stefanofabb
GAIN/Welcome
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 05 nov - Le autorita'
italiane hanno confermato "in diverse occasioni" che useranno
le clausole di salvaguardia per assicurare il rispetto degli
obiettivi di bilancio se il deficit aumentasse. Lo ha detto il
commissario Ue Olli Rehn. "Le nostre stime di deficit si
fondano sulla piena attuazione delle misure di consolidamento
previste dalla legislazione, nei mesi finali di quest'anno ci
sono ancora misura da attuare, imposte da incassare". In ogni
caso, Rehn ha rinviato un'analisi piu' approfondita della
finanziaria 2014 alla prossima settimana quando saranno rese
note valutazioni e raccomandazioni sulle leggi di bilancio.
italiane hanno confermato "in diverse occasioni" che useranno
le clausole di salvaguardia per assicurare il rispetto degli
obiettivi di bilancio se il deficit aumentasse. Lo ha detto il
commissario Ue Olli Rehn. "Le nostre stime di deficit si
fondano sulla piena attuazione delle misure di consolidamento
previste dalla legislazione, nei mesi finali di quest'anno ci
sono ancora misura da attuare, imposte da incassare". In ogni
caso, Rehn ha rinviato un'analisi piu' approfondita della
finanziaria 2014 alla prossima settimana quando saranno rese
note valutazioni e raccomandazioni sulle leggi di bilancio.