Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

Servizio Pubblico, Grillo su euro, debiti, consumi ? Video Il Fatto Quotidiano TV

Commento di Cobraf:

"
19 Novembre 2013 03:10argomento: Italia
Incredibile discorso di Grillo in piazza ieri in cui spiega tutta l'economia, crisi, consumi, tasse, interessi, euro, il reddito di cittadinanza

"Grillo su euro, debiti, consumi"
Beppe Grillo propone di rinegoziare il debito con Bruxelles, tassare maggiormente i consumi per togliere le imposte sul lavoro e non i lavoratori. E, qualora la situazione lo richieda, il leader del M5S auspica di considerare di dividere la moneta unica in due categorie: un Euro di serie A e uno di Serie B: “Togli il lavoro nero, i commercialisti, la finanza. Lo Stato può guarda chiunque non paga l’Iva. Bisogna andare a Bruxelles e dire non ci stiamo più”
“Non mi interessa da dove prenderemo i soldi per il reddito di cittadinanza, li prenderemo da qualche parte. La crescita toglie posti di lavoro. Il reddito non lo può più dare il lavoro”.


Grillo dice che bisogna aumentare l'IVA, tassare di più i consumi per ridurre le tasse sul lavoro, come i contributi INPS, ma se guardi il video, la sua tirata sul tassare di più le lavatrici, i consumi e aumentare l'IVA lascia la gente che ascolta fredda...non convince nessuno con queste cazz-ate

poi torna a dire che bisogna rinegoziare il debito pubblico, cioè fare un default sul debito....e la cosa più demenziale che dice : "La crescita toglie posti di lavoro. Il reddito non lo può più dare il lavoro.. Non mi interessa da dove prenderemo i soldi per il reddito di cittadinanza, li prenderemo da qualche parte”.

Alla fine lui e Monti e Letta hanno lo stesso punto di vista, per loro i soldi sono una quantità data, sono come le monete d'oro, per cui ne prendi da una parte per darli dall'altra. Aumentare l'IVA è demenziale, in Giappone e Stati Uniti è sul 5%, in Cina e Corea lo stato la rimborsa a chi esporta (teoricamente è il 17%, ma non per gli esportatori. Se aumenti l'IVA ammazzi le esportazioni, ma Grillo non crede proprio che valga la pena di fare qualcosa per l'economia italiana, da per scontato che vada in rovina

Come fa poi una persona adulta e vaccinata a dire : "Il reddito non lo può più dare il lavoro.." ? Solo se uno pensa che l'economia sia spacciata....

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Clicca qui per ingrandire

Clicca sull'immagine p
 
Oggi in banca mi hanno detto che, da informazioni riservate avute, in futuro, nel giro di pochi mesi, lle banche e 'alta finanza avrebbero intenzione di buttare fuori tutti i 2037 che hanno in pancia... venderli a batteria... :rolleyes::rolleyes::rolleyes: nn so se sia vera... mi hanno detto solo di stare tranquillo per il default... che quello i mercati non lo provocheranno mai... non hanno interesse a farlo... ma per venderli, ahimé, occorre dimenticarla questa pare per il 2037...

voi che dite??? vi pare possibile una regia speculativa occulta solo su 1 titolo???
:zitto:
Baretto, Zebretto, Stefanuzzo, Bancoretto, ndo cavolo siete???:mumble:

PAPPA

Se ti sembra inadeguato pappacefalo quello che hai in portafoglio perchè l'hai comprato? Se non mi fido di alcuni titoli non li compro ma coi btp son tranquillo.Quel bravo banchiere ha molto rispetto per te vedo!Buon giorno:no:
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 19 nov - Forniamo di
seguito, in collaborazione con Intesa Sanpaolo il calendario
dei principali eventi in Europa e in Asia della giornata (dati
macroeconomici e appuntamenti istituzionali). GIA -
Indice anticipatore (finale), settembre, h. 6,00 precedente:
109,0 / consenso: -- ITA - Fatturato industriale aa, settembre,
h. 10,00 precedente: -4,8% / consenso: -- ITA - Fatturato
industriale mm, settembre, h. 10,00 precedente: -1,0% /
consenso: -- ITA - Ordini all'industria aa, settembre, h. 10,00
precedente: -6,8% / consenso: -- ITA - Ordini all'industria mm,
settembre, h. 10,00 precedente: -2,0% / consenso: -- GER - Zew
(sentiment econ.), novembre, h. 11,00 Precedente: 52,8 /
consenso: 54,5 GER - Zew (sit. corrente.), novembre, h. 11,00
Precedente: 29,7 / consenso: 31,0 EUR - Discorso di Praet (Bce),
h. 9,30
 
swap rates

Swap [SEK]
Maturity Sell +/- Time Date
1 Yr 1,15 0,00 17:05 2013-11-18
2 Yr 1,29 0,00 17:05 2013-11-18
3 Yr 1,52 0,00 17:05 2013-11-18
4 Yr 1,74 0,00 17:05 2013-11-18
5 Yr 1,95 0,00 17:05 2013-11-18

