Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume VI" (Gennaio 2014-Dicembre 2014)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno a tutti.

"La politica europea, bloccata da innumerevoli vincoli e compromessi, ha certamente bisogno di stimoli per uscire dalla crisi di consenso in cui si trova. Il successo di Syriza nel 2012 è stato uno dei fattori che ha spinto - un mese dopo le elezioni greche - la Bce di Mario Draghi all'impegno diretto contro il fallimento contabile degli Stati (default) che risolse la crisi degli spread, permise ai vari governi di tirare un grande sospiro di sollievo e blindò l'eurozona.

Chissà che "l'effetto Tsipras", declinato in salsa brussellese, non finisca per portare qualche altra novità positiva."

Alexis Tsipras, l?altra Europa che può andar bene ad Angela Merkel - rivista italiana di geopolitica - Limes
 
...E questo, nonostante siano stati messi nel circuito finanziario ma, solo finanziario purtroppo 4 trilioni di $...! E noi che siamo qui ad aspettare il QE della BCE come la manna! Per il beneficio di chi?

Buona domenica draz:)

Forse dei detentori di tds e obbligazioni a t.f. a l/t.,cioè ad es. qcuno che conosco bene? :lol: A parte ciò,purtroppo è palese,come osservi,la poca efficacia ai giorni ns. nel sortire effetti positivi sui parametri macro di codeste pol.mon.Ciao Cama.
 
buonasera-
auguri al trader A.Lengua, infortunatosi ad una mano, in attesa di operazione-
lunedì 5 , ore 15 aste tds in Francia-
aumento probabile volatilità in vista di Draghi 8 maggio- o gioca la cartuccia elettorale innescando uno pseudorally oppure è proprio ostaggio di Merkelandia e i periferici rimarranno, nella migliore della ipotesi, in una specie di condizione di sussistenza assistita, quanto basta per evitare manifestazioni di piazza di poveri e disoccupati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto