Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

Francamente lo vedo con prezzi più alti Enzo.Bisognerà aspettare che ci ridiano l'outlook positivo le agenzie di rating e dopo questo bond crescerà da solo:lol:I fondi non scommettono a trent'anni su un bond del genere per ora..lo vediamo anche dai volumi bassi.Sono felice di risentirti ,buona sera


Vedo che sei una persona molto paziente. Comlimenti!!!:clap:
Però per aspettare si possono perdere tante alte occasioni.
Forse sbaglio!
 
Francamente lo vedo con prezzi più alti Enzo.Bisognerà aspettare che ci ridiano l'outlook positivo le agenzie di rating e dopo questo bond crescerà da solo:lol:I fondi non scommettono a trent'anni su un bond del genere per ora..lo vediamo anche dai volumi bassi.Sono felice di risentirti ,buona sera[/QU


Quindi bisogna aspettare mesi e mesi o forse anni, prima che " Le Tre Streghe " ci ridanno L'outlook positivo.:lol:
E nel frattempo...:titanic:
Buona serata anche a te.

Nel frattempo io monitoro un azione dei media ,l'unica oltre ai due btp che ho in ptf(ricordi che ti dissi e che mi perdeva e arrivò fino al 90%,ma io l'ho tenuta e l'ho vista verde pochi giorni fa:eek:) la rivenderò con 20 figure di guadagno ( ora quasi in pari)e verso Maggio 2014(periodo di stacco dividendi)vedrò il dafarsi.Se ci arriva prima coi soldi che avrò traderò i btp.
 
Vedo che sei una persona molto paziente. Comlimenti!!!:clap:
Però per aspettare si possono perdere tante alte occasioni.
Forse sbaglio!

Nel frattempo io monitoro un azione dei media ,l'unica oltre ai due btp che ho in ptf(ricordi che ti dissi e che mi perdeva e arrivò fino al 90%,ma io l'ho tenuta e l'ho vista verde pochi giorni fa:eek:) la rivenderò con 20 figure di guadagno ( ora quasi in pari)e verso Maggio 2014(periodo di stacco dividendi)vedrò il dafarsi.Se ci arriva prima coi soldi che avrò traderò i btp.

Direi che la pazienza mi ha salvato da perdite già conclamate e tutt'ora la mia calma e spirito di riflessione (il mio carattere forte)maturate mi rendono totalmente distaccato dagli eventi negativi e la cosa più difficile ..che a me riesce è non vendere in perdita
 
Buondi, se mi e' permesso, come fai a gestire esigenze di liquidita' con due lunghi e un azione in portafoglio? D'accordo su tema dei costi e dell'efficienza di gestione che si puo' ottenere da un portafoglio con pochi titoli, ma in caso di improvvisi bisogni, non c'e' il rischio di dover vendere in perdita, anche solo in parte? Hai un cc con buon tasso su cui tieni una quota fissa del tuo capitale o altri asset liquidi di altra natura? Buongiorno a voi
 
Il QE è il finanziamento della FED al governo senza interessi. Prima del 1970, molte banche centrali, hanno finanziato
i governi con prestiti senza interessi. La FED pertanto ha ripescato tale pratica senza far piovere il denaro su
main street, ottenendo come risultato un'inflazione molto bassa.Le borse salgono perchè alimentate dalla liquidità e
dal basso costo del denaro.I consumi però, si stanno contraendo, soprattutto in Europa e da noi in particolare, grazie all'austerità,
mi attendo di conseguenza uno storno importante dei listini, anche in considerazione del limite al taglio dei costi
da parte delle società e alla politica di riduzione della capacità produttiva, per limitarne gli eccessi in funzione
di un ridotto bacino di consumatori.I profitti cioè, non possono salire all'infinito. C'è inoltre un'anomalia secondo me: che senso ha per un decennale pagare 3,5
punti in + dell'inflazione, che è dello 0,7% che senso ha? Una correzione è non solo auspicabile ma, soprattutto
necessaria.La domanda che mi pongo è: se con il QE l'inflazione non è salita, come non è salita con i LTRO, cosa debbo temere?
A chi conviene disinnescare la liquidità e far salire l'Euribor, con tutte le conseguenze che ne potrebbero derivare?

Nel bene e nel male, mi tengo i miei missiloni del 37 reinvestendo le cedole quando mi è possibile o, tradandolo
se dovesse salire sopra il mio prezzo di carico, lasciando a chi ne sa più di me di investire sereni nel tasso
variabile.
 
Buondi, se mi e' permesso, come fai a gestire esigenze di liquidita' con due lunghi e un azione in portafoglio? D'accordo su tema dei costi e dell'efficienza di gestione che si puo' ottenere da un portafoglio con pochi titoli, ma in caso di improvvisi bisogni, non c'e' il rischio di dover vendere in perdita, anche solo in parte? Hai un cc con buon tasso su cui tieni una quota fissa del tuo capitale o altri asset liquidi di altra natura? Buongiorno a voi

Si Kendo ho diviso il capitale circa a metà con immobili e comunque col flusso cedolare riesco a soddisfare le mie richieste.Piuttosto con molti titoli in portafoglio a volte non si riesce a seguire tutto e nemmeno a mediare un bond e vendere in perdita(un bond bancario ad esempio può non pagare cedola o si prende una volta all'anno) o generare perdite come del resto anche io ho avuto, con Lehman nel 2008,ma la differenza è che ho recuperato il 94% già dopo 25 mesi, sul nominale!Comunque sia questo è il mio modo di operare da 25 anni e il mio capitale è più che raddoppiato.Ora come disse il saggio anziano negli anni 80(compra btp) mi concentro solo su trading di un btp se ne ho possibilità e mi basta quel poco che guadagno.Per il tasso sul conto ho il 2% ed a breve spero di aumentare ,buona Domenica
 
Ultima modifica:

Allegati

  • aasa.jpg
    aasa.jpg
    112,7 KB · Visite: 315
Il dollaro schiaccia le commodities - FIRSTonline


"Negli ultimi giorni il Brent è sceso a livelli che non si vedevano da luglio, il petrolio Wti è ai minimi da giugno, il future sul cotone è tornato ai bassi valori del gennaio scorso. Intanto la soia è al record negativo degli ultimi 20 mesi, il mais e il caffè robusta sono ai minimi da più di tre anni e il caffè arabica non era mai sceso così in basso addirittura dal marzo del 2009. Quanto all’oro, ha recuperato oltre 100 dollari per oncia rispetto ai minimi di giugno, ma in dodici mesi ne ha persi ben 410, di dollari."

Quando i prezzi del caffè scendono Starbucks sale alla grande, segnalando inoltre l'assenza di inflazione:

Grafico azioni Starbucks Corporation | SBUX Grafico interattivo - Yahoo! Finanza

...ma, quando vedremo scendere il titolo sarà per il motivo opposto. Da monitorare.
 
Mediobanca hints at Italian euro exit unless Germany shifts on EMU policy - Telegraph


"L'Italia non è un caso disperato. La sua posizione patrimoniale netta è-30pc del PIL, rispetto al-92pc per la Spagna, e-100pc per il Portogallo. Ha debito ipotecario molto basso. La loro ricchezza mediana è di € 173.500, che li rende quattro volte più ricco di tedeschi a 51.400 €.
E 'il più virtuoso dei grandi Stati UEM, con un avanzo primario di 2.5pc del PIL. Questo naturalmente significa che può lasciare l'euro ogni volta che vuole senza una crisi di finanziamento, ed è abbastanza grande per superare lo shock."
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto