Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

buongiorno.
1-questo non mi preoccupa particolarmente, le banche venderanno tds ma credo che Draghi ha la situazione sotto occhio e sappia fare le giuste valutazioni intervenendo se necessario.
2-questo invece è per noi il grande enigma, il vero problema che facciamo finta di non avere ma che sarà come uno Tsunami se non verrà affrontato prima in sede UE, "picchiando i pugni sul tavolo" come da anni sentiamo dire, ma credo che nessuno abbia mai avuto il coraggio di fare.


Non mi faccio molte illusioni: Draghi è in gamba ma deve e dovrà comunque fare sempre i conti con la Germania...
 
Non mi faccio molte illusioni: Draghi è in gamba ma deve e dovrà comunque fare sempre i conti con la Germania...

Allora senza "illudersi" bisogna anche quantificare il flusso di denaro che sta uscendo dai BUND e TNOTE, una parte verrà riassorbito dalla FED con il tapering una parte verrà investita nella Borsa USA ma molto di penderà anche dagli utili che faranno registrare la prossima settimana perchè comprare un azionario sui massimi con un dividend yeld non soddisfacente crerebbe qualche dubbio agli invesitori, il resto potrebbe arrivare anche su BTP e Bonos per esempio.

Il tutto però per dire che se anche le banche ITA vendessero BTP potrebbero essere riassorbite da altri, ma sarà MOLTO difficile che si possa arrivare all'obbiettivo del governo Letta di aver eun decennale per il prossimo anno al 3%
Mia modesta iponione
 
Allora senza "illudersi" bisogna anche quantificare il flusso di denaro che sta uscendo dai BUND e TNOTE, una parte verrà riassorbito dalla FED con il tapering una parte verrà investita nella Borsa USA ma molto di penderà anche dagli utili che faranno registrare la prossima settimana perchè comprare un azionario sui massimi con un dividend yeld non soddisfacente crerebbe qualche dubbio agli invesitori, il resto potrebbe arrivare anche su BTP e Bonos per esempio.

Il tutto però per dire che se anche le banche ITA vendessero BTP potrebbero essere riassorbite da altri, ma sarà MOLTO difficile che si possa arrivare all'obbiettivo del governo Letta di aver eun decennale per il prossimo anno al 3%
Mia modesta iponione

Spero che tu abbia ragione. Ricordo in ogni caso che, le Ag. di rating hanno già abbassato le stime delle Generali e considerate a rischio le assicurazioni ramo vita, proprio perchè troppo esposte sui BTP. Questi hanno ricominciato a rompere le @@ anche per questo motivo non mi faccio illusioni.
Grazie per le tue opinioni.:)
 
Buongiorno a tutti,
io invece l'ho pensata diversamente ed ho venduto il 60% del mio portafoglio in titoli di stato per l'esattezza il btp37 e btpi26 in piccolo gain(può darsi che tu abbia comprato i miei). Pur essendo in gran parte d'accordo sulla interessantissima analisi SPX:bow:, e nonostante i piccoli storni che in questi ultimi giorni ci sono stati, e dando anche un occhio alla analisi tecnica (presa con le pinze) quello che più mi scoraggia è che non la vedo molto bene a livello politico in casa nostra, nel senso che questo governo si barcamena senza fare niente che cambi la situazione, e se i titoli patriottici risentiranno di ciò, (cosa che però non sempre avviene) potrebbero scendere ancora. Insomma ho preferito vendere un po' di roba e starmene alla finestra, non so se sbaglio (si dice a volte vendi e pentiti). Comunque sono sempre pronto a rientrare se le condizioni cambieranno o lo ritenessi opportuno.
Il FIB può crescere e ritornare sui 18500 punti secondo il mio punto di vista ed anche in correlazione i titoli di stato !Penso che il nuovo Future Btp scadenza (6 Marzo) possa testare i 114,2;115 e successivamente 116,buona sera
 
Che significa che la banca fa quel che vuole con la liquidità del cliente?
Che luned' mattina cerco di conprare un titolo e/o un'azione e non ho disponibilità dei miei soldi? Non credo proprio o almeno lo spero... :no:

Scusa Stefano ma tu hai acconsentito al prestito con i titoli detenuti nel tuo ptf? :eek: Tra l'altro con una SIM?
Se non ho capito male mi sa di assai rischioso anche se remunerato... :mmmm:
Buon WE anche a te e a tutti gli amici del thread. :)

E' già successo con persone anziane che non avevano più un euro nel conto quando sono andati a prelevare e comunque tutti noi siamo clienti e sanno più o meno come agire con le persone che operano sul conto corrente,poi ci sono le casualità:eek: .Sul prestito titoli la società sana non ha problemi..bisogna vedere se la banca (come nel mio caso è solvibile) Il servizio è rivolto ai clienti residenti “persone fisiche” titolari di depositi titoli a custodia ed amministrazione e
l’operatività è limitata alle seguenti tipologie di strumenti finanziari quotati:
 Azioni;
 Warrants;
 Covered warrants
 Exchange Traded Fund (ETF);
limitatamente alle posizioni in deposito, per singolo strumento finanziario, di controvalore uguale o maggiore
a Euro 2.500 (duemilacinquecento).

Il mandato a concludere contratti di prestito di strumenti finanziari è funzionalmente collegato al contratto di
deposito a custodia e/o amministrazione di titoli e strumenti finanziari, di cui costituisce atto integrativo.
Il Cliente ha la possibilità di vendere gli strumenti finanziari in qualsiasi momento.
Ogni prestito avrà una durata non superiore a 1 giorno lavorativo.
Principali rischi
I rischi del servizio di Prestito Titoli sono ricollegabili al trasferimento di proprietà degli strumenti finanziari dal
Cliente alla Banca. La Banca garantisce, in ogni caso, il buon fine dell’operazione.
Per l’insieme delle operazioni di prestito poste in essere con la propria clientela, la Banca deposita su
apposito conto separato ed indisponibile alla Banca stessa, una somma di denaro vincolata, a garanzia delle
operazioni di prestito stesse, per le ipotesi in cui la Banca si trovi nell’impossibilità di restituire gli strumenti
finanziari oggetto delle operazioni.
In caso di sospensione e/o revoca degli Strumenti Finanziari oggetto dei singoli Prestiti, il Cliente potrebbe
non ricevere Strumenti Finanziari della medesima quantità e specie, ma ricevere il valore di mercato degli
stessi al giorno precedente la sospensione e/o revoca
Buona sera
 
Ultima modifica:
Grazie dei chiarimenti Stefano. :up:
p.s. però il prestito titoli non lo attivo lo stesso... :D
mia previsione per lunedì: partenza in lieve rosso e successivo attacco ai 114 del fbtp... :mago:
 
Il FIB può crescere e ritornare sui 18500 punti secondo il mio punto di vista ed anche in correlazione i titoli di stato !Penso che il nuovo Future Btp scadenza (6 Marzo) possa testare i 114,2;115 e successivamente 116,buona sera
Buongiorno a tutti.
Carissimo Stefano, mi auguro con tutto il cuore che le tue previsioni siano azzeccate, come spesso lo sono. Ed in codesto caso rientrerò al più presto. Però adesso preferisco stare a guardare. Non a caso il titolo di questo forum è Trading titoli di stato :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto