Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

Hai già deciso quindi, o stai valutando anche altri posti?

Altri posti non credo. Quella zona deve essere molto bella. Ideale per pensionati come me. Se consideri che il Pil pro capite è poco più di 4000$ annuo, per me,
sarebbe una pacchia. Sto valutando, non è facile salutare moglie che, dovrà lavorare ancora 7 anni, figlia e mia madre quasi 91 enne.
 
Grazie per la tua esauriente risposta :up:
non credo che vi siano dubbi per quanto riguarda la prima parte del tuo interventi, uno che compra un titolo mi sembra chiaro che lo prenda solo se crede che possa essere un investimento proficuo e ci mancherebbe!
Il discorso che faccio io e che cerca di stuzzicare le menti è che anche qui molti comprano TDS poi appena si scende si leggono interventi allarmati di soggetti che quasi fanno già la conta del HC..................io credo che siamo tuti positivi sui nostro tds, ma che non si possano escludere problemi in futuro, se pensiamo anche solo alla situazione politica e a quello che potrebbe succedere in un futuro prossimo (oggi si parla di elezioni per dicembre), quindi per una migliore sicurezza di ptf non credo che sia sufficiente la propria percezione positiva o negativa dell'emittente ma si debba entrare nel campo della disversificazione sopratutto in valuta IMHO.

Personalmente, quando lo spread era quasi a 600 ero incastrato con diversi btp presi a prezzo più alto. Nonostante questo, con la liquidità che man mano arrivava dalle cedole e con quella che lasciavo ferma in attesa di storni (e che storni in quel periodo! ti ricordi? :D), ho comprato anche con quei rendimenti con ritorni soddisfacenti sugli in fasi successive e recuperi sui precedenti acquisti che intanto cedolavano. In quel caso, nonostante gli alti tassi dei btp su tutta la curva e il rapporto deficit/PIL più alto del previsto, non appena la politica europea ha deciso di salvare l'euro ad ogni costo (nel nostro caso mettendo Monti al posto di Berlusconi) e vedendo i primi segni di condivisione politica in sede di eurogruppo, ho cominciato a ricomprare con la liquidità rimanente. Sempre in quel caso, avendo visto che l'Italia prima dell'entrata nell'euro, ha passato momenti secondo me peggiori di questo (mi viene in mente il famoso attacco di Soros nel 1992 e li nonostante avessimo una banca centrale italiana in grado di stampare, non si è potuto far nulla e si è dovuta svalutare la lira uscendo dallo sme, il meccanismo europeo di allora) ed è riuscita ad uscirne anche se più povera di prima :rolleyes:, a maggior ragione non ero preoccupato di eventuali haircut. A proposito di haircut, se in Grecia, dopo essere finita sotto aiuti dal 2009 (noi siamo molto lontani da questo) ci hanno messo due anni a mettere d'accordo le banche, che detenevano il debito privato, ad arrivare all'haircut volontario (per loro!), considerando inoltre che Portogallo e Irlanda (anch'essi finiti sotto aiuti della Troika) non hanno per ora ristrutturato il proprio debito, IMHO, la vedo molto ma molto dura riuscire ad affettuare una ristrutturazione del debito italiano. Detto questo in caso di crisi di governo o ritorno alle urne ne approfitterò per incrementare su eventuali ribassi oppure a ricomprare più basso in caso di vendita sui massimi dei btp già in portafoglio. Ovviamente tutto quanto detto sopra è la mia opinione personale e la mia operatività :)
 
Troppi uragani, non siamo abituati anche se con i cambiamenti climatici che ci sono anche da noi non vorrei che dovessimo farlo, speriamo di no :). 112,92. lo vogliamo sfondare con decisione prima della chiusura questo 113 o no :wall:.

Si Antonio lo sfonderà!:bow: ..ci sono appostati i caimani in alto sui btp..e con volumi niente male!Buona sera
 
Swap rates

Swap [EUR]
Maturity Sell +/- Time Date
1 Yr 0,44 0,42 15:58 2013-08-08
2 Yr 0,58 0,56 16:05 2013-08-08
3 Yr 0,77 0,75 16:05 2013-08-08
4 Yr 1,00 0,98 16:05 2013-08-08
5 Yr 1,22 1,20 16:03 2013-08-08

6 Yr 1,43 1,41 16:03 2013-08-08
7 Yr 1,61 1,59 16:05 2013-08-08
8 Yr 1,77 1,75 16:05 2013-08-08
9 Yr 1,91 1,89 16:05 2013-08-08
10 Yr 2,04 2,02 16:05 2013-08-08

12 Yr 2,25 2,23 16:05 2013-08-08
15 Yr 2,44 2,42 16:05 2013-08-08
20 Yr 2,55 2,53 16:05 2013-08-08
30 Yr 2,55 2,53 16:05 2013-08-08
 
Ho intenzione, essendo pensionato, di andarmene in un paese vivibile. Mi hanno sempre trattenuto gli affetti.

CONSOLATO DEL BELIZE A MILANO

Indirizzo: Via Milano, 20 - 20015 S. Lorenzo di Parabiago (MI)

Telefono: 0331 495364

Fax: 0331 493850

E-mail: [email protected]

Cama cama ..:):).. il sistema fiscale italiano, col Decreto Ministeriale 04/05/1999, ha inserito il Belize nella lista degli Stati o Territori aventi un regime fiscale privilegiato, (Black List o lista nera), ponendo quindi limitazioni fiscali ai rapporti economico-commerciali tra le aziende italiane ed i soggetti ubicati in tale territorio.
Morale: Roberto dopo non ti può fatturare la vernice per la cancellata dell'orticello beliziano :lol:

Ma a parte ciò ..in Belize ..trovi, nel giro di poche centinaia di chilometri, Vette come il Bianco, le Dolomiti, colline come gli appennini marchigiani o toscani, spiagge come Stintino, Capo Vaticano, Sirolo o la Fetovaia, città come Venezia, Roma, Firenze, Napoli, Palermo ?.. migliaia di comuni che sembrano gioiellini ?..centinaia di varietà di cibi d'eccellenza ? un OCEANO di arte e storia ?..
..se parliamo "di vivere", di qualità della vita penso che l'Italia sia ancora un gran bel paese dove vivere e invecchiare ..IMHO

Dai ..torna a Modena a farti un piatto di tortelloni, un buon lambrusco e due risate ..;):up:
 
Ultima modifica:
Altri posti non credo. Quella zona deve essere molto bella. Ideale per pensionati come me. Se consideri che il Pil pro capite è poco più di 4000$ annuo, per me,
sarebbe una pacchia. Sto valutando, non è facile salutare moglie che, dovrà lavorare ancora 7 anni, figlia e mia madre quasi 91 enne.

Non ci sei mai stato quindi?
 
Cama cama ..:):).. il sistema fiscale italiano, col Decreto Ministeriale 04/05/1999, ha inserito il Belize nella lista degli Stati o Territori aventi un regime fiscale privilegiato, (Black List o lista nera), ponendo quindi limitazioni fiscali ai rapporti economico-commerciali tra le aziende italiane ed i soggetti ubicati in tale territorio.
Morale: Roberto dopo non ti può fatturare la vernice per la cancellata dell'orticello beliziano :lol:

Ma a parte ciò ..in Belize ..trovi, nel giro di poche centinaia di chilometri, Vette come il Bianco, le Dolomiti, colline come gli appennini marchigiani o toscani, spiagge come Stintino, Capo Vaticano, Sirolo o la Fetovaia, città come Venezia, Roma, Firenze, Napoli, Palermo ?.. migliaia di comuni che sembrano gioiellini ?..centinaia di varietà di cibi d'eccellenza ? un OCEANO di arte e storia ?..
..se parliamo "di vivere", di qualità della vita penso che l'Italia sia ancora un gran bel paese dove vivere e invecchiare ..IMHO

Dai ..torna a Modena a farti un piatto di tortelloni, un buon lambrusco e due risate ..;):up:


Nella migliore delle ipotesi, nel ns. bel paese e, non c'è dubbio su questo, corro il rischio di un travaso di bile.

Il buon Roberto non ce lo vedo col pennello in mano:lol:

A Modena ci tornerei anche stasera, più per la bella compagnia che per i tortelloni:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto