Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato ItaliaTrading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 18 feb - Un accomodamento monetario "protratto" puo' nutrire bolle finanziarie. Lo ha indicato il presidente Bce Mario Draghi all'Europarlamento. In un tale contesto, bassi tassi di interesse, ha aggiunto Draghi, possono avere un effetto sulla capacita' degli investitori di realizzare profitti e l'esistenza di una liquidita' ampia puo' ridurre la spinta delle banche a tenere sotto controllo i rischi di credito. Aps-y- Fonte: RCOR ← Indietro
(ASCA) - Bruxelles, 18 feb - ''Cosi (NasdaqGM: COSI - notizie) ' com'e' questo bilancio non trovera' mai una maggioranza in Parlamento''. Lo afferma Hannes Swoboda, presidente del Partito socialista europeo e responsabile del gruppo S&D, nel corso del dibattito sul nuovo budget settennale nella conferenza dei presidenti del Parlamento Ue. ''Non e' solo una questione di cifre, e' una questione di filosofia: se vogliamo far morire di fame l'Europa, allora questo e' uno strumento giusto''.
18/02/2013 16.18
CSP: a gennaio cala gettito da carburanti
Il Centro Studi Promotor rivela che a gennaio il gettito fiscale da vendita di carburanti per autotrazione è calato del 5,2%, equivalente a una perdita per l'erario di 150 milioni di euro.
(SF)
Calo maggiore dallo scorso novembre per le posizioni nette lunghe sulle materie prime. La Commodity Futures Trading Commission ha annunciato che nella settimana al 12 febbraio le scommesse nette rialziste (rialziste meno ribassiste) sulle materie prime hanno evidenziato un rosso del 15% a 757.060 contratti, il calo maggiore dallo scorso 13 novembre. Il dato relativo l’oro, che nel 2013 ha registrato la performance peggiore dal 2001, con un -13% si è portato a 70.250 contratti, il livello minimo dal dicembre 2008. L’abbondanza dei raccolti sudamericani ha invece penalizzato le posizioni nette lunghe sul granoturco, crollate del 31% a 126.363 contratti (calo maggiore da giugno ’12).
Per ulteriori informazioni visita il sito di Finanza.com