Certo!! Lo vogliamo anche dire che un autonomo se è ammalato deve lavorare ugualmente e se rimane a letto nessuno lo paga? Cosa dire poi che un autonomo non può usufruire di nessun ammortizzatore sociale mentre un dipendente sì? Pregasi astenersi dal definire gli autonomi solo evasori e arrivisti...tnk
Devi considerare che un autonomo semmai si ammala solo dal venerdì sera e alle 7.00 di lunedì sta benissimo, a me è capitato sempre così
.
In quanto all'evasione forse sarebbe ora di finirla e non parlarne più visto che i grandi evasori non li toccano e alla G.d.F. fanno fare figure barbine come quella di Cortina che è servita solo ad ammazzare l'economia locale o a qualcuno risulta che abbiano tirato su un sacco di soldi? Almeno hanno smesso di trasmettere quello stupido spot dell'evasore parassita quando il primo parassita è lo Stato. A mio figlio, che ha aperto a metà novembre 2012 una S.R.L.S dove l'ultima S indica semplificata per i giovani sotto i 30anni, si è visto l'Inps arrivare a fine febbraio 2013 con la richiesta di versamenti per circa 3.300€ che corrisponde al guadagno minimo presunto di 15.000€ dell'anno precedente ottenuto nel caso di mio figlio in soli 45 gg senza contare Natale e le altre feste!. Un amico ispettore dell'Inps mi ha detto che loro sanno benissimo che ci vogliono almeno 2/3 anni perchè un giovane possa arrivare a quelle cifre ma fanno i finti tonti. Ora è chiaro che il papà lo mantiene volentieri ma se uno ha un papà che non può cosa fa se non chiudere bottega e rimanere col debito Inps? Purtroppo queste cose sono fortemente antieducative da parte dello Stato e un giovane comincia a pensare di avere a che fare con un nemico che lo prende in giro e si pongono le basi di una guerra tra fisco e contribuente. E' triste ma la colpa principale dell'evasione è spesso dello stato fiscale più che del contribuente e uscirne è praticamente impossibile.