Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

Iniziano i disconoscimenti di paternità, come postavo stamane: il PDL va in fibrillazione e il PD, con leggera ipocrisia, parla di possibili miglioramenti in Parlamento, che è il modo consueto di preannunciare decise modifiche.
Chissà perchè, quando non si è d'accordo su qualcosa, il bravo politico dice che è migliorabile. Che strano, questo disegno della Legge di Stabilità risulta nato con molti difetti: dobbiamo credere che i due schieramenti politici che appoggiano il Governo fossero all'oscuro del testo????

Buona serata, Giuseppe


Monti si è dimesso da Scelta civica (che ora si potrebbe simpaticamente chiamare Sciolta civica), perché non lo seguivano sulla linea fortemente critica nei confronti della legge di stabilità.
Fassina invece forse si dimette da viceministro, perché non gli piace la legge di stabilità.
Insomma: fibrillazioni a tutto spiano
 

Allegati

  • vixxxxxxxxx.jpg
    vixxxxxxxxx.jpg
    66,5 KB · Visite: 260
Tapering ?ora loro (Stati Uniti)vogliono prendere tempo!!

Kiss Tapering Goodbye | Zero Hedge

A me come investitore in TDS deve interessare questo: la liquidità sarà abbondante. Il barattolo verrà calciato
sempre più in là, l'inflazione non sembra un problema, perchè il debito verrà sterilizzato dalla stessa FED, con
la Yellen che seguirà le orme dei suoi predecessori favorendo il carry trade dei finanziari, anche europei, che
potranno liberarsi di asset tossici, mettendoli a riserva presso la FED per finanziarsi in $.I ns. TDS, che offrono
ancora rendimenti appetitosi, dovrebbero essere i primi beneficiari e qui, intravedo un grosso regalo alle ns.
finanze pubbliche allegerendoci dal peso dell'incombente Fiscal Compact. E' l'unica possibilità e speranza che
abbiamo e ci viene fornita. E' lo scenario che ho sempre avuto davanti e spero possa concretizzarsi fino al 7 febbraio
prossimo. I problemi sorgeranno, quando sentiremo parlare ancora di tapering. E' importante analizzare i dati
macroeconomici dei prossimi tre mesi. La Yellen, democratica, se come ha detto, farà di tutto per ridurre la
disoccupazione e favorire la crescita, inonderà il mercato di liquidità quindi, il $ si manterrà debole e così i tassi,
spingendo al rialzo le borse e le quotazioni delle società indebitate.

In questi ultimi tre anni Sergio abbiamo avuto modo di vedere da dove veniva la speculazione(il 30% della popolazione ha perso il 20% del capitale) e "non abbiamo potuto assistere se non da spettatori al calo verticale".Ora il mio book non è più impietoso ,anzi le correzioni a sbalzi negativi di percentuali si sono registrate un po come le valvole di un auto.Mi vien da dire che il mio patrimonio senza quel 10 % che manca all'appello e che opto di recuperare prima possibile con interessi è come a metà 2010 prima della crisi ; ne sono assai contento.Ora vedo un lungo periodo di stazionamento con spread a 200 circa o forse più basso (180) ad inizio 2014.Si potrebbe assistere anche ad un rialzo del Fib a 20000 punti ma per ora è meglio stare coi piedi per terra ,buone notte
 
Ultima modifica:
In questi ultimi tre anni Sergio abbiamo avuto modo di vedere da dove veniva la speculazione(il 30% della popolazione ha perso il 20% del capitale) e "non abbiamo potuto assistere se non da spettatori al calo verticale".Ora il mio book non è più impietoso ,anzi le correzioni a sbalzi negativi di percentuali si sono registrate un po come le valvole di un auto.Mi vien da dire che il mio patrimonio senza quel 10 % che manca all'appello e che opto di recuperare prima possibile con interessi è come a metà 2010 prima della crisi ; ne sono assai contento.Ora vedo un lungo periodo di stazionamento con spread a 200 circa o forse più basso (180) ad inizio 2014.Si potrebbe assistere anche ad un rialzo del Fib a 20000 punti ma per ora è meglio stare coi piedi per terra ,buone notte


Il sapere è cosa diversa dalla conoscenza. Puoi acquisirlo solo attraverso un cammino esoterico, quindi reale e se, fossi rimasto con i piedi per terra, non avrei mai iniziato a comprare TDS a inizio dicembre 2011, pertanto a parer mio, non mettiamo limiti alla provvidenza... Buona notte.
 
Ultima modifica:

Buona serata, Stefano :)
Giuseppe

concordo con l'articolo che nel caso di una nuova emissione con cedola al 2,25%, fermo restando l'attuale curva di rendimento, il nuovo BtpIta5 11/11/2017 diventa più cheap del fratello 11/11/2017 3,5% TF attualmente a 103,35.

Ovviamente per effettuare opportuni calcoli di convenienza o meno e ad eventuali switch fra i vari BtpIta, dobbiamo aspettare la comunicazione del tasso reale il 5/11 e l'andamento del mercato nelle prossime 3 settimane

Già oggi all'annuncio della Cannata si è assistito ad un violento aumento di volumi, con un FORTE movimento di vendita, poi di acquisto, in base alle prime sistemazioni di portafoglio.
Da qui alla nuova emissione ne assisteremo ad altri di questi movimenti, in base alle news che usciranno e alla decisione, da parte degli istituzionali, di puntare o meno sulla nuova piuttosto che mantenere o accumulare (sulla debolezza come oggi: notare i volumi in LONG) sulle vecchie 3 o 4
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto