Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

Btp Italia, tasso annuo minimo garantito 2,15% - Tesoro

lunedì 4 novembre 2013 15:11




http://borsaitaliana.it.reuters.com/articlePrint?articleId=ITL5N0IP1U320131104


ROMA, 4 novembre (Reuters) - Il tasso annuo minimo garantito del quinto Btp Italia è pari al 2,15%.
Lo rende noto il ministero dell'Economia ricordando che l'emissione avrà luogo dal 5 all'8 novembre, salvo chiusura anticipata.
Il tasso cedolare (reale) annuo definitivo sarà fissato al termine del periodo di raccolta degli ordini e non potrà essere inferiore al tasso cedolare (reale) annuo minimo garantito.

Beh, 2,15% è in linea con le stime...
Non mi sembra male, considerando commissioni zero e CUM :mumble:
 
Ci si può ragionare con calma perchè se ho capito bene l'eventuale chiusura anticipata alle ore 14 di ogni giorno deve essere comunicata con un certo (quanto?) anticipo, non è che semplicemente alle 14 dicano si chiude.

A partire da domani possono comunicare la chiusura anticipata per le 14.00 del giorno dopo.
A questo punto la domanda è: secondo voi riusciranno a raccogliere ordini per permettersi di chiudere prima di venerdì? :mmmm:
Temo di sì... :wall:
 
16:53 - E17: rischio deflazione e livello deficit, attesa per stime Ue
transp.gif


Atteso dato disavanzo Italia piu' alto ma sotto il 3%

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 04 nov - C'e' attesa
per le stime macro-economiche che la Commissione europea
pubblichera' domattina alle 10.30, in anticipo rispetto alla
tradizione. Due i motivi. Il primo e' che il tasso di
inflazione annuale allo 0,7% ha fatto riemergere timori che
nell'Eurozona si rafforzino i rischi di deflazione: la
previsione di Bruxelles puo' confermarli o fugarli. Il
secondo motivo dell'attesa riguarda i deficit pubblici: si
chiarira' il contesto per le prossime decisioni su procedure
e sulle leggi di bilancio 2014. La Commissione si pronuncera'
tra dieci giorni. Per l'Italia nella peggiore delle ipotesi
ci si aspetta una stima di deficit/pil nel 2014 superiore a
quanto previsto dal governo (2,5%), ma sempre sotto la soglia
del 3%.

Antonio Pollio Salimbeni Aps-y-

(RADIOCOR) 04-11-13 16:53:04 (0355) 5 NNNN
 
BTP Italia5: 2,85% lordo a scadenza, rebus sic stantibus

E hai ragione Giuseppe :)
Per lo meno se facciamo il confronto con un investimento con caratteristiche similari (TdS, pari duration..)
Il Btp IT0004867070 TF 3,50% scad 1/11/2017 a 103,89 odierno rende all'investitore un 2,48% LORDO (in realtà MENO perchè questo rendimento è calcolato SENZA commissioni)
Il Btp Italia5 (che invece può essere acquistato dal Retail SENZA commissioni) POTREBBE uscire a 2,15% + Inflaz.Ita (ora al 0,7%) che lo porterebbe ipoteticamente a rendere un 2,85% LORDO alle attuali condizioni..
Anche io entrerò più o meno pesantemente in base alla cedola reale ..ma non mi aspetto grossi regali da parte del ministero che potrebbe anche uscire con un iniziale 2,10% (per calmierare gli acquisti) e portarsi ad un 2,15-2,20% finale

Ciao Spx, hai azzeccato la previsione: 2,15% più inflazione :).
Direi che si può entrare. Io entrerò o domani o entro le 14 di dopodomani.
E' un titolo abbastanza stabile, che non mi impedirà di uscire con pochi danni, in caso di eventuale crisi, per entrare in qualche medio lungo a sconto.
Buona serata, Giuseppe
 
Ultima modifica:
oro a 2000 dollari?

:):):)
Grazie per gli Auguri.
Con le quote in mio possesso e la percentuale in ptf, non solo recupererei le perdite greche, ma avrei anche un gain indecente :D.
Ciao, ciao, Giuseppe
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto