Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Grafici cambi:

gg.jpg
 
Nemo trader1045507024 ha scritto:
Come range in linea di massima come ti regoli...... Su quali quotazioni entri?
Bisognerebbe avere due o tre conti Nemo trader per vedere almeno la portata della perdita che ci ritroviamo nel nostro portafoglio ed agire di conseguenza..bacchetta magica permettendo!! per entrare a quotazioni consone al periodo e prendere atto che si hanno titoli anche a prezzi mediamente alti in portafoglio come nel mio caso ma questo significa che si è preso atto del periodo,euforia o meno dei mercati ,tenendo semplicemente per cedolare.Tratto e detengo BTP da 30 anni e posso assicurare che sono sempre entrato a quotazioni alte e uscito sempre in (piccolo) gain.Si fa per dire, anche se l'ultimo(unico) è stato dirompente (nel rialzo del 2015) e cioè un 11% nel giro di 48 ore col BTP 2046 con tutto il mio capitale disponibile, ma ricomprato a 111 circa con un 65% disponibile. Quindi è come che me lo ritrovi circa a 100 ( ma il ragionamento dei più è che se lo vendo a 100 ci guadagno ancora ,facendo un loss del 10% e passa :()..e di strada ne deve ancora fare per arrivare al mio PMC.Personalmente di problematiche non ne ho poche perchè faccio scalping su qualche azione che scelgo in modo oculato e SOLO in questo modo si possono fare guadagni immediati ed avere la liquidità necessaria ,nonostante il 35% del mio capitale sia in azioni ad alto dividendo ed italiane. PS: Per tradare BTP trentennali bisogna mettere in conto che in un giorno può perdere o guadagnare anche l'1%(se va bene) e scendendo ,per una persona che lo segue assiduamente sul book, sarebbe portato anche a venderlo in loss per paura che scenda di più ma i BTP per me sono investimenti per prendere le cedole e quindi mi accollo anche una perdita alta in conto capitale (sono arrivato a meno 40%) nel 2012 col 2041 indicizzato(con il senno del poi lo comprai bene ..101 e rotti ed arrivò a 150 circa..ma lo vendetti molto prima). Io ero qui con pochi altri ad assicurare l'utente che non si poteva assolutamente vendere in loss (e che l'Italia non sarebbe fallita anche se lo spread era a 585) e/o finire su altri prodotti diversi dai titoli di stato italiani ,e visto che anche se si fosse ripiegato su di una azione in quel periodo ,Giugno 2012 il FIB che (la gente ha la memoria corta) arrivò a quotare un minimo di 11885 punti;nemmeno si poteva comprare un azione che ti infilavano a 90°.Io ero semplicemente immobile con una perdita di oltre 50% su tutto il mio capitale e c'era chi giurava che faceva gain provvidenziali in quel periodo!!.:clava: Purtroppo è una cosa che capita ed il perchè è molto semplice che la mente umana si regoli in questo modo! Una condizione psicologica di rilascio di dopamina che rilasciata in modo eccessivo causa euforia e molto articolata da ansia e paura al contrario e paradossalmente l'utente si esalta di fronte a perdite(già incassate) godendone.Successivamente non ne vuole sapere di migliorare la propria opratività finendo per fare il secondo errore ,comprando titoli speculativi o scommettere su indici (tipo FIB o certificati warrant ecc).. per ripianare le perdite e riperdendo ancora di più!! Per me è un lavoro a tutti gli effetti che mi ha permesso in tutti questi anni di crescere e di non giocare sui book ,con una perdita solamente del 4% del mio capitale nel 2012 con un azione di nome Fonsai..tutto il resto sono chiacchiere.Buon week-end :)
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto