Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

Secondo voi come hanno interpretato i mercati i risultati delle amministrative?:rolleyes:

a prescindere dalle opinioni personali...direi che il segnale è stato di stabilità per il governo...PD+PDL hanno ripreso il controllo dell'elettorato, il voto di protesta è tornato ad essere l'astensione..legittima ma inutile alla fin fine...
 
daily del 37.

indubbiamente abbiamo un doppio minimo (relativo) che potrebbe configurare una W. se rompe il 50% a 93,39 il target è 96,08

però di solito queste figure potenti le troviamo sui minimi, non sui massimi.

vabbè, monitoriamo.
però attenzione, perché se inserisco il canale e modifico il fibo la faccenda cambia.
 

Allegati

  • 37.png
    37.png
    54,4 KB · Visite: 145
Ultima modifica:
:lol:...gli ultimi...:lol:...siamo nel G8...bisognerebbe ricordarlo agli autori dell'articolo..."gli ultimi"...:lol:


La mia opinione in merito è che non mi fa onore appartenere al G8 con il 40% e forse più di giovani che non solo non hanno un lavoro ma, non lo cercano neanche più. Per quanto riguarda la ns. borsa, bisogna guardare ai tassi: personalmente e, fino a quando potrò avere rendimenti come gli attuali su un trentennale, rimango ai bordi dell'investimento azionario e, penso che come me, siano in molti a pensarlo...
 
28/05/2013 09.40
Bce, in rialzo i depositi overnight
In rialzo i depositi overnight presso la Bce. Ieri sera gli istituti di credito hanno allocato 86,808 miliardi di euro rispetto ai precedenti 81,037. Calano i prestiti marginali, passati da 506 a 236 milioni.
(EP)

(FTA Online News)
 
Secondo voi come hanno interpretato i mercati i risultati delle amministrative?:rolleyes:
Mah! parlando in famiglia ieri sera dissi!Oggi il nostro future con le elezioni e prime proiezioni avanti per lo schieramento dopo aver visto a Roma , domani si crescerà abbastanza! Indubbiamente è un movimento sia politico che economico questo e da interpretare anche con una possibile salita corposa e con qualche presa di posizione per aggiustare il mercato,buon giornoP.S: Che devo fare che il Bund è proprio sotto a 144? ..adesso esco con la bandiera italiana e faccio festa :lol:
 
daily del 37.

indubbiamente abbiamo un doppio minimo (relativo) che potrebbe configurare una W. se rompe il 50% a 93,39 il target è 96,08

però di solito queste figure potenti le troviamo sui minimi, non sui massimi.

vabbè, monitoriamo.


Popov, ti chiedo un favore: quando ti capita di inserire il grafico del 37, potresti mettere anche l'RSI? La possibilità di leggere in diretta l'ipercomprato o l'ipervenduto è importante secondo me. Grazie.
 
La mia opinione in merito è che non mi fa onore appartenere al G8 con il 40% e forse più di giovani che non solo non hanno un lavoro ma, non lo cercano neanche più. Per quanto riguarda la ns. borsa, bisogna guardare ai tassi: personalmente e, fino a quando potrò avere rendimenti come gli attuali su un trentennale, rimango ai bordi dell'investimento azionario e, penso che come me, siano in molti a pensarlo...
Caxxo Cama se fossimo a bere un caffè potremmo disquisire fino a sera approfondendo la cosa, perchè hai accennato ad un problema VERO che per sviscerarlo non sarebbe sufficiente una giornata. Mi perdonerai se non approfondiamo adesso...
 
Aste degli indicizzati

28/05/2013 09.40
Bce, in rialzo i depositi overnight
In rialzo i depositi overnight presso la Bce. Ieri sera gli istituti di credito hanno allocato 86,808 miliardi di euro rispetto ai precedenti 81,037. Calano i prestiti marginali, passati da 506 a 236 milioni.
(EP)

(FTA Online News)
Parte la tre giorni di aste, oggi è il turno di Ctz e Btpei

In primo piano oggi in Italia la prima delle tre aste statali di fine mese. Il Ministero dell'Economia e delle Finanze offrirà CTZ con scadenza dicembre 2014 tra un minimo di 2 mld e un massimo di 2,5 mld di euro e Btpei (Buono del Tesoro pluriennale indicizzato all'inflazione europea) con scadenza settembre 2018 tra 0,5 e 1 mld di euro. Le attese sono di un moderato aumento dei rendimenti di assegnazione rispetto a un mese in linea con l'aumento dei tassi evidenziato nelle ultime settimene sul mercato secondario. Il mese scorso il Ctz 2014 era stato assegnato al rendimento dell'1,167%, livello più basso dall'introduzione nell'euro. Domani è in agenda l'asta di Bot semestrali per 8 mld di euro. Infine il 30 maggio ci sarà il test più impegnativo con il collocamento di Btp a 5 anni per 2-2,75 miliardi e Btp 10 anni per 2-3 miliardi di euro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto