News
11/04/2014 14:56
Bondnews: Euromacro
Interessanti le cifre macroeconomiche pubblicate in giornata.
In Germania l'Ufficio Federale di Statistica (Destatis) ha reso noto il dato definitivo relativo all'inflazione di marzo. L'indice dei prezzi al consumo è cresciuto dello 0,3% su base mensile facendo registrare un incremento dell'1,0% su base annuale, confermando la lettura preliminare. L'indice armonizzato ha mostrato un incremento dello 0,3% su base mensile e dello 0,9% su base annua.
In Spagna l'istituto di statistica INE ha annunciato che l'indice dei prezzi al consumo è cresciuto dello 0,2% nel mese di marzo su base mensile ed ha mostrato un calo dello 0,1% su base annuale. I dati sono lievemente superiori alle aspettative degli economisti. L'indice armonizzato dei prezzi al consumo (HICP) è sceso dello 0,2% rispetto al mese di febbraio ed è cresciuto dell'1,6% rispetto a marzo 2013.
Il Conference Board ha annunciato che l'indice anticipatore per il Regno Unito (LEI Leading Economic Index) ha evidenziato nel mese di febbraio una crescita dello 0,4% a 109,9 punti, dopo un incremento dello 0,6% in gennaio.
Aste in Italia:
- Il Tesoro ha collocato BTP con scadenza nel dicembre 2016 (isin IT0004987191) per 3,500 mld di euro. Il rendimento si è attestato allo 0,93% in calo di 19 punti base dall'asta di metà marzo e bid to cover pari a 1,41. Sono stati inoltre assegnati 2,500 mld di euro in BTP maggio 2021 (isin IT0004966401). Il rendimento medio si è attestato al 2,44%. La domanda ha superato l'offerta di 1,47 volte. Infine sono stati allocati 1,225 mld di euro in BTP settembre 2044 (Isin IT0004923998) al 4,27% con rapporto di copertura pari a 1,51.
In calo i depositi overnight presso la Bce. Ieri sera gli istituti di credito hanno allocato 20.309 milioni di euro rispetto ai precedenti 26.923. Diminuiscono ancora i prestiti marginali, passati da 203 a 50 milioni.
Spread tra il Btp decennale e il Bund tedesco a 170 punti base nel pomeriggio. Il rendimento dei titoli di Stato italiani a 10 anni si attesta al 3,21%.
In ripresa i principali titoli di Stato tedeschi. Il Bund future sale a 144,21 punti (+0,25%) ed il Bobl future si attesta a 125,70 punti (+0,15%).
(CC)
(FTA Online News)