6 Yr 2,13 0,00 17:05 2013-11-18
7 Yr 2,28 0,00 17:05 2013-11-18
8 Yr 2,41 0,00 17:05 2013-11-18
9 Yr 2,51 0,00 17:05 2013-11-18
10 Yr 2,59 0,00 17:05 2013-11-18

12 Yr 2,72 0,00 17:05 2013-11-18
15 Yr 2,85 0,00 17:05 2013-11-18
20 Yr 2,95 0,00 17:05 2013-11-18
30 Yr 3,01 0,00 17:05 2013-11-18

Swap [NOK]
Maturity Sell +/- Time Date
1 Yr 1,72 -1,83 23:21 2013-11-18
2 Yr 1,90 -2,12 23:21 2013-11-18
3 Yr 2,08 -2,33 23:21 2013-11-18
4 Yr 2,28 -2,55 23:21 2013-11-18
5 Yr 2,48 -2,77 23:21 2013-11-18

6 Yr 2,68 -2,97 23:21 2013-11-18
7 Yr 2,85 -3,14 23:21 2013-11-18
8 Yr 3,00 -3,27 23:21 2013-11-18
9 Yr 3,11 -3,37 23:21 2013-11-18
10 Yr 3,20 -3,46 23:21 2013-11-18

12 Yr 3,34 -3,57 23:21 2013-11-18
15 Yr 3,40 -3,63 23:21 2013-11-18

Swap [DKK]
Maturity Sell +/- Time Date
1 Yr 0,56 -0,00 06:31 2013-11-19
2 Yr 0,69 0,00 23:21 2013-11-19
3 Yr 0,86 0,00 23:21 2013-11-19
4 Yr 1,09 -0,00 06:31 2013-11-19
5 Yr 1,32 -0,00 06:31 2013-11-19

6 Yr 1,54 -0,00 06:31 2013-11-19
7 Yr 1,74 -0,00 06:31 2013-11-19
8 Yr 1,92 0,00 23:21 2013-11-19
9 Yr 2,09 0,00 23:21 2013-11-19
10 Yr 2,23 0,00 23:21 2013-11-19

12 Yr 2,45 0,00 23:21 2013-11-19
15 Yr 2,67 0,00 23:21 2013-11-19

Swap [EUR]
Maturity Sell +/- Time Date
1 Yr 0,36 0,00 23:21 2013-11-19
2 Yr 0,45 0,00 23:21 2013-11-19
3 Yr 0,61 -0,01 23:21 2013-11-19
4 Yr 0,83 -0,01 23:21 2013-11-19
5 Yr 1,06 -0,02 23:21 2013-11-19

6 Yr 1,28 -0,02 23:21 2013-11-19
7 Yr 1,48 -0,02 23:21 2013-11-19
8 Yr 1,67 -0,01 23:21 2013-11-19
9 Yr 1,83 -0,01 23:21 2013-11-19
10 Yr 1,98 -0,01 23:21 2013-11-19

12 Yr 2,21 -0,01 23:21 2013-11-19
15 Yr 2,44 -0,01 23:21 2013-11-19
20 Yr 2,60 -0,01 23:21 2013-11-19
30 Yr 2,66 -0,01 23:21 2013-11-19
 
Italia -8% in 10 mesi (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 18
nov - Tornando ai dati di ottobre, in Germania si e' avuta una
crescita delle vendite del 2,6%, in Francia e Gran Bretagna del
4% e in Spagna del 34,4%. Gli altri mercati europei in
flessione, oltre all'Italia, sono stati quelli di Romania,
Belgio, Repubblica Ceca, Grecia e Cipro. Nei dieci mesi,
invece, il calo del mercato italiano e' stato dell'8%, mentre
Germania e Francia sono andate giu', rispettivamente, del 5.2%
e del 7.4%. In progresso, invece, tra i principali mercati,
Gran Bretagna (+10,2%) e Spagna (+1.1%).
 
Oggi in banca mi hanno detto che, da informazioni riservate avute, in futuro, nel giro di pochi mesi, lle banche e 'alta finanza avrebbero intenzione di buttare fuori tutti i 2037 che hanno in pancia... venderli a batteria... :rolleyes::rolleyes::rolleyes: nn so se sia vera... mi hanno detto solo di stare tranquillo per il default... che quello i mercati non lo provocheranno mai... non hanno interesse a farlo... ma per venderli, ahimé, occorre dimenticarla questa pare per il 2037...

voi che dite??? vi pare possibile una regia speculativa occulta solo su 1 titolo???
:zitto:
Baretto, Zebretto, Stefanuzzo, Bancoretto, ndo cavolo siete???:mumble:

PAPPA

Ti hanno offerto di comprare qualcosa d'altro per sostituire i tuoi 37 ?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto