Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

buonasera
hey.gif

A prova di club noio direi... :up:
Grazie braga. ;)

Grazie anche da parte mia! :up:
 
Scusa Roberto :) vado un pò controcorrente ..aldilà della delusione per la mancanza dell'annuncio di un possibile nuovo LTRO cosa REALMENTE ci si poteva aspettare ?
Il mercato in parte SCONTAVA GIA' queste aspettative ed è per questo che siamo scesi ..("SCESI", "NON CROLLATI"..lo dico perchè leggo in giro post tragico pessimistici a fronte di un calo di 1 punto o poco più su un trentennale :D ) ..ma il mercato DA TEMPO si comporta da drogato che reagisce malamente ad ogni accenno di restrizione del credito.
Lampante è il suo comportamento ad ogni soffio di news sul Tapering.

Personalmente speravo SOLO in una maggiore determinazione nel ribadire una convinzione COMUNE nell'utilizzo di interventi di sostegno.
La riposta che la BCE non è ancora pronta per una diffusione delle minute, penso dia segnali contrastanti. Ma il fatto che, PER ORA, non vengano messi in campo non lo interpreto negativamente. Personalmente ritengo che il mercato AVREBBE, come la volta scorsa, ESULTATO SOLO per poche ore e poi stornato riaccendendo i riflettori sui dati USA e il Tapering FED che rappresentano il vero driver di mercato degli ultimi mesi.

Entrando nel NOSTRO specifico, a fine anno, il mercato finanziario è sempre PARTICOLARE: questioni contabili, prese di profitto, tassazioni, movimenti di spostamenti di portafoglio/asset ..ora sommandoci la NOSTRA VERA CANCRENA : la mancanza da 20anni di RIFORME NECESSARIE COME L'ARIA CHE SI RESPIRA (ora acuite dall'ennesima figura di ME.NTA della classe politica) ..sai che dubito che una mossa della BCE avrebbe permesso ai nostri TdS un "VIGOROSO" rally di fine anno..

..prendiamo un benchmark, ci siamo sempre detti che ci aspettavamo un rialzo di fine anno, in effetti nell'ultimo trimestre abbiamo corso parecchio ..i rendimenti sono DECISAMENTE vicini a minimi.. dura che non ci sia voglia da parte degli istituzionali di "fare cassa" e portare a casa buone plusvalenze.
Con l'anno nuovo mosse BCE di sostegno potrebbero rappresentare un boost migliore per ripartire con nuova forza ..

..o almeno, ROB, CI SPERO :):) e nel frattempo sulla debolezza compro qualcosa ;)
Buongiorno a tutti,
io invece l'ho pensata diversamente ed ho venduto il 60% del mio portafoglio in titoli di stato per l'esattezza il btp37 e btpi26 in piccolo gain(può darsi che tu abbia comprato i miei). Pur essendo in gran parte d'accordo sulla interessantissima analisi SPX:bow:, e nonostante i piccoli storni che in questi ultimi giorni ci sono stati, e dando anche un occhio alla analisi tecnica (presa con le pinze) quello che più mi scoraggia è che non la vedo molto bene a livello politico in casa nostra, nel senso che questo governo si barcamena senza fare niente che cambi la situazione, e se i titoli patriottici risentiranno di ciò, (cosa che però non sempre avviene) potrebbero scendere ancora. Insomma ho preferito vendere un po' di roba e starmene alla finestra, non so se sbaglio (si dice a volte vendi e pentiti). Comunque sono sempre pronto a rientrare se le condizioni cambieranno o lo ritenessi opportuno.
 
Buongiorno a tutti,
io invece l'ho pensata diversamente ed ho venduto il 60% del mio portafoglio in titoli di stato per l'esattezza il btp37 e btpi26 in piccolo gain(può darsi che tu abbia comprato i miei). Pur essendo in gran parte d'accordo sulla interessantissima analisi SPX:bow:, e nonostante i piccoli storni che in questi ultimi giorni ci sono stati, e dando anche un occhio alla analisi tecnica (presa con le pinze) quello che più mi scoraggia è che non la vedo molto bene a livello politico in casa nostra, nel senso che questo governo si barcamena senza fare niente che cambi la situazione, e se i titoli patriottici risentiranno di ciò, (cosa che però non sempre avviene) potrebbero scendere ancora. Insomma ho preferito vendere un po' di roba e starmene alla finestra, non so se sbaglio (si dice a volte vendi e pentiti). Comunque sono sempre pronto a rientrare se le condizioni cambieranno o lo ritenessi opportuno.
La liquidità ora sul conto potrebbe servirti, se perseveri a non comprare nulla fino al 2014, a non pagare i bolli di fine anno sul ptf titoli. Sul Governo attuale posso concordare ma non ricordo in tempi recenti governi decisionisti e pragmatici volti solo a far riforme per rilanciare l'economia...diciamo che siamo nello standard italico...
 
