Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

Se dovessero dare impulso alle fonti alternative del petrolio, anche per ridurre drasticamente le emissioni di CO2, non posso fare a meno di pensare all'idrogeno di cui, non abbiamo più sentito parlare, nonostante l'enfasi nel corso dell'inaugurazione dell'unica centrale a idrogeno dell'ENEL. Se ricominciassero a parlarne seriamente, mi riferisco ai media, alla politica ecc. un titolo che in passato mi ha dato delle soddisfazioni è questo:

Ballard Power Systems Stock Quote - The Globe and Mail

Grafico azioni Ballard Power Systems, Inc. | BLDP Grafico interattivo - Yahoo! Finanza
 
20/08/2013 08.28
Germania: calano a luglio i prezzi alla produzione
Cala a luglio il valore per l'inflazione dei prezzi di produzione tedeschi. Secondo quanto rende noto Destatis il valore per il PPI tedesco si attesta ad un tasso annuale destagionalizzato di -0,1% rispetto allo 0,0% di giugno. Un dato inaspettato dal momento che gli analisti si attendevano un incremento dello 0,2%.
(EP)

(FTA Online News)
 
Per ora il Governo tiene

Zanonato, Imu via al più presto




img866981.jpg


C'è un impegno preciso, che è quello di togliere l'Imu sulla prima casa, il governo troverà una soluzione''. Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, a Rainews 24 spiegando che ''una soluzione entro fine mese o nei primi giorni di settembre va sicuramente trovata nel segno degli impegni assunti dal presidente Letta''. Zanonato ha spiegato anche che "è certo che per la fine dell'anno il Pil ripartirà. Molto probabilmente nel terzo trimestre ma sicuramente con l'inizio del 2014 avremo un avvio in crescita''. Poi aggiunge: ''il calo del Pil si è via via ridotto in questi mesi''. Il ministro annuncia poi che, per le prossime settimane, è pronto un nuovo ''pacchetto'' di misure del governo, ''la cosa più importante è che vogliamo abbassare in modo significativo il costo dell'energia elettrica che è davvero eccessivo nel nostro Paese

 
20/08/2013 11.09
Spagna: collocati titoli semestrali e annuali per 4,15 miliardi
La Spagna ha collocato titoli a 6 e 12 mesi per un totale di 4,15 miliardi di euro. Il rendimento dei bond semestrali è sceso allo 0,83% dallo 0,958% dell'asta precedente. Il tasso dei titoli a 1 anno è sceso all'1,253% dall'1,503%.
(RV)

(FTA Online News)
 
20/08/2013 10.21
Minute RBA: se necessario ci sarà un nuovo taglio dei tassi
I tassi d'interesse rimarranno ai minimi storici ancora a lungo e se necessario verranno eseguiti nuovi tagli per dare supporto all'economia. E' quanto emerge dalle Minute dell'ultimo meeting di politica monetaria della Reserve Bank of Australia pubblicate stamane. Nessun nuovo intervento sarà però preso nella riunione in programma il prossimo 3 settembre, dal momento che il comitato direttivo dell'istituto centrale ha deciso di non intervenire prima delle elezioni politiche. Verranno monitorati attentamente il Pil, che secondo le stime dovrebbe rallentare al 2,25% ed il tasso di disoccupazione, previsto in crescita al 6,25%. Decisivo per un ulteriore contrazione del costo del denaro anche l'andamento della divisa di Sydney: più calerà il dollaro australiano più sarà probabile un nuovo abbassamento dei tassi.
(EP)

(FTA Online News)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto