La legge di bilancio rischia di arrivare davanti alla Corte costituzionale. La proposta è stata avanzata dapprima dagli analisti di Fitch e poi dagli ispettori del Fondo monetario internazionale. Il fulcro della questione riguarda se la legge di Bilancio per il 2019 essendo non coerente con i principi della Costituzione, possa essere portata davanti alla Corte costituzionale anche in tempi brevi e dichiarata così illegittima.
La carta costituzionale indica per l’Italia l’obiettivo del pareggio di bilancio, in linea con in quadro europeo, e prevede che ogni misura che aumenti il disavanzo venga compensata in qualche modo. Come ricorda Il Corriere della Sera, la legge di Bilancio invece contiene 22 miliardi di nuova spesa, in gran parte corrente, tutta in deficit. Può anche darsi che alla fine non succederà nulla ma la questione rivela il sentiment che si respira negli ultimi tempi da parte dei mercati in merito all’Italia.
Wall street italia