Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

Titoli di stato in scadenza nei prossimi mesi

Dati al 31-10-2013 Fonte: Ministero del Tesoro Scad.
BoT BTp BTpEi CcT CTz D.Est. Totale
-----------------------------------------------------------------
Nov-13 16,675 17,819 0,000 0,000 0,000 0,300 34,794
Dic-13 25,175 20,006 0,000 0,000 0,000 0,210 45,392
Gen-14 19,550 0,000 0,000 0,000 14,492 0,000 34,042
Feb-14 19,440 0,050 0,000 0,000 0,000 0,000 19,490
Mar-14 16,320 0,000 0,000 13,434 0,000 0,000 29,754
Apr-14 16,694 14,798 0,000 0,000 0,000 0,481 32,242
Mag-14 7,000 0,000 0,000 0,000 12,816 0,000 19,816
Giu-14 7,000 19,422 0,000 0,000 0,000 0,033 26,454
Lug-14 7,000 13,890 0,000 0,000 0,000 1,000 21,890
Ago-14 8,625 27,249 0,000 0,000 0,000 0,000 35,874
Set-14 9,775 0,000 18,254 0,000 14,292 0,000 42,321
Ott-14 9,775 0,000 0,000 0,000 0,000 0,000 9,775
-----------------------------------------------------------------
Totale 163,299 113,233 18,254 13,434 41,600 2,024 351,844
 
di Alessandro Giansanti* (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma,
21 nov - Questa settimana il Tesoro Italiano ha effettuato una
operazione di estensione del debito. In pratica, il Tesoro ha
offerto agli investitori di scambiare titoli con scadenze
comprese tra il 2015 ed il 2017 con il BTp scadenza Dicembre
2018. L'operazione e' andata a buon fine con 3,5 miliardi di
titoli scambiati. L'obiettivo del Tesoro Italiano e' di
allungare la vita media residua del debito italiano e di
ridurre il picco di titoli in scadenza nel 2015 e nel 2017. Dal
nostro punto di vista e' ancora attraente spostarsi su titoli
BTp con maggiore vita residua. In dettaglio, uscire dal BTp
Aprile 2015 per entrare nel BTp Dicembre 2018 genera un
incremento di rendimento di 169 punti base. Inoltre, il
segmento 2015-2018 della curva BTp offre piu' valore della
curva governativa spagnola. In dettaglio, la curva spagnola e'
in media 8-10 punti base piu' piatta della curva italiana su
queste scadenze. Lo spread BTp/Bund si muove in un trading
range da Agosto 2013. Se paragoniamo il livello dello spread
con un rendimento a 10 anni di una generico emittente corporate
con merito di credito 'BBB', ci accorgiamo che l'Italia offre
un rendimento maggiore. In effetti, le obbligazioni BTp hanno
un rendimento piu' in linea con un emittente di rating 'BB'.
Non ci aspettiamo che questa discrepanza venga corretta nel
breve termine. Al tempo stesso, un miglioramento delle
condizioni economiche ed una diminuzione del rischio politico
dovrebbero favorire un restringimento dello spread BTp-Bund.
*Senior Rates Strategist di Ing Bank "Il contenuto delle
notizie e delle informazioni trasmesse con il titolo 'Italia
Bond Review' non possono in alcun caso essere considerate una
sollecitazione al pubblico risparmio o la promozione di alcuna
forma di investimento ne' raccomandazioni personalizzate a
qualsiasi forma di finanziamento. Le analisi contenute nelle
notizie trasmesse nella specifica rubrica sono elaborate dalla
societa' a cui appartiene il soggetto espressamente indicato
come autore. L'agenzia di stampa Il Sole 24 Ore Radiocor declina
ogni responsabilita' in ordine alla veridicita', accuratezza e
completezza di tali analisi e invita quindi gli utenti a
prendere atto con attenzione e la dovuta diligenza di quanto
sopra dichiarato e rappresentato dalla societa'".
21-11-13 09:16:12
 
La lettura preliminare dell'indice Pmi servizi tedesco
evidenzia un aumento a 54,5 punti dai 52,9 del mese precedente.
Il consensus era per un rialzo a 53 punti.
Milano, Finanza.com
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 21 nov - Forniamo di
seguito, in collaborazione con Intesa Sanpaolo il calendario
dei principali eventi in Europa e in Asia della giornata (dati
macroeconomici e appuntamenti istituzionali). FRA - Pmi
manifatturiero (prelim.), novembre, h. 9,00 precedente: 49,1 /
consenso: 49,5 FRA - Pmi servizi (prelim.), novembre, h. 9,00
precedente: 50,9 / consenso: 51,0 GER - Pmi manifatturiero
(flash), novembre, h. 9,30 precedente: 51,7 / consenso: 52,0
GER - Pmi servizi (flash), novembre, h. 9,00 precedente: 52,9 /
consenso: 53,0 EUR - Pmi composito (flash), novembre, h. 10,00
Precedente: 51,9 / consenso: 52,0 EUR - Pmi manifatturiero
(flash), novembre, h. 10,00 Precedente: 51,3 / consenso: 51,5
EUR - Pmi servizi (flash), novembre, h. 10,00 Precedente: 51,6 /
consenso: 51,9 ITA - Salari contrattuali, ottobre, h. 10,00
Precedente: 1,4% / consenso: -- EUR - Fiducia consumatori
(flash), novembre, h. 16,00 Precedente: -14,5 / consenso: -14,0

GIA - Boj (previsione Intesa Sanpaolo. Obiettivo base Monetaria
invariato a +70 tln annui) EUR - Discorso di Draghi (Bce), h.
11,00 EUR - Discorso di Weidmann (Bce), h. 17,00
 
La lettura preliminare dell'indice Pmi manifatturiero tedesco
evidenzia un aumento a 52 punti dai 51,7 del mese precedente.
Il dato risulta in linea con le attese.
Milano, Finanza.com
 
Citazione:
Originalmente inviato da pxfour Visualizza messaggio
L'oro stà testando il supporto dei 1250 $...
Citazione:
Originalmente inviato da stefanofabb Visualizza messaggio
http://www.investireoggi.it/forum/at...1&d=1384202014 //// Come analizzato nei giorni scorsi il supporto 1270 è stato testato ma non respinto con forza ,secondo il mio modo di vedere.Prossimo test supp. 1250/60

Si pxfour è un po come dissi l'11 di questo mese ..il supporto secondo me in analisi macro era a 1250 circa..ora potrebbe andare a testare 1180.Vorrei non prenderci ma ci sta!

Non so se ci sia un thread specifico sull'oro, come è la normativa sull'acquisto di oro fisico? Avevo sentito che l'edizione 2013 dell'inquisizione sorveglia chi acquista oro...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto