Riflettevo.Belindo
Sentirsi in colpa non significa soltanto rammaricarsi per ciò che è stato, significa anche essere immobilizzati nel presente a causa di un evento passato, e il grado di immobilizzazione - per così dire - può variare dalla piccola irritazione alla depressione grave.
Invece, non è sentirsi in colpa quando si sta imparando dal proprio passato e ci si ripromette di non ricadere in determinati atti o parole.
Si prova un senso di colpa soltanto quando, come risultato di un certo comportamento precedente, si è impossibilitati ad agire nel presente.
Imparare dai propri errori è un aspetto salutare e necessario nella crescita.
Il senso di colpa, invece, è malsano perché ci fa arrovellare nel presente facendoci sentire offesi, irritati, depressi, cattivi,...per una cosa già successa.
Malsano, e oltretutto inutile: non c'è senso di colpa che possa "disfare" il fatto.
Avete dei sensi di colpa che vi immobilizzano?
Pensate di poter fare qualcosa per uscire dalla situazione di stallo, o prevale come un senso di impotenza?
Perché è così difficile liberarsi dal passato?
io penso che tu sia un giusto!!!!
da un silente a cui piace leggerti
torna (maestro) del lago tanto amato da noi!