Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

"
La carta della Cina è immensamente affascinante. Pechino è l'unico giocatore in grado di andare d'accordo con tutti gli altri attori principali: Kabul, i talebani, l'ex Alleanza del Nord, Iran, Russia, Asia centrale, Stati Uniti, Unione europea, Arabia Saudita, Turchia e - ultimo ma non meno importante - Fratelli "all-weather" Pakistan.

L'unico problema è l'India. Ma ora, all'interno della Shanghai Cooperation Organization (SCO), sono tutti sullo stesso tavolo - con l'Iran e l'Afghanistan stesso come osservatori. Tutti sanno che una Pax Sinica afghana implicherebbe tonnellate di investimenti, connettività e integrazione commerciale. Cosa non va?

Quindi questo è l'obiettivo finale dei colloqui di pace in corso a Mosca. Fa parte di una strategia SCO concertata che è stata discussa per anni. La strada lunga e tortuosa è appena agli inizi. Un processo di pace guidato dalla Russia e dalla Cina, inclusi i talebani. Stabile Afghanistan. Islamabad come garante. Soluzione tutta asiatica. Nessun invasore occidentale benvenuto"

Afghanistan takes center stage in the New Great Game

"
L'Afghanistan è al centro della scena nel Nuovo Grande Gioco
Mosca ha ospitato i colloqui la scorsa settimana per promuovere la pace in Afghanistan, mentre i vicini e i pesi massimi regionali osservano i benefici della stabilità nella terra a lungo travagliata"
 
Ho creato valore aggiunto alla giornata..fatto mele essiccate senza farmi fuorviare da questi raffinati cervelli..due ore di impegno per non seguire questi mercati sregolati ed una politica ..che spero si rafforzerà nell'anno venturo.Buon giorno ..e non vendo nemmeno sotto tortura il mio motto più importante.
 
marketinsight.it - GERMANIA - PREZZI ALLA PRODUZIONE IN LINEA ALLE ATTESE A OTTOBRE
A ottobre l'indice dei prezzi alla produzione in Germania ha
fatto registrare un incremento su base mensile dello 0,3% e su
base annua del 3,3 per cento. Entrambe le variazioni sono in
linea alle attese degli analisti. Su base congiunturale l'indice
nel mese precedente era cresciuto dello 0,5%, mentre su base
annua a settembre l'incremento [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
marketinsight.it - OBBLIGAZIONI - SPREAD SUGLI HIGH-YIELD CARTINA AL TORNASOLE DEL RISCHIO
Sale prepotentemente in cima alla pagina il tema dello spread
sugli high-yield. L'ampliamento del premio sul rendimento privo
di rischio richiesto dagli investitori per impiegare i propri
soldi in obbligazioni di emittenti di qualità inferiore, definito
"speculative grade" dalle agenzie di rating, rappresenta il
segnale tangibile di minore fiducia o timore crescente. Se lo
spread [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
BTP Italia flop: in un giorno raccolti appena 481,3 milioni. Mai così male dal 2012
Qualcuno parla apertamente di flop. E, di fatto, non è andata
affatto bene la prima giornata di collocamento del BTP Italia,
il primo emesso sotto il governo M5S-Lega. Nella prima
giornata di emissione, con il Btp indicizzato all'inflazione,
che offre una cedola minima dell'1,45%, sono stati raccolti
appena 481,3 milioni di euro. Si tratta della performance
peggiore dal giugno del 2012, quando le sottoscrizioni erano
state pari a 218 milioni di euro. Il risultato è ancora più
scioccante, se si considerano i 16,8 miliardi, che sono stati
raccolti in un giorno nella quinta edizione. In tutte le altre
edizioni, inoltre, il debutto del BTP Italia è stato accolto
con sottoscrizioni superiori al miliardo di euro in un solo
giorno. Milano, Finanza.com
 
Italia: produzione nelle costruzioni in aumento dell'1,3% a settembre
La produzione nelle costruzioni in Italia ha mostrato a
settembre un aumento dell'1,3% rispetto al mese precedente e
del 2,7% su base annua. Il terzo trimestre dell'anno si è
chiuso positivamente, con un aumento dello 0,5% sul trimestre
precedente. La crescita del trimestre luglio–settembre è giunta
dopo un calo dello 0,9% registrato nel primo trimestre e un
rialzo dello 0,7% nel secondo. La chiusura congiunturale
positiva del terzo trimestre, che segue il rialzo registrato
nel secondo, conferma la tendenza al recupero, seppure
contenuto, del settore delle costruzioni. Milano, Finanza.com
 
Manovra 2019: in caso di forte impennata spread il governo aprirà a modifiche (analisti)
Mentre lo spread oggi ha toccato i massimi dal 2013 a 336 pb,
per poi ritracciare ai 325 pb attuali, si guarda ai possibili
sviluppi futuri del dialogo tra Italia e Ue sulla controversa
Manovra 2019. Domani la Commissione Europea con ogni
probabilità farà le prime mosse in direzione di una procedura
di deficit eccessivo, con focus sull'incapacità dell’Italia di
ridurre il suo debito. Ieri il ministro dell’economia Giovanni
Tria ha parlato in occasione della riunione straordinaria
dell'Eurogruppo rimarcando che i piani dell’Italia sulla legge
di bilancio non cambiano. Secondo Mohammed Kazmi, Portfolio
Manager, Macro Strategist di Union Bancaire Privée (UBP), solo
se lo spread si allargasse notevolmente - gli stessi membri del
governo hanno menzionato i 400 punti base - vedremmo una
reazione e forse qualche concessione a livello della legge di
bilancio da parte del governo. "Data la mancanza di
concessioni da parte del governo nella sua riproposizione del
bilancio, la maggior parte degli analisti prevede che potremmo
assistere all'avvio della procedura per disavanzo eccessivo
annunciata nei confronti dell'Italia", argomenta Mohammed
Kazmi. Milano, Finanza.com
 
Ho creato valore aggiunto alla giornata..fatto mele essiccate senza farmi fuorviare da questi raffinati cervelli..due ore di impegno per non seguire questi mercati sregolati ed una politica ..che spero si rafforzerà nell'anno venturo.Buon giorno ..e non vendo nemmeno sotto tortura il mio motto più importante.

Questa è una buona notizia...!
Buona giornata anche a te.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto