Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

:up: Grazie della risposta.
magari fino al 5% ci arrivo a mettercelo però voglio essere sicuro che (almeno per ora) non scenda ancora. Infatti adesso stà tornando in area 95,x dopo essere risalito a ora di pranzo fino a 96,4...

che poi non ho mai capito perchè vi siete così tanto innamorati di sto etf gold che soffre il cambio "peggiore" perchè più manipolato del mondo :rolleyes:
 
Non si direbbe dal tuo aspetto serafico...
Spesso leggo dichiarazioni di amici del forum del tipo: sono rimasto incastrato. Tale affermazione, potrei condividerla se si dispone di un'alternativa valida e certa di investimento ma, se l'alternativa non c'è, perchè ritenersi incastrati? In fondo, non credo che si possa tornare a valori da panico, tanto vale quindi, cedolare e attendere secondo me.

ciao... e grazie per "l'aspetto serafico" :)
in effetti tanto nervosa non sono :D anche se la mia passeggiata è stata interrotta dalla pioggia e l'afa continua imperterrita.... come dicevo al Resort, dopo la grande paura del 2011 ho ridotto sensibilmente le scadenze per cui non vedo loss (seppur virtuali) da capogiro... mi spiace solo di aver sbagliato la tempistica ancora una volta.... sono una zuccona... :wall:
 
20/06/2013 15.07
USA: scende a giugno l'Indice PMI manifatturiero, a 52,2 punti
Markit Economics ha comunicato che negli Stati Uniti a giugno la stima flash dell'indice PMI manifatturiero e' sceso a 52,2 punti dai 52,3 punti del mese precedente, indicando una perdita di slancio nella produzione manifatturiera. Le attese degli analisti erano fissate su un indice pari a 52,5 punti.
(CC)

(FTA Online News)
 
stiamo andando a braccetto con il bund e per me questo come già detto è cosa buona e giusta perchè significa non essere percepiti come un problema, ma semplicemnte trattati come il resto dei bond; potremmo tenere d'occhio il krukko che è più liquido per capire se da questi valori ci schiodiamo oppure no.
 
stiamo andando a braccetto con il bund e per me questo come già detto è cosa buona e giusta perchè significa non essere percepiti come un problema, ma semplicemnte trattati come il resto dei bond; potremmo tenere d'occhio il krukko che è più liquido per capire se da questi valori ci schiodiamo oppure no.


Secondo me no. Se non si crea occupazione, non si fornisce liquidità al sistema per crescere, ci sono poche probabilità di schiodarci:

Crisi, Squinzi: Situazione disperata di credit crunch - Yahoo! Finanza Italia
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto