturale dei prezzi dei beni
energetici non regolamentati e' principalmente spiegato
dall'aumento dei prezzi di tutti i carburanti. Il prezzo
della benzina aumenta del 3,6% sul mese precedente, cosicche'
il tasso di crescita tendenziale sale al 15,1% (in sensibile
accelerazione dal 12,5% di luglio). Il prezzo del gasolio
per mezzi di trasporto segna un incremento su base mensile
del 4,4% e cresce su base annua del 17,5% (dal 14,2% del
mese precedente).
I prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza dai
consumatori aumentano su base mensile dello 0,3% e il tasso
di crescita su base annua sale al 4,2% (+4,0% a luglio).
L'indice armonizzato dei prezzi al consumo (Ipca) registra
una variazione nulla rispetto al mese precedente e un
aumento del 3,3% su quello corrispondente del 2011 (la stima
preliminare era +3,5%), con una decelerazione di tre decimi
di punto percentuale rispetto a luglio 2012 (+3,6%).
L'indice Ipca a tassazione costante (Ipca-Tc) risulta
invariato sul piano congiunturale e in aumento del 2,4% su
quello tendenziale.
L'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di
operai e impiegati (Foi), al netto dei tabacchi, aumenta
dello 0,5% su base mensile e del 3,1% su base annua.
 
Il titolo guida per me resta il FBUND per la sua maggiore liquidità, il FBTP ha dei volumi spesso ridicoli, e seguirlo intraday non è semplice, io guardo il 30 min.
Per me vanno sceccherati insieme.

Adesso anche il FBUND potrebbe prendere fiato e noi capire cosa vogliamo fare.........................
allarga il grafico di FBUND daily fino ad inizio 2012. vedrai le "corna" del ddmax di metà gennaio e fine febbraio. ecco, l'area resistiva è quella e la sta testando. capisci bene che se la reistenza tiene allora potrebbe scendere e rifare il medesimo yo-yo di quei 3 mesi.
 
ritracciamenti

Buona giornata agli amici.
In attesa di capire dove vuole andare ilFbund, segnalo che l'oro espresso in euro ritraccia ancora un po'.
Adesso debbo uscire con doce metà, ci sentiamo più tardi.
Ciao, Giuseppe
 
<html>

<head>

</head>

<body>

<div>

<div style="margin-bottom: 3px">

TITOLI STATO ITALIA DETENUTI A MAGGIO DA INVESTITORI NON RESIDENTI

SALITI A 666,1 MLD DA 663,2 MLD, PRIMO RIALZO DA OTTOBRE 2011

-BANKITALIA

</div>

<div style="margin-top: 3px">

-

</div>

</div>

</body>

</html>
 
Il FBUND di cui Popov mi stà rendendo edotto :bow:
 

Allegati

  • FBUND.png
    FBUND.png
    26,2 KB · Visite: 125

Users who are viewing this thread

Back
Alto