Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

ciao px
la rivalutazione inflattiva è stata indentica per il 3 e il 4
http://www.bancaditalia.it/banca_ce...assi/btpitalia/2013/BTP-Italia-22.10.2013.pdf,
Ovviamente con lo stesso nominale (150k) incassi quella differenza SOLO perchè il 3 ha cedola reale 2,55% contro il 2,25% del 4 (+196,875€ semestrali)

Riguardo lo switch, torniamo al mio post precedente ..di certo il BtpIta5 si adeguerà alla curva 4 anni..ma se c'è disallineamento o meno (quindi quanto può apprezzarsi) lo si potrà capire solo conosciuta la cedola reale (0,10 +/- fa differenza) e le condizioni del mercato a fine asta.
Ipotizzando una duration di 6,5 mesi maggiore (11/11/2017) e una quotazione di 100,65 per il Btp Ita4, non ci vedo molto recupero (per trading), ma di certo il 5 risulta un acquisto più cheap se non altro per l'assenza di commissioni e per il bonus CUM
Non pensi che questo ridimensionamento in atto dei corsi, dovuto sia a prese di beneficio ma ancor più al testa e spalle in corso se durasse fino al 4 nov, possa convincere la Cannata a proporre una cedola più altina del previsto per rendere il Btp 5 più attraente? Oltretutto da tempo si parla di chiusura anticipata ma se la cedola fissa non dovesse risultare attraente il flop ci sarebbe altro che chiusura anticipata.
 

Allegati

  • btp fut al 25 10 2013.PNG
    btp fut al 25 10 2013.PNG
    119,8 KB · Visite: 126
ciao px
la rivalutazione inflattiva è stata indentica per il 3 e il 4
http://www.bancaditalia.it/banca_ce...assi/btpitalia/2013/BTP-Italia-22.10.2013.pdf,
Ovviamente con lo stesso nominale (150k) incassi quella differenza SOLO perchè il 3 ha cedola reale 2,55% contro il 2,25% del 4 (+196,875€ semestrali)

Riguardo lo switch, torniamo al mio post precedente ..di certo il BtpIta5 si adeguerà alla curva 4 anni..ma se c'è disallineamento o meno (quindi quanto può apprezzarsi) lo si potrà capire solo conosciuta la cedola reale (0,10 +/- fa differenza) e le condizioni del mercato a fine asta.
Ipotizzando una duration di 6,5 mesi maggiore (11/11/2017) e una quotazione di 100,65 per il Btp Ita4, non ci vedo molto recupero (per trading), ma di certo il 5 risulta un acquisto più cheap se non altro per l'assenza di commissioni e per il bonus CUM


Giusto Paolo mi ero dimenticato la diversa cedola fissa tra i due BTPItalia in oggetto. :nnoo:
Inoltre bisogna ovviamente aspettare lunedì 4 Novembre per conoscere la cedola minima reale del BTPItalia 5 per fare considerazioni probanti, ma intanto il BTPItalia 4 da ieri (100,7) è già sceo a 100,6 e temo che calerà ancora pertanto NON venderò (dovevo farlo prima...) ma comprerò anche il BTPItalia 5 che a questo punto se il trend in calo sul FBTP proseguirà (la prox settimana è zeppa di aste :wall:) penso proprio che non offrirà un cedola fissa inferiore al 2,25%.
Vedremo... :mmmm:

p.s. grazie per le precisazioni e per l'attenzione prestata ai quesiti posti. :up:
 
Ultima modifica:
Non pensi che questo ridimensionamento in atto dei corsi, dovuto sia a prese di beneficio ma ancor più al testa e spalle in corso se durasse fino al 4 nov, possa convincere la Cannata a proporre una cedola più altina del previsto per rendere il Btp 5 più attraente? Oltretutto da tempo si parla di chiusura anticipata ma se la cedola fissa non dovesse risultare attraente il flop ci sarebbe altro che chiusura anticipata.

Non credo proprio Antonio, io un ridimensionamento dei corsi pesante non ce lo vedo. Propendo più per la tesi del buon Drazen e spero proprio di vedere nuovi max verso fine anno, dopo ovvi momenti di volatilità e prese di beneficio ..


:)

Giusto Paolo mi ero dimenticato la diversa cedola fissa tra i due BTPItalia in oggetto. :nnoo:
Inoltre bisogna ovviamente aspettare lunedì 4 Novembre per conoscere la cedola minima reale del BTPItalia 5 per fare considerazioni probanti, ma intanto il BTPItalia 4 da ieri (100,7) è già sceo a 100,6 e temo che calerà ancora pertanto NON venderò (dovevo farlo prima...) ma comprerò anche il BTPItalia 5 che a questo punto se il trend in calo sul FBTP proseguirà (la prox settimana è zeppa di aste :wall:) penso proprio che non offrirà un cedola fissa inferiore al 2,25%.
Vedremo... :mmmm:

p.s. grazie per le precisazioni e per l'attenzione prestata ai quesiti posti. :up:

Aggiungo solo che il tuo proposito di allungare la scadenza non è assolutamente sbagliato e che personalmente se avessi diversi Btp Italia ricalibrerei il Ptf accorpando alcune scadenze. IMHO
 
Ultima modifica:
14:35 - Usa: a settembre ordini beni durevoli +3,7%, oltre le attese (RCO)
transp.gif



(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 25 ott - Balzo oltre le
attese per gli ordini di beni durevoli, che a settembre sono
cresciuti del 3,7% rispetto ad agosto, a fronte di previsioni
degli esperti che si fermavano a +2,5%. Proprio il dato di
agosto e' stato rivisto leggermente al rialzo, da +0,1% a
+0,2%.

Che

(RADIOCOR) 25-10-13 14:35:48 (0292) 3 NNNN
 
Ultima modifica:
14:48 - T-Bond: prezzi in rialzo, rendimento decennale giu' al 2,503%
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 25 ott - All'inizio
della seduta, riprende la corsa dei Treasury sulla scia del
dato degli ordini di beni durevoli. I trader fanno notare che
il dato di settembre - un +3,7% migliore delle attese -
riflette un balzo degli ordini di aeroplani, cosa che
maschera un calo della domanda di altri prodotti (al netto
della voce trasporti il dato e' infatti calato dello 0,1%).
Questo fattore e' considerato come un ulteriore motivo per
mantenere gli stimoli monetari della Federal Reserve, che non
dovrebbe ridurre gli acquisti di Treasury e bond ipotecari
prima di primavera. Il decennale sale di 4/32 al 2,503%. Il
titolo a tre mesi vede rendimenti in calo allo 0,36%.


Questo l'andamento delle altre scadenze:


Titoli a 2 anni, rendimenti in ribasso allo 0,307%

Titoli a 5 anni, rendimenti in calo all'1,294%

Titoli a 30 anni, rendimenti in flessione allo 3,605%



A24-Spa

(RADIOCOR) 25-10-13 14:48:55 (0301) 5 NNNN
 
seguo anche se a tratti...ci racconti qualcosa dell' etf oro in dollari? grazie:bow:
su questo strumento avevo già scritto recentemente è non è cambiato molto.

deve decidere se il movimento nel cerchio azzurro di destra è la spalla destra del testa-spalla gigante con neckline a 88,1 e target all'inferno oppure è una W ancora da completare con neckline a 104,4 e target oltre i 110.

il problema è sempre quello: lo strumento dipende fortemente dal cross €/$ che in questo momento gli è particolarmente sfavorevole.
 

Allegati

  • oro.png
    oro.png
    69,7 KB · Visite: 153

Users who are viewing this thread

Back
Alto