Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

Il codice mi risulta sia IT0004969207, ebbene non riesco a trovarlo neppure su Borsa Italiana oltre che Banco Popolare. Comunque non ho fretta. Buona giornata a tutti.

Si antonio è quello, ma lo 024 024 (chiamato alle 8.30 x verificare) mi ha confermato che sono in alto mare :wall: ..
 
Ultima modifica:
Buongiorno, sto cercando di comprare il btpi 5 ma sia sul sito di webank che sulla piatta t3 non mi trova il titolo...qualcuno ha provato?
grazie

DA mail di webank
.....

COME SOTTOSCRIVERE BTP ITALIA
I titoli verranno collocati direttamente agli investitori tramite il mercato MOT, gestito da Borsa Italiana.

Acquistare è semplice:
• accedi alla tua area privata del sito e chiedi a Paolo. Digita "BTP Italia" nella sua finestra di dialogo, il nostro assistente virtuale ti accompagnerà nell'area dedicata;

• in alternativa segui il percorso Trading > Compravendita > Inserimento ordini > inserisci l'ISIN (IT0004969207) > seleziona il mercato MOT, potrai così inserire il tuo ordine dalle 9.00 alle 17.30;

• oppure, puoi effettuare l'ordine direttamente dalla tua piattaforma T3: effettua la ricerca inserendo l'ISIN (IT0004969207), una volta completata potrai aprire la maschera di compravendita e inserire il tuo ordine.

Ti ricordiamo che l'ordine potrà essere inviato solo con parametro di prezzo ECO indicando come parametro di quantità "EEC" (esegui e cancella) oppure "TON" (tutto o niente).

Una volta che avrai inserito l'ordine ti invitiamo a verificarne lo stato seguendo il percorso Trading > Compravendita > Situazione ordini.
 
Squilibri conti esterni, discuteremo settimana prossima (Il
Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 05 nov - Il responsabile
degli affari economici Ue Olli Rehn non ha voluto anticipare
oggi se proporra' alla Commissione europea di mettere la
Germania sotto inchiesta approfondita a causa dello sforamento
(oltre il 6% del pil) del parametro del surplus di parte
corrente negli ultimi anni, considerato un importante elemento
di squilibrio macro-economico. "Non voglio prendere una
posizione esatta oggi, voglio dare la possibilita' al collegio
di discuterne la prossima settimana: cio' che e' certo e' che
la Germania, come la Francia, ha un ruolo chiave per la
crescita e la creazione di occupazione in Europa".
 
I dati macro usciti la scorsa settimana hanno alimentato la
speculazione su possibili azioni della Banca centrale europea
(Bce), la cui riunione è in programma giovedì. In particolare,
l'inflazione dell'Eurozona sotto l'1% ad ottobre e il tasso
di disoccupazione superiore al 12% hanno spinto il mercato a
ipotizzare un taglio dei tassi da parte dell'Eurotower già
nella riunione di questa settimana. "A nostro avviso - afferma
Carsten Brzeski, analista di Ing - questa ipotesi è prematura
per due motivi principali: 1) la Bce non gode di una
reputazione di reazione istintiva verso singole pubblicazioni
di dati, e 2) un taglio dei tassi potrebbe fare ben poco per
rilanciare l'economia fintanto che il meccanismo di
trasmissione non funziona correttamente". Anche se le tendenze
deflazionistiche hanno aperto la porta per un ulteriore
allentamento della Bce, Ing, così come la maggior parte degli
operatori, non si aspetta che tale azione avvenga già questa
settimana.
Milano, Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto