Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

La legge di bilancio rischia di arrivare davanti alla Corte costituzionale. La proposta è stata avanzata dapprima dagli analisti di Fitch e poi dagli ispettori del Fondo monetario internazionale. Il fulcro della questione riguarda se la legge di Bilancio per il 2019 essendo non coerente con i principi della Costituzione, possa essere portata davanti alla Corte costituzionale anche in tempi brevi e dichiarata così illegittima.
La carta costituzionale indica per l’Italia l’obiettivo del pareggio di bilancio, in linea con in quadro europeo, e prevede che ogni misura che aumenti il disavanzo venga compensata in qualche modo. Come ricorda Il Corriere della Sera, la legge di Bilancio invece contiene 22 miliardi di nuova spesa, in gran parte corrente, tutta in deficit. Può anche darsi che alla fine non succederà nulla ma la questione rivela il sentiment che si respira negli ultimi tempi da parte dei mercati in merito all’Italia.
Wall street italia
 
Buongiorno.

POLITICA
15/11/2018 23:59 CET | Aggiornato 6 ore fa
Matteo Salvini cede sul condono
Vertice serale a Palazzo Chigi, a sorpresa il leghista accetta di mollare sul primo fronte di crisi con M5s. In cambio niente carcere per gli evasori

Salvini cede sul condono
 
vero o fake?
buonasera


Buongiorno Kendo.
Secondo me, certe dichiarazioni che non sono nuove tra i leghisti, fanno parte di una strategia della comunicazione nei confronti dei super burocrati dell'UE, che ha per obiettivo di fargli accettare la manovra del Governo, sia pure con ritocchi, evitando così le sanzioni in vista dell'incontro tra Conte e Juncker all'inizio della settimana prossima. I leghisti sanno che ogni bordata verso l'UE fanno presa sull'elettorato scontento, deluso o incerto nel contempo ricordano a Juncker che l'episodio brexit potrebbe non rimanere isolato. Emblematica anche la " stoccata " di Conte all'UE:
"
Poi la stoccata all'Ue. Alcuni indicatori che determinano le regole attuali a livello comunitario "soffrono di un livello di incertezza e imprevedibilità elevati, come l'indebitamento netto strutturale. E' difficile da considerare come affidabile, ma incide in modo sostanziale sulla percezione dello Stato di salute dell'economia", ha contestato il ministro dell'Economia.

Mentre il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha annunciato che sentirà il presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker, "a inizio settimana e concorderemo" un incontro. "Io mi siederò, non per chiedere come modulare una procedura di infrazione, ma per chiedergli di considerare di non avviarla", ha aggiunto il capo del governo, parlando da Abu Dhabi."

Conte: chiederò a Juncker di non avviare procedura infrazione - MilanoFinanza.it
 
"L’illustre professore Ashoka Mody su The Independent conferma nel caso di Macron quanto già vissuto da Renzi e altri leader europei: seguire le ricette economiche europee porta inevitabilmente alla perdita irrimediabile del consenso politico interno. Oltre a essere un monito per Macron e per gli altri leader politici dopo di lui, questa evidenza mette a nudo la contraddizione inconciliabile tra i fondamenti della costruzione europea e le democrazie dei singoli paesi europei. La sopravvivenza di una delle due cose passerà dalla soppressione dell’altra. Ogni cittadino è libero di scegliere tra la democrazia e la fede incondizionata nel “sogno” europeo"

The Independent – Perché Macron fallirà come ha fallito Renzi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto