Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

:no: Non guardare solo all'Italia. Nel mondo (Cina, Russia ecc. ecc.) ci sono tanti nuovi ricchi (e quella classe media che da noi è purtroppo quasi estinta) che noi neanche ce lo immaginiamo...
Infatti le aziende che tirano meglio sono quelle del lusso... Ferragamo, Cucinelli ecc.ecc.

Buongiorno a tutti. :)
Infatti le aziende che vanno ancora bene in Italia sono quelle che esportano la loro produzione...
 
analogie borsistiche a parte...
dato che a me il giubbettino col galletto fa un pò ca....re (ma mi dispiace buttarlo) l'ho messo dentro a un cuscino perchè mi piace dormire sulla piuma...

scherzi a parte ....

nessuno vede (o ha visto) un doppio massimo sul Future a 115 con possibile ritorno a 114,20???
(e da li negazione al ribasso o discesa agli inferi...)
scusate le mie esternazioni da DECIMO uomo (WWZ)

saluti natalizi! :babbo:
Buon giorno e anche feste natalizie ditomito.Il mio modo di vedere l'FBTP è quello di resistere a 115,3 ;successivamente 116..in assenza della scadenza ravvicinata del derivato potrebbe portarsi sul 117 come dire! ..ha ancora spazio di manovra.. da qui al 6 Marzo.:up:
 
I modi di vedere di Stefano sono sempre up :up: perchè lui guarda al di la del singolo eventuale crollo e spesso ci azzecca e poi uno che si prodiga a tirar su il morale ci vuole :).
In ogni caso 115 si sta dimostrando una resistenza tosta.
 
Ultima modifica:
Si prevede un avvio di seduta in lieve rialzo per Wall Street,
dopo i guadagni di ieri. I future sugli indici statunitensi
viaggiano poco sopra la parità in attesa dei dati macro, tra
cui l'inflazione di novembre. Una indicazione che potrebbe
rappresentare un elemento di discussione all'interno della
riunione della Federal Reserve che inizia oggi, in vista
dell'avvio del tapering (la riduzione degli stimoli monetari
da parte della banca centrale americana). Tra i titoli, in luce
nel pre-market Facebook che dovrebbe annunciare il lancio del
nuovo servizio di pubblicità video. In questo scenario il
future sul Dow Jones segna un rialzo dello 0,11%, mentre quello
sul Nasdaq sale dello 0,09%. Piatto il future sull'S&P500 che
mostra un +0,03%.
 
Il tasso di inflazione annuale negli Stati Uniti si è attestato
a novembre all'1,2% rispetto all'1% del mese precedente. Gli
analisti si aspettavano un tasso di inflazione Usa
dell'1,30%.
 
analogie borsistiche a parte...
dato che a me il giubbettino col galletto fa un pò ca....re (ma mi dispiace buttarlo) l'ho messo dentro a un cuscino perchè mi piace dormire sulla piuma...

scherzi a parte ....

nessuno vede (o ha visto) un doppio massimo sul Future a 115 con possibile ritorno a 114,20???
(e da li negazione al ribasso o discesa agli inferi...)
scusate le mie esternazioni da DECIMO uomo (WWZ)

saluti natalizi! :babbo:
preferirei un 115,20 al 114,20 e che
sarcastic-devil-rock-sign.gif
:lol:
 
16:51 - Usa: ok Senato voto procedurale su budget, atteso domani si' definitivo
transp.gif




(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 17 dic - Importante
passo avanti verso l'approvazione della legge di bilancio
americana in Senato. L'accordo bipartisan, che ha gia'
ottenuto la scorsa settimana il via libera della Camera con
ampia maggioranza bipartisan, ha superato un importante
scoglio procedurale: il Senato, con 67 voti favorevoli e 33
contrari, ha messo fine al dibattito sul testo, che ha
validita' di due anni, spianando la strada al voto finale,
che con ogni probabilita' si terra' domani. Erano necessari
60 voti, vari repubblicani si sono schierati con la
maggioranza democratica. Per il voto finale e' invece
sufficiente la maggioranza semplice di 51 voti: considerando
che i democratici al Senato sono 53 a cui si aggiungeranno
probabilmente i due indipendenti, e' prevista una facile
approvazione. Successivamente manchera' solo la ratifica del
presidente Barack Obama, attesa poi a breve giro. La legge
fissa la spesa pubblica a poco piu' di 1.000 miliardi di
dollari per quest'anno e il prossimo e taglia il deficit di
85 miliardi in dieci anni.

A24-Red

(RADIOCOR) 17-12-13 16:51:52 (0438) 5 NNNN
 
I modi di vedere di Stefano sono sempre up :up: perchè lui guarda al di la del singolo eventuale crollo e spesso ci azzecca e poi uno che si prodiga a tirar su il morale ci vuole :).
In ogni caso 115 si sta dimostrando una resistenza tosta.

Grazie Antonio..ho certamente costruito un modo di dare aspettativa agli investimenti( sono sempre entrato quasi sui massimi sui titoli):è l'unica cosa che riesco a fare in momenti di disforia dei mercati..diversamente sarebbero state incassate solo minus-valenze,buona notte
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto