Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

marketinsight.it - FRANCIA - FIDUCIA CONSUMATORI SCENDE A 97 PUNTI A GIUGNO
A giugno l'indice che misura la fiducia dei consumatori francesi
si è attestato a 97 punti, leggermente sotto le attese degli
analisti (100). La rilevazione di maggio è stata rivista al
ribasso a 99 punti dai 100 inizialmente comunicati. Lo rende noto
l'Ufficio Statistico Nazionale francese(INSEE).
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Paolo Savona: 'Draghi ha fatto ottimo lavoro, ma poteri Bce devono essere rafforzati'
E' necessario rafforzare i poteri della Bce. E' quanto
auspica il ministro per gli Affari Europei, Paolo Savona,
inviato in occasione del convegno del Centro Studi di
Confindustria. "La mia tesi è che lo Statuto della Bce debba
essere adeguato negli obiettivi e negli strumenti assegnati a
quelli di cui dispongono le principali banche centrali. Draghi
ha fatto un ottimo lavoro nei limiti del mandato assegnato alla
Bce, ma i poteri di cui avrebbe dovuto disporre richiedono di
essere rafforzati". Milano, Finanza.com
 
Asta Bot: rendimento torna in area zero dall'1,23% di un mese fa. Boom della domanda
Si sgonfiano i rendimenti dei Bot a sei mesi nell'asta odierna
del Tesoro. A fronte di richieste per 12,88 miliardi, questa
mattina il Ministero dell’Economia ha collocato Bot semestrali
per 6,5 miliardi di euro (rapporto di copertura a 1,98 rispetto
a 1,19 di un mese fa). Il rendimento medio si è attestato allo
0,092%, in calo di 112 punti base rispetto all'1,213% del mese
scorso, con l'asta tenutasi il 29 maggio, in corrispondenza
con l'apice della crisi politica in Italia. Milano,
Finanza.com
 
marketinsight.it - ITALIA - PREZZI ALLA PRODUZIONE IN CRESCITA A MAGGIO
A maggio 2018 l'Istat stima un aumento congiunturale dello 0,7%
dell'indice dei prezzi alla produzione dell'industria. Su base
annua si registra una crescita del 2,4 per cento. Sul mercato
interno, i prezzi alla produzione dell'industria aumentano
dell'1% su aprile 2018 e del 2,7% su base annua. Al netto del
comparto energetico, la dinamica congiunturale è [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
marketinsight.it - ITALIA - SURPLUS COMMERCIO ESTERO EXTRA UE CALA A 2,3 MLD A MAGGIO
A maggio 2018 il surplus commerciale italiano del commercio
estero extra Ue è pari a +2.368 milioni, in riduzione rispetto a
+2.650 milioni di maggio 2017. Da inizio anno aumenta l'avanzo
nell'interscambio di prodotti non energetici (da +24.429 milioni
di gennaio-maggio 2017 a +25.155 milioni di gennaio-maggio 2018).
A maggio l'Istat stima una riduzione congiunturale [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Paolo Savona attacca Ue: 'attacchi speculativi contro Italia colpa Bruxelles, lacuna più grave è su Bce'
Paolo Savona torna alla carica contro l'Ue. In aula alla
Camera per esprimere i pareri sulle risoluzioni presentate in
seguito alle dichiarazioni del premier Giuseppe Conte, in
attesa del Consiglio europeo di domani e dopodomani a
Bruxelles, Savona punta il dito chiaramente contro l'Unione
europea: "Il debito pubblico italiano ha dietro un ingente
patrimonio pubblico e privato nell'ordine dei 7 mila miliardi
di euro, una propensione al risparmio delle famiglie
comparativamente elevata rispetto all'Europa e una solida
economia con una componente di rilievo capace di affermarsi
nella competizione internazionale". "Se nonostante ciò -
continua - la democrazia italiana fosse esposta come già
accaduto a gravi attacchi speculativi sul nostro debito
pubblico non sarebbe l'effetto delle condizioni della sua
sostenibilità ma di un'architettura europea con gravi lacune,
la più grave delle quali è che non dispone degli strumenti
consueti per una banca centrale". "Gli strumenti alternativi
finora proposti, discussi nel prossimo consiglio per ovviare
all'assenza di un prestatore di ultima istanza che contrasti
la speculazione e per dotare l'Ue di un assetto istituzionale
che affronti le crisi strutturali non appaiono adeguati nei
tempi di reazione sempre lenti e nella dimensione necessaria
sempre scarsa. Siamo fiduciosi che lo diventeranno e il governo
opererà in tal senso". Milano, Finanza.com
 
marketinsight.it - GIAPPONE - BRUSCO STOP DELLE VENDITE AL DETTAGLIO A MAGGIO
A maggio le vendite al dettaglio in Giappone sono calate su base
mensile dell'1,7%, rispetto al -0,8% stimato dal consensus e al
+1,3% di aprile (rivisto da +1,4%). Su base annua, il trend è
stato di una crescita dello 0,6%, nettamente inferiore al +1,4%
atteso e al +5% di aprile (rivisto da +1,6%).
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it Buon giorno
 
Germania: Gfk fiducia consumatori stabile a luglio
La fiducia dei consumatori in Germania, secondo il sondaggio
Gfk, si è attestata a 10,7 punti per luglio, stabile rispetto
alla passata lettura. Il mercato si attendeva un dato
leggermente in calo a 10,6 punti. Si ferma così la discesa che
è proseguita per due mesi consecutivi. Milano, Finanza.com
 
Asta Btp: titoli decennali collocati al rendimento del 2,77% dal 3% di un mese fa
Asta Btp: titoli decennali collocati al rendimento del 2,77%
dal 3% di un mese fa Milano, Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto