Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

nemmenoio ho capito... c'è un fraintendimento.
Comunque ho capito che c'è fiducia. bene.
Saluti da Barcellona! Domani mattina avrò tempo, prima del volo, di studiare la situazione, Ho liquidità, ma non voglio giocarmela subito se il target fosse sui 110,x prima di risalire.
Hasta luego! :)
 
Il rimborso è a 100 ma non capisco il problema :mmmm:

spiegati meglio :)

per conto mio lui vuol dire che paghi 114 qualcosa che rimborsa 100... peròfra 30 anni...nel frattempo puòsalie a 140 come scendere a 70...mio papà ad esempio ha srmpre e solo preso btp che quotavano poco sotto 100.. e infatti sul 37 ha un pmc di 94. ...io sto provando a convincerlo a vendere e gainare ma non ci sente da quell'orecchio
 
Originalmente inviato da DavideLuna1991
ma scusa come fate a comprare un btp a 114 quando per riandarci paro deve arrivare a a 128 booh

Per andarci pari basta rivenderlo a 114, se lo rivendi a 115 guadagni 1, se aspetti trentanni fino alla scadenza avrai 100 e rimetti 14. Occhio alle commissioni dell'intermediario che aumentano i prezzi di acquisto e riducono quelli di vendita.
 
Acquistato giorni fà il BTP 2046 a 113.88 e lì rimasto spero temporaneamente "incastrato". Nel frattempo mi godo la cedola, ma sono fiducioso che in un modo o nell'altro le questioni ucraina e greca si risolvano.
Ritengo che i tassi resteranno bassi per anni, come pure la deflazione perdurerà. Ci sono pertanto margini, grazie al QE che non è ancora iniziato, per un'ulteriore salita dei corsi dei BTP e soddisfazioni nella compravendita di azioni europee.
Alla fine però l'inflazione ritornerà (fra qualche anno) a quel punto sarà pericoloso avere ancora in collo BTP lunghi.
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 12 feb - Prezzi al
consumo in discesa in Germania. A gennaio secondo i dati
definitivi si e' registrata una discesa pari all'1,1% su base
mensile e dello 0,4% su base annua. I dati sono piu' bassi
delle attese di consenso degli analisti che indicavano un
calo congiunturale dell'1 per cento e annuo dello 0,3 per
cento.


(RADIOCOR) 12-02-15 08:05:44 BUON GIORNO
 
Inflazione

Acquistato giorni fà il BTP 2046 a 113.88 e lì rimasto spero temporaneamente "incastrato". Nel frattempo mi godo la cedola, ma sono fiducioso che in un modo o nell'altro le questioni ucraina e greca si risolvano.
Ritengo che i tassi resteranno bassi per anni, come pure la deflazione perdurerà. Ci sono pertanto margini, grazie al QE che non è ancora iniziato, per un'ulteriore salita dei corsi dei BTP e soddisfazioni nella compravendita di azioni europee.
Alla fine però l'inflazione ritornerà (fra qualche anno) a quel punto sarà pericoloso avere ancora in collo BTP lunghi.

Certamente.. tra un anno Dabte si dovranno rivedere le posizioni sui btp lunghi..per ora si dovrebbe dare luogo ad un Quantitative Easing ancora per oltre un anno,buon giorno
 
08:54 - Future FTMib: la strategia degli analisti di MF
transp.gif

MILANO (MF-DJ)--Short su rimbalzo verso 20.730 con target a
20.630-20.620 prima, in area 20.540-20.530 poi e verso 20.450-20.430 in un
secondo momento. Stop a 20.000.

Questa la strategia operativa odierna per il derivato sul FTMib degli
analisti di MF, che sottolineano come "la struttura tecnica di breve
termine rimane comunque costruttiva: un nuovo allungo dovra' tuttavia
affrontare un primo ostacolo in area 20.930-20.950 punti. Da un punto di
vista grafico, tuttavia, soltanto il cedimento di 20.250 potrebbe
innescare una flessione di una certa consistenza".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto