Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

Mettiamoci pure che il gettito iva ha prodotto -3421 milioni di euro in meno...non bruscolini...ma si sa, ora dobbiamo giocare con la legge elettorale, dobbiamo vedere se Berlusconi ha il mal di pancia, se Renzi andrà d'accordo con Letta...intanto i consumi di gas industriali sono ai livelli del 1978, il gettito iva è quello sopra descritto, Draghi prende tempo, ogni giorno muoiono centinaia di imprese...evviva!!


Ci vuole pazienza. Nulla rimane come prima e, anche questa situazione creata dall'avidità umana e dai poteri forti, sarà destinata a cambiare: il paziente morto e sepolto non lo vuole nessuno. Adesso che anche il Brasile è in difficoltà, voglio vedere a chi esportano. Cominciano ad esserci richieste di aumenti salariali anche in America, oltre all'area asiatica, la gente comincia a ribellarsi. La Francia stessa con Le Pen non è da sottovalutare... ne vedremo delle belle, credo.
 
8BNIXyAB+kGA4AAAAASUVORK5CYII=
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 06 dic - Forniamo di
seguito, in collaborazione con Intesa Sanpaolo il calendario dei
principali eventi internazionali della prossima settimana (dati
macroeconomici e appuntamenti istituzionali). Lunedi' 9/12
GIA - Pil t/t (finale), terzo trimestre h. 0,50
precedente: 0,5% / consenso: 0,4% GIA - Pil t/t, annuo (finale),
terzo trimestre h. 0,50 precedente: 1,9% / consenso: 1,6%
GER - Bilancia commerciale non-dest., ottobre h. 8,00
precedente: 20,4 mld / consenso: 18,3 mld GER - Produzione
industriale m/m, ottobre h. 12,00 precedente: -0,9% /
consenso: 0,7% USA - Discorso di carney (BoE) EUR - Discorso di
Mersch (Bce) h. 9,15 EUR - Riunione Eurogruppo h. 15,00 USA -
La Fed pubblica i conti finanziari per il terzo trimestre
h. 18,00 USA - Discorso di Lacker (Fed) sulle prospettive
economiche h. 18,30 USA - Discorso di Bullard (Fed) su
economia e politica economica h. 19,05 SPA - Discorso di Linde
(Bce) h. 20,00 USA - Discorso di Fisher (Fed) su economia
e sistema bancario h. 20,15
Martedi' 10/12 GIA - Indice del
settore terziario, ottobre h. 0,50 precedente: -0,2% /
consenso: 0,1% FRA - Produzione industriale m/m, ottobre h. 8,45
precedente: -0,5% / consenso: 0,1% ITA - Produzione
industriale a/a, ottobre h. 10,00 precedente: -3,0% /
consenso: -- ITA - Produzione industriale m/m, ottobre h. 10,00
precedente: 0,2% / consenso: 0,2% GB - Bilancia
commerciale (non Ue-Gbp), ottobre h. 10,30 precedente:
-3845,0 / consenso: -- GB - Bilancia commerciale (totale-Gbp),
ottobre h. 10,30 precedente: -3268,0 / consenso: -2600,0
GB - Produzione manifatturiera a/a, ottobre h. 10,30
precedente: 0,8% / consenso: 2,8% GB - Produzione
manifatturiera m/m, ottobre h. 10,30 precedente: 1,2% /
consenso: 0,3% ITA - Pil a/a (finale), terzo trimestre h. 11,00
precedente: -- / consenso: -1,9% ITA - Pil t/t (finale),
terzo trimestre h. 11,00 precedente: -0,1% / consenso:
-0,1% EUR - Riunione Ecofin ITA - Discorso di Visco (Bce) USA
- Discorso di Fisher (Fed) su economia e politica
economica h. 0,30 EUR - Discorso di Draghi (Bce) h. 13,00

Mercoledi' 11/12 GIA - Ordinativi di macchinari m/m, ottobre h.
0,50 precedente: -2,1 / consenso: 0,7% FRA - Occupati non
agricoli (finale), terzo trimestre h. 7,30 precedente:
-0,1 / consenso: -- GER - Cpi (lander) a/a (finale), novembre h.
8,00 precedente: 1,3% / consenso: 1,3% GER - Cpi (lander)
m/m (finale), novembre h. 8,00 precedente: 0,2% /
consenso: 0,2% GER - Ipca a/a (finale), novembre h. 8,00
precedente: 1,6% / consenso: 1,6% GER - Ipca m/m (finale),
novembre h. 8,00 precedente: 0,2% / consenso: 0,2% ITA -
Voto fiducia alle Camere sul Governo Letta AUS - Discorso di
Nowotnu (Bce) h. 10,00 EUR - Discorsi di Constancio (Bce)
sulla vigilanza finanziaria nell'Ue h. 12,00
Giovedi' 12/12
FRA - Cpi a/a, novembre h. 8,45 precedente: 0,6% /
consenso: 0,7% FRA - Cpi m/m, novembre h. 8,45
precedente: -0,1% / consenso: 0,0% FRA - Ipca a/a, novembre h.
8,45 precedente: 0,7% / consenso: 0,8% FRA - Ipca m/m,
novembre h. 8,45 precedente: -0,1% / consenso: 0,0% ITA -
Ipca a/a (finale), novembre h. 10,00 precedente: 0,6% /
consenso: 0,6% EUR - produzione industriale m/m, ottobre h.
11,00 precedente: -0,5% / consenso: 0,3% USA - Prezzi
all'import m/m, novembre h. 14,30 precedente: -0,7% /
consenso: -0,8% USA - Richiste di sussidio, settimanale h. 14,30
precedente: 298,0 x1000 / consenso: 320,0 x1000 USA -
Vendite al dettaglio ex-auto m/m, novembre h. 14,30
precedente: 0,2% / consenso: 0,2% USA - Vendite al dettaglio
m/m, novembre h. 14,30 precedente: 0,4% / consenso: 0,5%
USA - Scorte delle imprese m/m, ottobre h. 16,00
precedente: 0,6% / consenso: 0,4% EUR - Draghi (Bce) presenta il
rapporto annuale Bce al Parlamento europeo h. 9,00 FIN -
Discorso di Liikanen (Bce) h. 10,00 EUR - Discorso di Asmussen
(Bce) h. 15,15
Venerdi' 13/12 GIA - Produzione industriale
m/m (finale) ottobre, h. 5,30 precedente: 0,5% / consenso:
-- SPA - Ipca a/a (finale), novembre h. 9,00 precedente:
0,3% / consenso: -- SPA - Ipca m/m, novembre h. 9,00
precedente: 0,0% / consenso: -- USA - Ppi (escl. alimentari,
energia) m/m, novembre h. 14,30 precedente: 0,2% /
consenso: 0,1% USA - Ppi m/m, novembre h. 14,30
precedente: -0,2% / consenso: 0,0% USA - Vendite di case
esistenti (mln ann.), novembre h. 16,00 precedente: 5,1
mln / consenso: -- ITA - Banca d'Italia: pubblicazione del
Suppl. al boll. Statistico Finanza pubblica di ottobre h.
10,30 EUR - Discorso di Constancio (Bce) h. 12,45
Sabato
14/12 EUR - Discorso di Coeure (Bce) h. 16,30
Domenica 15/12
EUR - Discorso di Coeure (Bce) sull'Unione bancaria h. 9,30
 
Mettiamoci pure che il gettito iva ha prodotto -3421 milioni di euro in meno...non bruscolini...ma si sa, ora dobbiamo giocare con la legge elettorale, dobbiamo vedere se Berlusconi ha il mal di pancia, se Renzi andrà d'accordo con Letta...intanto i consumi di gas industriali sono ai livelli del 1978, il gettito iva è quello sopra descritto, Draghi prende tempo, ogni giorno muoiono centinaia di imprese...evviva!!

Scusa Roberto :) vado un pò controcorrente ..aldilà della delusione per la mancanza dell'annuncio di un possibile nuovo LTRO cosa REALMENTE ci si poteva aspettare ?
Il mercato in parte SCONTAVA GIA' queste aspettative ed è per questo che siamo scesi ..("SCESI", "NON CROLLATI"..lo dico perchè leggo in giro post tragico pessimistici a fronte di un calo di 1 punto o poco più su un trentennale :D ) ..ma il mercato DA TEMPO si comporta da drogato che reagisce malamente ad ogni accenno di restrizione del credito.
Lampante è il suo comportamento ad ogni soffio di news sul Tapering.

Personalmente speravo SOLO in una maggiore determinazione nel ribadire una convinzione COMUNE nell'utilizzo di interventi di sostegno.
La riposta che la BCE non è ancora pronta per una diffusione delle minute, penso dia segnali contrastanti. Ma il fatto che, PER ORA, non vengano messi in campo non lo interpreto negativamente. Personalmente ritengo che il mercato AVREBBE, come la volta scorsa, ESULTATO SOLO per poche ore e poi stornato riaccendendo i riflettori sui dati USA e il Tapering FED che rappresentano il vero driver di mercato degli ultimi mesi.

Entrando nel NOSTRO specifico, a fine anno, il mercato finanziario è sempre PARTICOLARE: questioni contabili, prese di profitto, tassazioni, movimenti di spostamenti di portafoglio/asset ..ora sommandoci la NOSTRA VERA CANCRENA : la mancanza da 20anni di RIFORME NECESSARIE COME L'ARIA CHE SI RESPIRA (ora acuite dall'ennesima figura di ME.NTA della classe politica) ..sai che dubito che una mossa della BCE avrebbe permesso ai nostri TdS un "VIGOROSO" rally di fine anno..

..prendiamo un benchmark, ci siamo sempre detti che ci aspettavamo un rialzo di fine anno, in effetti nell'ultimo trimestre abbiamo corso parecchio ..i rendimenti sono DECISAMENTE vicini a minimi.. dura che non ci sia voglia da parte degli istituzionali di "fare cassa" e portare a casa buone plusvalenze.
Con l'anno nuovo mosse BCE di sostegno potrebbero rappresentare un boost migliore per ripartire con nuova forza ..

..o almeno, ROB, CI SPERO :):) e nel frattempo sulla debolezza compro qualcosa ;)
 
Ultima modifica:
News
06/12/2013 14:37
USA: redditi personali in calo ad ottobre, -0,1% m/m
Negli USA ad ottobre i redditi personali sono scesi dello 0,1% rispetto al mese precedente, dal +0,5% del mese precedente. Le attese degli economisti erano fissate su un incremento dello 0,3%.
(CC)

(FTA Online News)
 
16:00 - Usa: Un. Michigan, fiducia consumatori balza a 82,5 pt a dicembre (RCO)
transp.gif



(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 06 dic - La fiducia
dei consumatori americani e' salita a quota 82,5 punti a
meta' dicembre da 75,1 punti alla fine di novembre. Il dato
pubblicato dall'Universita' del Michigan e' nettamente
migliore delle attese degli analisti che si attendevano un
miglioramento limitato a quota 76,5 punti e costituisce il
livello piu' alto da luglio.
Cop

(RADIOCOR) 06-12-13 16:00:31 (0343) 3 NNNN


Buona sera a tutti. :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto