Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

A proposito del nuovo btp collocato oggi ...
Il nuovo titolo ha scadenza 1° settembre 2044, godimento 1 marzo 2013 e tasso annuo 4,75%, pagato in due cedole semestrali. Il regolamento dell’operazione e relativo collocamento sul secondario è fissato per il 22 maggio p.v. Isin IT0004923998
 
A mio avviso si salirà anche domani. In particolare i lunghi che sono scesi per allinearsi al nuovo collocamento, visto che gli istituzionali hanno avuto uno "sconto" pagandolo sotto la pari (97,22). :)
 
A mio avviso si salirà anche domani. In particolare i lunghi che sono scesi per allinearsi al nuovo collocamento, visto che gli istituzionali hanno avuto uno "sconto" pagandolo sotto la pari (97,22). :)


Buongiorno a tutti.

Secondo me, si salirà fino a quando la liquidità scorrerà copiosa. Si salirà fino a quando le banche avranno la convenienza a mantenere TDS ancora appetibili, grazie alle cedole elevate, ai prezzi di carico vantaggiosi e, fino a quando non c'è il rischio di una inversione di tendenza che, può essere innestata o, dalla chiusura dei rubinetti da parte delle banche centrali o, dalla tentazione di passare all'incasso. Tentazione che, è direttamente proporzionale al rialzo dei prezzi. Si salirà inoltre, fino a quando:

Mercato bond non farà crac: Fed non lo permetterà

Leggete inoltre, se volete, l'articolo di Pasquale Marinelli evidenziato da wallstreetitalia.


_________________________________

Chi ha il mestolo in mano si fa la minestra a modo suo.

Proverbio
 
Ultima modifica:
:lol: biongiorno
 

Allegati

  • images.jpg
    images.jpg
    3 KB · Visite: 303
Gli stimoli fiscali e monetari lanciati dal premier Shinzo Abe hanno già avuto un impatto molto positivo sull'economia giapponese. Il PIL del Paese del Sol Levante è cresciuto nel primo trimestre di quest'anno del 3,5%. Gli economisti avevano previsto una crescita del 2,7%. L'economia giapponese ha beneficiato dell'aumento delle spese per consumi e delle esportazioni. Le spese in conto capitale sono però calate dello 0,7%. Si è trattato del quinto calo trimestrale consecutivo. Il dato ha indicato che le imprese giapponesi sono ancora restie ad investire nonostante il miglioramento delle condizioni di mercato. Su base sequenziale il PIL del Giapponese è aumentato lo scorso trimestre dello 0,9%. Gli esperti avevano previsto un aumento dello 0,7%.
Per ulteriori notizie, analisi e rumors di borsa visita il sito di Borsainside
 
A proposito del nuovo btp collocato oggi ...
Il nuovo titolo ha scadenza 1° settembre 2044, godimento 1 marzo 2013 e tasso annuo 4,75%, pagato in due cedole semestrali. Il regolamento dell’operazione e relativo collocamento sul secondario è fissato per il 22 maggio p.v. Isin IT0004923998
buongiorno
quindi spread a 300!? per il 22 maggio:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto