Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 06 dic - L'indice
anticipatore dell'economia giapponese a ottobre e' salito a
109,9 in rialzo di 7 punti base rispetto al dato di settembre e
leggermente al di sopra delle stime del mercato. Il progresso
e' meno ampio rispetto a quello registrato a settembre rispetto
ad agosto (106,8).
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 06 dic - Dati
macroeconomici Rapporto sull'occupazione per il mese di
novembre alle 8.30 (le 14.30 in Italia). Posti di lavoro:
precedente +204.000 unita', consensus +180.000 unita'.
Disoccupazione: precedente 7,3%, consensus 7,2%. Redditi e
spese personali per il mese di settembre alle 8.30 (le 14.30 in
Italia). Precedente redditi: +0,5%. Consensus: +0,3%.
Precedente spese: +0,2%. Consensus: +0,3%. Fiducia dei
consumatori dell'Universita' del Michigan per il mese di
novembre alle 9.55 (le 15.55 in Italia). Stima preliminare,
precedente: 72 punti. Consensus: 76,5 punti. Appuntamenti
societari Non sono previste trimestrali di rilievo. Buon giorno
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 6 dic - Forniamo di
seguito, in collaborazione con Intesa Sanpaolo il calendario
dei principali eventi in Europa e in Asia della giornata (dati
macroeconomici e appuntamenti istituzionali). GIA - Indice
anticipatore (prelim.), ottobre h. 6,00 precedente: 109,2
/ consenso: 109,8 GER - Ordini all'industria mm, ottobre h.
12,00 precedente: 3,3% / consenso: -0,7% EUR - Discorso
di Nowotny (Bce) h. 10,00 EUR - Discorso di Asmussen (Bce) h.
14,20
 
tassi interest rate swaps

Swap [SEK]
Maturity Sell +/- Time Date
1 Yr 1,18 0,00 08:18 2013-12-06
2 Yr 1,38 0,00 08:18 2013-12-06
3 Yr 1,64 0,00 08:18 2013-12-06
4 Yr 1,88 0,00 08:18 2013-12-06
5 Yr 2,11 0,00 08:18 2013-12-06

6 Yr 2,30 0,00 08:18 2013-12-06
7 Yr 2,45 0,00 08:18 2013-12-06
8 Yr 2,58 0,00 08:18 2013-12-06
9 Yr 2,68 0,00 08:18 2013-12-06
10 Yr 2,76 0,00 08:18 2013-12-06

12 Yr 2,90 0,00 08:18 2013-12-06
15 Yr 3,02 0,00 08:18 2013-12-06
20 Yr 3,12 0,00 08:18 2013-12-06
30 Yr 3,18 0,00 08:18 2013-12-06

Swap [NOK]
Maturity Sell +/- Time Date
1 Yr 1,69 0,00 23:21 2013-12-05
2 Yr 1,89 0,00 23:21 2013-12-05
3 Yr 2,09 0,02 23:21 2013-12-05
4 Yr 2,30 0,04 23:21 2013-12-05
5 Yr 2,53 0,06 23:21 2013-12-05

6 Yr 2,73 0,06 23:21 2013-12-05
7 Yr 2,91 0,07 23:21 2013-12-05
8 Yr 3,05 0,07 23:21 2013-12-05
9 Yr 3,17 0,08 23:21 2013-12-05
10 Yr 3,27 0,08 23:21 2013-12-05

12 Yr 3,41 0,08 23:21 2013-12-05
15 Yr 3,51 0,10 23:21 2013-12-05

Swap [DKK]
Maturity Sell +/- Time Date
1 Yr 0,56 0,00 23:20 2013-12-06
2 Yr 0,70 0,00 23:20 2013-12-06
3 Yr 0,90 0,00 23:20 2013-12-06
4 Yr 1,16 0,00 23:20 2013-12-06
5 Yr 1,42 0,00 23:20 2013-12-06

6 Yr 1,66 0,00 23:20 2013-12-06
7 Yr 1,86 0,00 23:20 2013-12-06
8 Yr 2,05 0,00 23:20 2013-12-06
9 Yr 2,21 0,00 23:20 2013-12-06
10 Yr 2,35 0,00 23:20 2013-12-06

12 Yr 2,57 0,00 23:20 2013-12-06
15 Yr 2,78 0,00 23:20 2013-12-06

Swap [EUR]
Maturity Sell +/- Time Date
1 Yr 0,40 0,01 08:18 2013-12-06
2 Yr 0,49 0,00 08:16 2013-12-06
3 Yr 0,67 0,00 08:16 2013-12-06
4 Yr 0,92 0,00 08:18 2013-12-06
5 Yr 1,18 0,00 08:18 2013-12-06

6 Yr 1,40 0,00 08:18 2013-12-06
7 Yr 1,61 0,00 08:18 2013-12-06
8 Yr 1,79 0,00 08:18 2013-12-06
9 Yr 1,96 0,00 08:18 2013-12-06
10 Yr 2,10 0,00 08:18 2013-12-06

12 Yr 2,33 0,00 08:18 2013-12-06
15 Yr 2,55 0,00 08:18 2013-12-06
20 Yr 2,70 0,00 08:18 2013-12-06
30 Yr 2,71 0,00 08:18 2013-12-06
 
Buongiorno a tutti.

I mercati europei sono rimasti delusi dalle parole di Draghi, che si è detto disposto a rinnovare un altro LTRO a
patto che le banche facciano prestiti a famiglie e imprese, per favorire la ripresa economica. Ritengo giusta
tale decisione e la vedo positiva per i mercati e l'economia. Debbono farci uscire dalla deflazione, far crescere il PIL,
far calare la disoccupazione e, tranquillizzare la Germania, soprattutto, restia com'è a ulteriori cali del TUS.
Stamane $ ed € stanno recuperando sullo Yen, segno che i giapponesi, forti della loro liquidità, stanno tornando
sugli assets degli occidentali. Come un'invisibile sistema di vasi comunicanti, le banche centrali cercano di adoperarsi
affinchè i paesi ritardatari si mettano in marcia verso una crescita più omogenea, così da non creare grossi squilibri
tra le valute, in particolare €/$. C'è però, un grosso ventre molle in Europa e, siamo noi + i soliti noti.
Moody's non ci aiuta di certo, attaccando il ramo vita delle ns. assicurazioni, troppo esposte nei BTP e, giudicandole
per questo rischiose, segno che la speculazione è sempre dietro l'angolo.
Le banche centrali di mezzo mondo comprano e hanno comprato abbondantemente debito sovrano, Fed, Boe, Boj ecc...giusto, sbagliato, chissà. Rimane il fatto che loro comprano e noi europei con il grande euro in tasca pensiamo di essere più furbi degli altri...e sì, è proprio così, o siamo dei geni noi lungimiranti e Usa/Gb/Japan sono deficienti oppure il contrario... scusate la mia causticità ma dopo l'ipocrisia di Draghi di ieri...
 
Le banche centrali di mezzo mondo comprano e hanno comprato abbondantemente debito sovrano, Fed, Boe, Boj ecc...giusto, sbagliato, chissà. Rimane il fatto che loro comprano e noi europei con il grande euro in tasca pensiamo di essere più furbi degli altri...e sì, è proprio così, o siamo dei geni noi lungimiranti e Usa/Gb/Japan sono deficienti oppure il contrario... scusate la mia causticità ma dopo l'ipocrisia di Draghi di ieri...
Chissà forse un giorno stamperemo anche noi, forse sarà troppo tardi ma il punto è che alla Europa-Germania va bene così per ora quindi teniamoci questo € stratosferico di grande intralcio alle nostre esportazioni le uniche attività che ancora per non si sa quanto riescono a galleggiare in questo mare di m...nel quale ahimè il naufragar non è affatto dolce.
 
Chissà forse un giorno stamperemo anche noi, forse sarà troppo tardi ma il punto è che alla Europa-Germania va bene così per ora quindi teniamoci questo € stratosferico di grande intralcio alle nostre esportazioni le uniche attività che ancora per non si sa quanto riescono a galleggiare in questo mare di m...nel quale ahimè il naufragar non è affatto dolce.
Ti dirò di più Antonio...alle prossime elezioni europee gli schieramenti che si dichiarano contro l'euro potranno anche fare poca campagna elettorale perchè sono i fatti che giocano per loro e avranno, aimè, un ottimo risultato.
 
Chissà forse un giorno stamperemo anche noi, forse sarà troppo tardi ma il punto è che alla Europa-Germania va bene così per ora quindi teniamoci questo € stratosferico di grande intralcio alle nostre esportazioni le uniche attività che ancora per non si sa quanto riescono a galleggiare in questo mare di m...nel quale ahimè il naufragar non è affatto dolce.


Germania: Gli ordinativi all'industriano calano ad ottobre del 2,2% - Yahoo Finanza Italia

Se continuerà così, l'€ "stratosferico" sai dove se lo metteranno...?
 
Germania: Gli ordinativi all'industriano calano ad ottobre del 2,2% - Yahoo Finanza Italia

Se continuerà così, l'€ "stratosferico" sai dove se lo metteranno...?
Mettiamoci pure che il gettito iva ha prodotto -3421 milioni di euro in meno...non bruscolini...ma si sa, ora dobbiamo giocare con la legge elettorale, dobbiamo vedere se Berlusconi ha il mal di pancia, se Renzi andrà d'accordo con Letta...intanto i consumi di gas industriali sono ai livelli del 1978, il gettito iva è quello sopra descritto, Draghi prende tempo, ogni giorno muoiono centinaia di imprese...evviva!!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto