Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

In Germania la "Grosse Koalition", la grande coalizione che già dal 2005 al 2009 aveva caratterizzato la legislatura guidata da Angela Merkel, è tornata. Secondo le ultime indiscrezioni di stampa, è vicina l'intesa tra Cdu/Csu guidati dalla Merkel e l'Spd, presieduto da Sigmar Gabriel. Nel fine settimana si dovrebbero avviare i colloqui formali per la formazione della coalizione, con l'obiettivo di formalizzare il nuovo governo in coincidenza con l’insediamento del nuovo parlamento il prossimo 22 ottobre. Secondo quanto riportato da Die Welt, oltre al contenuto del programma di governo, che verrà discusso la prossima settimana, uno dei temi al centro dei negoziati sarà anche l’assegnazione dei ministeri, tra cui in particolare il ministero delle finanze per il quale il partito Spd rivendicherebbe un proprio esponente al posto di Wolfgang Schaeuble.
Per ulteriori informazioni visita il sito di Finanza.com
 
Emblematico...

18/10/2013 12:54
General Electric: utile -9% nel terzo trimestre
Il conglomerato statunitense General Electric ha chiuso il terzo trimestre con un utile di 3,2 miliardi di dollari, in calo del 9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I ricavi sono scesi dell'1% a 35,7 miliardi di dollari.
(RV)

(FTA Online News)
 
18/10/2013 12:38
Spagna: diminuiscono oltre le attese ad agosto i Nuovi Ordini Industriali -5,4% a/a
In Spagna l'INE (Istituto Nazionale di Statistica) ha comunicato che gli ordini industriali hanno registrato, nel mese di agosto, una brusca frenata pari al 5,4% rispetto allo stesso periodo del 2012. Le attese erano per un incremento del 4,2% su base annua.
(CC)

(FTA Online News)
 
14:55 - T-Bond: rendimento decennale ai minimi da due mesi, si allontana tapering
transp.gif




(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 18 ott - All'inizio
della seduta continua per il terzo giorno consecutivo il
rally dei titoli di stato, che spinge al ribasso i
rendimenti. Mentre si calcolano gli effetti di 16 giorni di
shutdown federale, gli investitori scommettono che la Federal
Reserve posticipira' il "tapering", la riduzione del ritmo
con cui acquista Treasury e bond ipotecari per un valore da
85 miliardi di dollari al mese. Il decennale vede rendimenti
sui minimi di due mesi al 2,573%. Alcuni trader si aspettano
una discesa a quota 2,4%. Il titolo a tre mesi viaggia allo
0,048%. Archiviate le tensioni dei trader sui titoli a breve
scadenza: quello a un mese si e' sgonfiato allo 0,01%.

Questo l'andamento delle altre scadenze:

Titoli a 2 anni, rendimenti in aumento allo 0,323%
Titoli a 5 anni, rendimenti in ribasso all'1,314%
Titoli a 30 anni, rendimenti in discesa al 3,648%


A24-Spa

(RADIOCOR) 18-10-13 14:55:01 (0284) 5 NNNN


Buon pomeriggio a tutti. :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto