Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

Anche io penso che il Berlusca NON torni al Governo. Ho solo detto che non si puo escluderlo con certezza, e in ogni caso c'è il rischio che si vada incontro ad un periodo di instabilità.
Certo che il trading comporta un certo rischio e che ognuno ha la sua teoria :) I forum servono proprio per confrontarsi e scambiar si informazioni ed opinioni. Poi sarà il mercato a dire chi aveva ragione
Sono d'accordo sullo scopo dei forum e sullo scambio delle libere opinioni ed è altrettanto giusto che ognuno di noi coltivi le proprie convinzioni e le applichi operativamente alla manutenzione del proprio ptf. Io non ho teorie preconcette, non ho operatività standard, non ho stop loss, non sempre seguo l'AT e io stesso mi considero indisciplinato...ma io amo il mio modo di pensare e non lo cambierei per tutti i grafici del mondo.
 
41i settimanale. ha già provato a rompere il supporto a 80 (statica azzurra) ma in questa visione ribassista gli è servito solo per cominciare la spalla destra. quindi se il testa-spalle è corretto dovrebbe tornare giù sulla neckline a ritestare area 80. al test fallito abbiamo area 78 e se rompe sotto allora si attiva la figura con target in area 65.

a quota 65 si vede anche l'incrocio con la rialzista viola, ma se rispettasse il target del testa spalla esattamente a quell'incrocio vorrebbe dire che si spara 20 punti di ribasso in un mese da adesso. mah...

come sempre sempre ricordo che questa è solo una mia ipotesi e che dobbiamo sempre sforzarci di cercare anche l'ipotesi contraria e quindi rialzista.
buonasera a tutti.

finora sta rispettando la previsione ribassista. ho notato un aumento clamoroso dei volumi oggi, ma ovviamente non ho la più pallida idea di cosa voglia dire.
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 27 ago - Continuano gli
acquisti sui Treasury, riscoperti come un bene rifugio alla
luce delle tensioni geopolitiche in Siria. Gli Stati Uniti
hanno venduto 34 miliardi di dollari di titoli a due anni, asta
il cui valore complessivo e' stato tagliato per la prima volta
in tre anni. Il rapporto tra domanda e' offerta e' stato pari a
3,21 contro una media di 3,23. Gli acquirenti diretti, spesso
banche domestiche e fondi di investimento, hanno comprato il
26% del totale, massimi dell'aprile scorso, mentre gli
acquirenti indiretti (spesso quelli stranieri) si sono
aggiudicati il 9%, minimi di gennaio. Sullo sfondo resta
comunque la prospettiva di un "tapering", la riduzione del
ritmo con cui la Federal Reserve acquista bond e titoli di
stato, che rende poco allettante questa asset class. L'appetito
del mercato verra' misurato domani dall'asta da 35 miliardi di
titolo a 5 anni. Nel frattempo il decennale si trova al 2,733%.
Unico rendimento in rialzo e' quello dei titoli a 3 mesi, allo
0,041%. Questo l'andamento delle altre scadenze: Titoli
a 2 anni: rendimenti in ribasso allo 0,364% Titoli a 5 anni:
rendimenti in calo all'1,54% Titoli a 30 anni: rendimenti in
flessione al 3,706%
 

Allegati

  • 0000.jpg
    0000.jpg
    272,1 KB · Visite: 163
E mi sa anche a me visto che l'articolo è del Fatto Quotidiano e non de Il Giornale ne di Libero. Mi sa proprio che cavaliere e avvocati suoi stiano lavorando su tutte queste interessanti cosette. Che il Berlusca abbia una vita in più rispetto a quelle dei gatti :eek:?
In ogni caso se a quel trombone di giudice Esposito gli andasse davvero di traverso per aver rilasciato quella intervista inqualificabile ne sarei felicissimo. Ma si sa quelli non pagano mai, anzi sono pagati da noi e profumatamente anche quando sbagliano.
 
E mi sa anche a me visto che l'articolo è del Fatto Quotidiano e non de Il Giornale ne di Libero. Mi sa proprio che cavaliere e avvocati suoi stiano lavorando su tutte queste interessanti cosette. Che il Berlusca abbia una vita in più rispetto a quelle dei gatti :eek:?
In ogni caso se a quel trombone di giudice Esposito gli andasse davvero di traverso per aver rilasciato quella intervista inqualificabile ne sarei felicissimo. Ma si sa quelli non pagano mai, anzi sono pagati da noi e profumatamente anche quando sbagliano.
eh si.. La colpa è del giudice il quale ha detto che è stato condannato perchè .. colpevole.. Doveva invece dire che è stato condannato perchè innocente.. Grave, gravissimo ..ancora più grave essendosi espresso con quello che credeva un amico in dialetto napoletano. Doveva usare il meneghino il trombone .. Insomma è lui da condannare, non il colpevole... Condivido
 
L'indice dei prezzi alle importazioni in Germania ha mostrato
a luglio su base mensile un progresso dello 0,3% contro il calo
dello 0,8% di giugno. Il dato è in linea con le attese. Su base
annua c'è stata una flessione del 2,6% rispetto al -2,2% della
precedente rilevazione e al -2,5% stimato dal
consensus.
Milano, Finanza.com Buon giorno
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 28 ago - Forniamo di
seguito, in collaborazione con Intesa Sanpaolo il calendario
dei principali eventi in Europa e in Asia della giornata (dati
macroeconomici e appuntamenti istituzionali). Mercoledi'
28/8 GER - Prezzi import, aa, luglio, h. 8,00 Precedente: -2,2%
/ consenso: -2,5% EUR - M3 dest. aa, luglio, h. 10,00
Precedente: 2,3% / consenso: 2,0% ITA - Vendite al dettaglio,
giugno, h. 10,00 Precedente: -1,1% / consenso: -- GIA -
Discorso Iwata (BoJ), GB - Discorso di Carney (Boe), h. 13,45
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto