Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
USA: indice ISM New York scende a settembre
Scende l’indice ISM di New York che misura le condizioni
economiche. Nel mese di settembre il dato cala a 72,5 punti dai
76,5 precedenti. Milano, Finanza.com
Manovra, Salvini attacca Juncker: "Parlo con persone sobrie". Di Maio: "Spread è per parole dei commissari Ue"
Il vicepremier leghista contro il presidente della Commissione: "Gli chiederemo i danni". Stessi toni da quello 5Stelle: "L'Unione europea ci minaccia ma noi non ci arrendiamo". E Di Battista: "Funzionari Bruxelles schiavi dell'alcol"
Per la prima volta, crollano gli investimenti cinesi negli Usa
di Wang Zhicheng
Nel 2017 sono scesi del 62,1%. Pechino è preoccupato degli eccessivi trasferimenti esteri dei capitali, che accrescono il debito statale. Ma c’è anche la guerra dei dazi. Crescono gli investimenti in Europa, ma anche qui come negli Usa - si accresce il controllo per non vendere settori importanti.
"Ma con i Btp balzati in sei mesi da rendimenti negativi all’1,37% (sul due anni), dallo 0,75% al 2,59% (5 anni) e dall’1,75% al 3,35% (10 anni) quei numeri rischiano di essere superati. Sarebbe il paradosso: ampi settori della maggioranza sognano un ritorno a una banca centrale che finanzia direttamente il bilancio pubblico tenendo bassa la spesa per interessi, come prima del “divorzio” fra Bankitalia e Tesoro del 1981. Ciò consentirebbe maggiori margini di bilancio. Ma nel frattempo lo “spread delle parole” (che però con la manovra diverranno fatti) sta facendo esattamente il contrario."