Buona domenica a tutti.
In genere i politici vanno ai confronti quando pensano di poter guadagnare qualcosa in termini di consenso e non vanno quando pensano molto probabilmente di perderci.
Secondo me, in aggiunta a questo, Grillo rifiuta abbastanza sistematicamente il confronto perché uno dei suoi messaggi principali è delegittimare tutto il resto del panorama politico e confrontarsi significa riconoscere l'avversario. Inoltre si atteggia spesso e volentieri a "guru" e questo genere di figura carismatica non si confronta, bensì pontifica.
Piccola parentesi sugli investimenti. Ho tenuto duro con il 41i e qualche giorno fa ho aggiunto un cippetto al cippone, abbassando il PMC a 88,3 (da 89).
Venerdì pomeriggio ho venduto tutto a 88,6, con gain minimo, roba da mangiarci una pizza, ma senza lossare.
Ora sono liquido al 100% e aspetto l'esito delle elezioni, perché sono piuttosto preoccupato che si verifichi una situazione incasinata e senza maggioranza tipo regione Sicilia e penso che la cosa non gioverebbe affatto alle quotazioni dei nostri TdS.