camaleonte
Forumer storico
Buongiorno a tutti.
Posto quest'articolo del febbraio 2013 perchè per me è sempre più attuale:
Voci dall'estero: Euro forte o Dollaro (e Yen) debole?
è non soltanto attuale ma, rispetto a inizio anno, le condizioni socio economiche sono peggiorate, e non solo
in Francia.In parole semplici, spiega molto bene e ci fa capire, come la forza dell'€ è dovuta e voluta, alla debolezza delle
altre valute di peso: $ e Yen.Fa capire inoltre, come agendo solo sul lato delle importazioni, per ridurre il
deficit, tale politica provochi un malessere sociale di vaste proporzioni di cui noi non siamo esentati anzi...
Tutto ciò perchè la Germania semplicemente non vuole o, non le fa comodo capire ma, lo capirà, ne sono convinto,
perchè in tali condizioni, non credo che possa rimanere un'isola felice in eterno e ignorare che, il fenomeno Le Pen
non possa estendersi anche ad altri paesi dell'eurozona.
Posto quest'articolo del febbraio 2013 perchè per me è sempre più attuale:
Voci dall'estero: Euro forte o Dollaro (e Yen) debole?
è non soltanto attuale ma, rispetto a inizio anno, le condizioni socio economiche sono peggiorate, e non solo
in Francia.In parole semplici, spiega molto bene e ci fa capire, come la forza dell'€ è dovuta e voluta, alla debolezza delle
altre valute di peso: $ e Yen.Fa capire inoltre, come agendo solo sul lato delle importazioni, per ridurre il
deficit, tale politica provochi un malessere sociale di vaste proporzioni di cui noi non siamo esentati anzi...
Tutto ciò perchè la Germania semplicemente non vuole o, non le fa comodo capire ma, lo capirà, ne sono convinto,
perchè in tali condizioni, non credo che possa rimanere un'isola felice in eterno e ignorare che, il fenomeno Le Pen
non possa estendersi anche ad altri paesi dell'eurozona.