Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 18 nov - La Bce ha, a
propria disposizione, ancora una serie di misure se il trend di
bassi tassi di inflazione dovesse persistere. Lo ha detto Ewald
Nowotny, Governatore della Banca centrale austriaca e
consigliere della Bce, durante un convegno monetario a
Francoforte. "Se ci fosse bisogno di nuove misure - ha detto -
possiamo deciderne altre dal nostro armamentario". Nowotny ha
ammesso che i tassi attuali di inflazione nell'Eurozona (0,7%
annuo in ottobre) sono "nettamente" inferiori al target fissato
dall'Eurotower che e' di un livello inferiore ma vicino al 2%
annuo, aggiungendo, tuttavia, che si tratta di un obiettivo di
medio termine e che, quindi, "non c'e' alcun bisogno di reagire
immediatamente" di fronte a scostamenti.
 
UNICREDIT +2,8% Titoli di Stato pesati "rischio zero"

Unicredit [CRDI.MI] accelera in rialzo del 2,8%*a 5,26 euro.Yves Mersch, membro del Comitato esecutivo della Banca centrale europea, ha dichiarato che ai titoli di Stato verrà assegnata una ponderazione di rischio pari a zero nei test che la BCE condurrà sulla qualità degli attivi delle banche.**Il banchiere ha precisato che*non è stata ancora presa alcuna decisione su come pesare gli stessi titoli di Stato nei successivi stress test bancari.*La* Bundesbank ha però chiesto tempo fa che nel medio termine si vada verso l'abolizione del trattamento dei governativi come titoli "privi di rischio".Unicredit ha chiuso male la scorsa settimana con una perdita complessiva del 5,2%, grazie al rimbalzo di oggi il*guadagno da inizio 2013 è del 42%.Homepage Websim


buongiorno , saluti al
 
18/11/2013 14:39
Italia: nel 2014 debito ridotto grazie a finanziaria e piano di privatizzazioni - Letta
Il premier italiano Enrico Letta ha detto di attendersi per il 2014 una riduzione del debito pubblico grazie alla finanziaria e al piano di privatizzazioni.
(RV)

(FTA Online News)
 


Letta: "Risolti molti problemi del nostro debito pubblico" - Repubblica.it

Questo articolo è più particolareggiato e mi fa sorridere come te però, se ci pensi bene dobbiamo sperarci, perchè non abbiamo altra scelta, altri uomini altre palle! Dal punto di vista di un investimento obbligazionario, mi sento messo meglio di un tedesco, col suo Bund che gli rende l'1,7% circa e i risparmi che così s'involano. Molti mesi fa scrivevo che gli alti rendimenti dei ns. Btp costituivano un'ottima possibilità di investimento per i prossimi trent'anni, ad oggi rimango dello stesso parere.
 
"La grande coalizione doveva rimettere in discussione il meccanismo che ha portato il debito dal 70 al 133% in un quarto di secolo. Invece, tra Pd e Pdl l’unico patto di ferro è proprio quel pactum sceleris che consente a ciascuno di non turbare i propri clienti: il notabilato meridionale che nel centrodestra ha sostituito le partite Iva, e i sindacati, soprattutto la Cgil, che restano il piedistallo del centrosinistra. Per questo non possiamo prendercela né con gli egoismi germanici (che pure ci sono) né con la cecità degli burocrati (vera anch’essa). - See more at: Italia 2013, una bocciatura dietro l?altra. E se non fosse stato per la Bce?


Italia 2013, una bocciatura dietro l?altra. E se non fosse stato per la Bce?
 
"OBBLIGAZIONI

Dopo il successo, di portata storica, del recente collocamento del BTP Italia, martedì il Ministero del Tesoro è riuscito a collocare i BOT annuali al minimo storico. A differenza di quanto accade in Borsa, il mercato obbligazionario italiano regge, perché è protetto (almeno per quanto riguarda i titoli di Stato) dai meccanismi di salvataggio europei. Nelle ultime settimane è salita fortemente la domanda di junk bond (obbligazioni spazzatura) ed obbligazioni subordinate, alla ricerca di rendimenti soddisfacenti. Occorre avere prudenza e mantenere una certa progressività negli investimenti. Correzioni anche sul mercato obbligazionario non sono affatto da escludere."

Il discorso della Yellen ha condizionato i mercati | Trend Online
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto