Considerazioni di Franco, da non sottovalutare
ciao a tutti !!!
vorrei fare una considerazione (del tutto opinabile e soggettiva).
1. per me i dati di fatto sono:
il rischio: rating BBB+ outlook negativo (e nessuna variazione all'orizzonte)
il lavoro (cosa fondamentalissima e base di tutto) scarseggia
la piccola imprenditoria (base dell'Italia) in parte chiude
la tassazione è a livelli incredibili
Napolitano nel discorso fine 2012 ha detto: "paghiamo ogni anno 85 miliardi di euro di interessi" e l'ha anche enfatizzato (unico numero che ha detto, chissà perchè)
2. in compenso, stranamente:
i bot vanno a ruba con rendimenti risibili (con aste taroccate)
i btp sono alle stelle come corsi (gonfiati e taroccati ad arte dagli speculatori, come già accaduto altre volte)
ma vi sembra possibile?
non vi sembra un pochino STRANO?
io penso che adesso gli speculatori (cioè quelli che taroccano) si inventeranno, con la fervida fantasia che li contraddistingue, qualcosa di nuovo che darà uno scrollone in maniera che:
i bot (e in generale le aste) non andranno più a ruba, ma dovranno pagare interessi commisurati al rischio
i btp crolleranno come corsi, a valori commisurati al rischio.
Chissà cosa si inventeranno per dare uno scrollone......
Nella mia personale opinione, che nulla conta, penso che questi di sorpresa ristruttureranno il debito riducendo a partire da un certo giorno drasticamente tutti gli interessi delle cedole (anche sui titoli esistenti), specialmente quelli a lungo termine, ma anche quelli a breve e a medio. Con un effetto a catena che si diffonderà su tutte le obbligazioni.
Voi cosa pensate?
ciao a tutti, siete bravissimi.
Franco
Ciao Franco, ho letto le tue considerazioni e anche le risposte degli amici. Parliamo di scrolloni e non di ristrutturazione del debito italiano, che non è per adesso nelle cose.
E ho ben meditato prima di risponderti, anche per non creare fraintendimenti o innescare involontariamente, per quel poco che sono seguito, operatività di reazione da parte di chi è meno esperto che, magari silente, cerca di percepire segnali, soprattutto di inversione, non solo dagli indicatori di mercato ma anche e soprattutto dal nostro thd.
Scrolloni improvvisi? nessuno tra gli amici lo può escludere in modo certo?
Per esempio:
Belindo ha scelto di operare in trading veloce o velocissimo, con
stop loss stretti, che in caso di scrollone gli causerebbe perdite insignificanti.
Roberto opera con un sistema misto, diversificando anche sull'etc oro, come altri in questo periodo, che permetterebbe in caso di forte scrollone dei tds, e quindi della quotazione dell'euro rispetto al dollaro (per la stretta correlazione che ho già postato tra buona salute del nostro debito e buona salute dell'euro) di recuperare parte delle perdite che subirebbero i titoli della nostra Patria con il quasi certo forte recupero in euro del metallo giallo.
E non dimentichiamo che Roberto e altri (es. Spx) mantengono sempre (credo) una buona percentuale di
liquidità.
Pochi credo che stiano acquistando tds lunghi a questi prezzi per cassettarli,
ma solo per tradarli, con l'aiuto di Popov e Belindo.
L'unica eccezione che ricordo è quella di Camaleonte, che ha preso il 37 da cassetto a questi prezzi, ma ciò è stato dovuto a una particolare situazione familiare, se ricordo bene.
Io stesso ho in ptf il BTPItalia3 per il 50% del ptf, che notoriamente non è un titolo lungo e soprattutto è legato all'inflazione italiana, e quindi potrà resistere meglio di altri, senza crollare, a eventuali terremoti speculativi. Tengo anche una buona percentuale di etc oro, per i motivi che dicevo prima, e che altri amici, se lo hanno preso, hanno ritenuto validi.
Questo per dire che tutti noi qualche dubbio in fondo all'anima lo abbiamo, ma che giustamente non possiamo nel contempo stare fuori dal mercato con le mani in mano ad attendere il nefasto e purtroppo sempre possibile evento.
Le varie sensibilità esistenti nel
thd rifletteranno questi timori nelle rispettive composizione del portafoglio (che ritengo importante ogni tanto esplicitare), il cui continuo confronto, come tu hai sinceramente espresso, credo sia insieme la ricchezza del thd e la sua difesa dalle aggressioni della finanza speculativa.
Insieme non siamo un parco buoi!
Ciao, ciao,
Giuseppe
ps: non ho compreso bene la reale operatività di Popov e la composizione del suo ptf