La liquidità ora sul conto potrebbe servirti, se perseveri a non comprare nulla fino al 2014, a non pagare i bolli di fine anno sul ptf titoli. Sul Governo attuale posso concordare ma non ricordo in tempi recenti governi decisionisti e pragmatici volti solo a far riforme per rilanciare l'economia...diciamo che siamo nello standard italico...
Si purtroppo è vero quello che dici << non ricordo in tempi recenti governi decisionisti e pragmatici volti solo a far riforme per rilanciare l'economia...diciamo che siamo nello standard italico>> ma qui il tempo passa...:rolleyes:
 
Ultima modifica:
Se il conto non rende?

Si purtroppo è vero quello che dici << non ricordo in tempi recenti governi decisionisti e pragmatici volti solo a far riforme per rilanciare l'economia...diciamo che siamo nello standard italico>> ma qui il tempo passa...:rolleyes:

Ho anche il dovere e il diritto di comunicare senza fine alcuno che la banca fa quel che vuole con la liquidità del cliente(io la investo sempre e comunque)visto che a loro piacimento(ogni tre mesi) danno informativa di trasparenza cambiando tassi e quant'altro ..ad esempio io mi sto accorgendo con un azione in PTF che sta in perdita e la detengo da due anni circa ,col prestito titoli la mia SIM mi sta rendendo il 4% l'anno e d'altro canto i titoli di stato rendono ,eccome!Buona Domenica.:up:
 
Ho anche il dovere e il diritto di comunicare senza fine alcuno che la banca fa quel che vuole con la liquidità del cliente(io la investo sempre e comunque)visto che a loro piacimento(ogni tre mesi) danno informativa di trasparenza cambiando tassi e quant'altro ..ad esempio io mi sto accorgendo con un azione in PTF che sta in perdita e la detengo da due anni circa ,col prestito titoli la mia SIM mi sta rendendo il 4% l'anno e d'altro canto i titoli di stato rendono ,eccome!Buona Domenica.:up:


Che significa che la banca fa quel che vuole con la liquidità del cliente?
Che luned' mattina cerco di conprare un titolo e/o un'azione e non ho disponibilità dei miei soldi? Non credo proprio o almeno lo spero... :no:

Scusa Stefano ma tu hai acconsentito al prestito con i titoli detenuti nel tuo ptf? :eek: Tra l'altro con una SIM?
Se non ho capito male mi sa di assai rischioso anche se remunerato... :mmmm:
Buon WE anche a te e a tutti gli amici del thread. :)
 
Ultima modifica:
Non voglio gettare benzina sul fuoco però, mi preme dire che ci sono due cose che mi rendono inquieto:

- la restituzione in primavera dei finanziamenti ricevuti dalla BCE ( LTRO ), da parte delle banche che, ricordo interessa
in particolare quelle dei periferici;

_ il fiscal compact che, dal 1 gennaio 2015 ci obbligherà a dover rastrellare ulteriori 40 Mld o forse più,
ogni anno e, per i successivi 20 anni. Punto.

Nel 1° caso se le banche, come penso, non potranno restituire i quattrini e se, i LTRO non verranno rinnovati,
le stesse potrebbero essere obbligate a vendere i TDS che hanno in portafoglio. Non credo ci siano altre alternative.

Nel 2° caso, non ho idea di come il ns. paese possa far fronte a un impegno di 100 Mld l'anno, comprendendo anche il costo
del debito, impegnati come siamo a discutere del banana, di riforma della giustizia o dei campionati di calcio.

Qualcuno ha delle risposte da dare...?
 
Non voglio gettare benzina sul fuoco però, mi preme dire che ci sono due cose che mi rendono inquieto:

- la restituzione in primavera dei finanziamenti ricevuti dalla BCE ( LTRO ), da parte delle banche che, ricordo interessa
in particolare quelle dei periferici;

_ il fiscal compact che, dal 1 gennaio 2015 ci obbligherà a dover rastrellare ulteriori 40 Mld o forse più,
ogni anno e, per i successivi 20 anni. Punto.

Nel 1° caso se le banche, come penso, non potranno restituire i quattrini e se, i LTRO non verranno rinnovati,
le stesse potrebbero essere obbligate a vendere i TDS che hanno in portafoglio. Non credo ci siano altre alternative.

Nel 2° caso, non ho idea di come il ns. paese possa far fronte a un impegno di 100 Mld l'anno, comprendendo anche il costo
del debito, impegnati come siamo a discutere del banana, di riforma della giustizia o dei campionati di calcio.

Qualcuno ha delle risposte da dare...?

buongiorno.
1-questo non mi preoccupa particolarmente, le banche venderanno tds ma credo che Draghi ha la situazione sotto occhio e sappia fare le giuste valutazioni intervenendo se necessario.
2-questo invece è per noi il grande enigma, il vero problema che facciamo finta di non avere ma che sarà come uno Tsunami se non verrà affrontato prima in sede UE, "picchiando i pugni sul tavolo" come da anni sentiamo dire, ma credo che nessuno abbia mai avuto il coraggio di fare.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto