Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Se lasciamo perdere il canale che ormai abbiamo perduto abbiamo i supporto statici che sarebbe meglio considerare.
i due max fatti in questa settimana erano un pessimo segnale,e adesso sono la nostra resistenza, un loro superamento sono un segnale BUY
Dall'altra parte adesso stiamo scendendo e secondo me il supporto più importante è quel 137.09 che viene da lontano, ma possiamo anche sperare che 137.35 sia sufficente.

IN pratica credo che nel breve ci siamo girati ribassisti ma per adesso dovrebbe essere solo una correzione dal trend principale che è ancora UP.

Arpa va bene? :bow:

Ciao Belindo, ma il segnale di acquisto te lo ha dato il doppio minimo 137,12?

Come scritto nel fine settimana 137.09 è un supporto importantissimo, non credevo però ci potessimo arrivare, mi ha stupito la discesa fino a questo livello.
Da qui un up era d'obbligo poi capire se è un rimbalzo o una ripresa del trend dipende proprio dalla viuolazione di questo valore.
PEr me siamo long sopra 137.10, se scendiamo allora meglio riflettere bene :up:
 
buona giornata a tutti!
La Merkel e Hollande ricevono schiaffone da Putin o portano a casa accordo che non sia solo apparenza? Aspettiamo notizie positive sia per rally TDS che per cittadini ucraini-
sembra cessate il fuoco dal 15!
 
buona giornata a tutti!
La Merkel e Hollande ricevono schiaffone da Putin o portano a casa accordo che non sia solo apparenza? Aspettiamo notizie positive sia per rally TDS che per cittadini ucraini-
sembra cessate il fuoco dal 15!
E' per forza apparenza all'80% ma intanto c'è un cessate il fuoco. Durerà? Speriamo ma la vedo dura. Putin ha delle esigenze assolute come fare una federazione dei paesi ucraini con libertà assoluta di quelli filorussi e qui Poro..non ci sente.
 
In calo anche il BTp a 7 anni (1,23%) e a 15 anni (2,10%)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 12 feb - Forte domanda e
nuovi minimi storici per i rendimenti dei titoli di Stato
italiani. Il BTp triennale scadenza 15/01/2018, emesso in
settima tranche per massimi 2,5 miliardi e richiesto per 4,57
miliardi, e' stato collocato con un rendimento lordo dello
0,44% (-16 punti base sull'asta precedente), scendendo su un
nuovo minimo storico. Molto positivo l'esordio del nuovo BTp
benchmark settennale scadenza 15/04/2022: la prima tranche,
collocata per 4 miliardi a fronte di richieste per 5,76
miliardi, e' scesa su nuovi minimi di rendimento, all'1,23%.
In flessione anche il rendimento lordo del BTp a 15 anni
scadenza 01/03/2030 offerto in decima tranche per un massimo
di 1,5 miliardi: il tasso lordo e' sceso di 36 punti base al
2,10%. Sostenuta la domanda, pari a 2,527 miliardi.


(RADIOCOR) 12-02-15 12:07:56 (0248)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto