Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

Legge di Stabilità: chi è il padre?

""La nuova versione della legge di stabilità anticipata oggi dal Sole 24 Ore, con la sorpresa accise (rischio di aumento per 10 miliardi senza spending review) e il possibile calo delle detrazioni Irpef rimettono in fibrillazione gli schieramenti politici. Nel Pdl si approfondisce il solco già scavato fra l'anima lealista e quella governativa. Nel Pd, invece, resiste un approccio di maggiore fiducia nel testo del governo e nei possibili miglioramenti da apportare in Parlamento di Mariolina Sesto, con articoli di Marco Mobili, Marco Rogari e un editoriale di Fabrizio Forquet - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/Oo7dB""

Iniziano i disconoscimenti di paternità, come postavo stamane: il PDL va in fibrillazione e il PD, con leggera ipocrisia, parla di possibili miglioramenti in Parlamento, che è il modo consueto di preannunciare decise modifiche.
Chissà perchè, quando non si è d'accordo su qualcosa, il bravo politico dice che è migliorabile. Che strano, questo disegno della Legge di Stabilità risulta nato con molti difetti: dobbiamo credere che i due schieramenti politici che appoggiano il Governo fossero all'oscuro del testo????

Buona serata, Giuseppe
 
Ultima modifica:

Allegati

  • xxxxzzzz.jpg
    xxxxzzzz.jpg
    255,8 KB · Visite: 140
Gli economisti inglesi che, come è noto, ci amano moltissimo :clava:prevedono che entro 10 anni del nostro Paese non rimarrà nulla.

Allarme della London School of Economics: ?Non rimarrà nulla dell'Italia? - Affaritaliani.it

che li possino...

Sono ancora più tranquillo di prima Antonio ... sulla solidità del belpaese.Da che pulpito viene l'articolo..la London city è una degli esempi peggiori per delinqueza minorile e con i più alti tassi di gravidanze indesiderate..meglio che facciano i calcoli a casa propria invece di scrivere cavolate:mumble:Ciao
 
Kiss Tapering Goodbye | Zero Hedge

A me come investitore in TDS deve interessare questo: la liquidità sarà abbondante. Il barattolo verrà calciato
sempre più in là, l'inflazione non sembra un problema, perchè il debito verrà sterilizzato dalla stessa FED, con
la Yellen che seguirà le orme dei suoi predecessori favorendo il carry trade dei finanziari, anche europei, che
potranno liberarsi di asset tossici, mettendoli a riserva presso la FED per finanziarsi in $.I ns. TDS, che offrono
ancora rendimenti appetitosi, dovrebbero essere i primi beneficiari e qui, intravedo un grosso regalo alle ns.
finanze pubbliche allegerendoci dal peso dell'incombente Fiscal Compact. E' l'unica possibilità e speranza che
abbiamo e ci viene fornita. E' lo scenario che ho sempre avuto davanti e spero possa concretizzarsi fino al 7 febbraio
prossimo. I problemi sorgeranno, quando sentiremo parlare ancora di tapering. E' importante analizzare i dati
macroeconomici dei prossimi tre mesi. La Yellen, democratica, se come ha detto, farà di tutto per ridurre la
disoccupazione e favorire la crescita, inonderà il mercato di liquidità quindi, il $ si manterrà debole e così i tassi,
spingendo al rialzo le borse e le quotazioni delle società indebitate.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto