Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

Se lo vuoi provare, quale periodo migliore di questo? E se Popov trovasse un reale supporto, forse sarebbe il caso di imbarcarsi nell'avventura. O no?
Ciao, Giuseppe
il mensile scorso dell'etf gold ha disegnato una inside che è stata rotta nel mese di giugno. il target del movimento è 93,9 livello che sta alla base della spalla nel cerchietto a sinistra e che potrebbe fare da supporto.

il grafico però e del weekly perché la spalla in questione si vede meglio.
 

Allegati

  • oro.png
    oro.png
    66,8 KB · Visite: 2.475
nuovo terremoto.:(
Purtroppo si, tra l'altro ora è troppo presto per capire. Qui a Verona e provincia sono tre gg che sentiamo scosse leggere intorno ai 3 gradi Richter. C'è confusione sugli orari. Qui l'ultima breve ma ben percepita è stata alle 12,35 e mi sa che non sia la stessa avvertita altrove.
 
buogiorno

grazie stato!!!!!
(altra scossa a Como alle 14,16)

Redditometro, migliaia di italiani sotto indagine per spese sospette: in arrivo le lettere del Fisco


Redditometro, migliaia di italiani sotto indagine per spese sospette: in arrivo le lettere del Fisco

http://www.infiltrato.it/notizie/italia/




Debutta il nuovo redditometro e decine di migliaia di contribuenti stanno ricevendo già in questi giorni le prime lettere dell'Agenzia delle Entrate con l'invito a verificare la compatibilità di alcune voci di spesa con l'ammontare del proprio reddito dichiarato per l'anno 2011. E in tanti iniziano a tremare.


redditometro2013_lettere_del_fisco.jpg
L'obiettivo del Fisco è, come già accaduto negli ultimi due anni, puntare i fari sulle spese giudicate - come spiega la lettera firmata da Attilio Befera - "apparentemente non compatibili con i redditi dichiarati". Insieme alla missiva viene allegato quindi un prospetto con tutte le spese note all'agenzia a partire dal quale il contribuente potrà verificare l'eventuale incompatibilità. Verifica che da quest'anno è possibile fare - a scopo indicativo - anche grazie al Redditest, il nuovo strumento di autodiagnosi a disposizione dei contribuenti.

"Ovviamente - come spiega Italia Oggi - nei calcoli devono essere considerate tutte quelle fonti finanziarie legittimamente non indicate in dichiarazione ( per esempio redditi esenti o soggetti a ritenuti alla fonte a titolo d'imposta). Qualora invece il soggetto si rendesse conto dell'effettivo scostamento e ritenesse di ritoccare verso l'altro la propria dichiarazione 2012 sarà possibile avvalersi del ravvedimento "lungo" fino al 30 settembre 2012".


I contribuenti potranno comunque segnalare eventuali errori presenti nel prospetto inviando una e-email all'indirizzo [email protected], indicando nell'oggetto il proprio codice fiscale, oppure rivolgendosi ai Centri di Assistenza indicati nella lettera dell'Agenzia delle Entrate.
Gli effetti. Lo strumento della moral suasion ha dato negli anni passati un contributo significativo alle casse dell'Erario. "I redditi dichiarati lo scorso anno da circa 256 mila soggetti che avevano ricevuto le missive informative - scrive sempre Italia Oggi - sono cresciuti di circa il 10%. Mentre le 50 mila lettere inviate nel 2011 con riferimento alle annualità 2009 e 2010 hanno fruttato alle casse erariali circa 130 milioni di euro".

LEGGI DALLA FONTE ORIGINALE - Huffingtonpost.it
retweet




 
Per adesso ho trovato solo notizie Crolli in Lungiana, a Fivizzano e Casole.

Nella Bassa Modenese, già colpita, sembra SOLO grande spavento. Ero in Banca e stavano parlando con la filiale di Cavezzo.
Telefonia Fissa tutto OK ..ma quella cellulare ancora in TILT, non riesco a chiamare (libero) ne a ricevere (libero)

E alle 15,30 ho il funerale ..ma che bella giornata :(
 
Ultima modifica:
Nella Bassa Modenese, già colpita, sembra SOLO grande spavento. Ero in Banca e stavano parlando con la filiale di Cavezzo.
Telefonia Fissa tutto OK ..ma quella cellulare ancora in TILT, non riesco a chiamare (libero) ne a ricevere (libero)

E alle 15,30 ho il funerale ..ma che bella giornata :(

Anche qui nel reggiano ad ora nessun danno di rilievo..
Qualche limitato problema in appennino in alcune case.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto