Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Grafici cambi:

aaaaaaaaaaa.jpg
 
USA: indice ISM New York scende a settembre
Scende l’indice ISM di New York che misura le condizioni
economiche. Nel mese di settembre il dato cala a 72,5 punti dai
76,5 precedenti. Milano, Finanza.com
 
Per la prima volta, crollano gli investimenti cinesi negli Usa
di Wang Zhicheng
Nel 2017 sono scesi del 62,1%. Pechino è preoccupato degli eccessivi trasferimenti esteri dei capitali, che accrescono il debito statale. Ma c’è anche la guerra dei dazi. Crescono gli investimenti in Europa, ma anche qui come negli Usa - si accresce il controllo per non vendere settori importanti.

Per la prima volta, crollano gli investimenti cinesi negli Usa
 
Spread a 300, Italia rischia una stangata da 20 miliardi di euro

"Ma con i Btp balzati in sei mesi da rendimenti negativi all’1,37% (sul due anni), dallo 0,75% al 2,59% (5 anni) e dall’1,75% al 3,35% (10 anni) quei numeri rischiano di essere superati. Sarebbe il paradosso: ampi settori della maggioranza sognano un ritorno a una banca centrale che finanzia direttamente il bilancio pubblico tenendo bassa la spesa per interessi, come prima del “divorzio” fra Bankitalia e Tesoro del 1981. Ciò consentirebbe maggiori margini di bilancio. Ma nel frattempo lo “spread delle parole” (che però con la manovra diverranno fatti) sta facendo esattamente il contrario."
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto