Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

grazie
le % potrebbero anche andare bene....ma il trade dovrebbe avere un costo massimo cavolo!
a questo punto mi sa che provo ad attivare qualcosa sull'online...se si arriva a 25 euro e non ci sono altre gabbole nascoste ....potrei provare...magari apro la piattaforma in prova...e la chiudo subito dopo l'acquisto...dici che e' fattibile?
Direi di no ..perchè aprire per chiudere poi ? Se hai bond ecc..devi avere un dossier titoli no? !Ti mando in MP .
 
grazie
le % potrebbero anche andare bene....ma il trade dovrebbe avere un costo massimo cavolo!
a questo punto mi sa che provo ad attivare qualcosa sull'online...se si arriva a 25 euro e non ci sono altre gabbole nascoste ....potrei provare...magari apro la piattaforma in prova...e la chiudo subito dopo l'acquisto...dici che e' fattibile?
Attiva messaggistica privata..non riesco a mandare MP.
 
Attiva messaggistica privata..non riesco a mandare MP.

grazie, prova ora
vedo che e' cambiato un po' il sistema

ti riassumo il problema, non voglio entrare nella spirale di tradare il btp, per questo non voglio avere l'online...ovviamente dopo averlo acquistato
la mia idea e' di entrare se fa uno sbuffo in su e portarlo a scadenza...salvo situazioni strane
quindi attiverei il mot(devo capire se la mia banchetta lo permette altrimenti cambio banca)...faccio il trade....e chiudo l'online...ovviamente tenendo il conto titoli
0.35 in entrata e 0.35 in uscita(se non lo porto in scadenza) mi mangio uno stipendio....mentre con 25 euro+ costi piattaforma per qualche mese risolverei il problema...questo se possibile ovviamente!..su questo vorrei essere rassicurato
 
Ultima modifica:
caro mio, sei pronto per scrivere la prossima finaziaria :)
chiedi alla tua banca di attivarti il conto titoli, firmi la Mifid e sei a posto, non ti costa nulla tranne le commissioni sulle operazioni (ma fatti mettere un fisso), nessuna "spirale" compulsiva, se vuoi attendi la scadenza sennò chiudi la posizione, non complicarti/ci la vita, ciao
 
Manovra, Tria: 'speriamo di non finire in recessione, su reddito cittadinanza e quota 100 costi da definire'
"Preferirei che l'economia non andasse in recessione". Così
il ministro dell'economia Giovanni Tria, a margine della
riunione dell'Ecofin a Bruxelles. "Speriamo di non andare in
recessione e quindi di fare una manovra che ostacoli questo
rallentamento dell'economia", ha sottolineato. Il ministro
ha anche ribadito che le misure quota 100 e reddito
cittadinanza si faranno in quanto si tratta di "priorità
politiche" che devono essere "salvaguardate". Le due
misure, ha assicurato dunque Tria, "non sono in discussione",
ma bisogna definirne i costi. Il titolare del Tesoro ha parlato
anche di "tempi stretti con l'Ue" per evitare la procedura
di infrazione. "I temi non sono lunghi. Non è che (la
Commissione) ci ha dato un tempo preciso, esistono termini ben
precisi e quindi i tempi sono stretti". Milano, Finanza.com
 
grazie, prova ora
vedo che e' cambiato un po' il sistema

ti riassumo il problema, non voglio entrare nella spirale di tradare il btp, per questo non voglio avere l'online...ovviamente dopo averlo acquistato
la mia idea e' di entrare se fa uno sbuffo in su e portarlo a scadenza...salvo situazioni strane
quindi attiverei il mot(devo capire se la mia banchetta lo permette altrimenti cambio banca)...faccio il trade....e chiudo l'online...ovviamente tenendo il conto titoli
0.35 in entrata e 0.35 in uscita(se non lo porto in scadenza) mi mangio uno stipendio....mentre con 25 euro+ costi piattaforma per qualche mese risolverei il problema...questo se possibile ovviamente!..su questo vorrei essere rassicurato
Certo che è possibile.
 
marketinsight.it - EUROZONA - PREZZI ALLA PRODUZIONE OLTRE LE ATTESE A OTTOBRE
L'Ufficio di Statistica dell'Unione Europea (Eurostat) ha
rilevato, per il mese di ottobre, una crescita su base mensile
dei prezzi alla produzione dello 0,8%, superiore al consensus
(+0,5%) e in crescita rispetto al +0,6% di settembre (rivisto
leggermente al rialzo dal +0,5% precedentemente comunicato).
Su base annua la crescita è stata invece pari al 4,9%, superando
le [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Manovra, Tria: 'speriamo di non finire in recessione, su reddito cittadinanza e quota 100 costi da definire'
"Preferirei che l'economia non andasse in recessione". Così
il ministro dell'economia Giovanni Tria, a margine della
riunione dell'Ecofin a Bruxelles. "Speriamo di non andare in
recessione e quindi di fare una manovra che ostacoli questo
rallentamento dell'economia", ha sottolineato. Il ministro
ha anche ribadito che le misure quota 100 e reddito
cittadinanza si faranno in quanto si tratta di "priorità
politiche" che devono essere "salvaguardate". Le due
misure, ha assicurato dunque Tria, "non sono in discussione",
ma bisogna definirne i costi. Il titolare del Tesoro ha parlato
anche di "tempi stretti con l'Ue" per evitare la procedura
di infrazione. "I temi non sono lunghi. Non è che (la
Commissione) ci ha dato un tempo preciso, esistono termini ben
precisi e quindi i tempi sono stretti". Milano, Finanza.com
 
marketinsight.it - BCE - AGGIORNAMENTO MENSILE SULL'ACQUISTO DI TITOLI
Siamo ormai entrati nell'ultimo mese di attività dell'APP
(asset purchase programme) inaugurato dalla Bce come misura
straordinaria non convenzionale di politica monetaria nell'ormai
lontano marzo 2015. Un piano di acquisto di titoli che ha visto
il portafoglio dell'Eurotower salire per il primo anno a
"botte" mensili di 60 miliardi, salite a 80 per il secondo,
[...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Teleborsa) - Il Ministro dell'Economia Giovanni Tria riferirà stasera 4 dicembre alla Commissione Bilancio della Camera su come stanno procedendo le trattative con l'UE per la riduzione del deficit.

Lo ha annunciato il presidente della commissione Claudio Borghi, dopo le insistenti richieste delle opposizioni a fornire chiarimenti sulla manovra e sul taglio del deficit. L'audizione di Tria è prevista attorno alle ore 19.

Il titolare dell'Economia dovrà chiarire alcuni punti relativi alla manovra, relativamente alle misure in essa contenute ed alla tempistica dei colloqui con l'UE. Frattanto, al termine dell'Ecofin a Bruxelles, Tria ha chiarito che per le trattative con l'UE "i tempi sono stretti".

Quanto alle due misure cardine della manovra - Quota 100 e Reddito di cittadinanza - il governo non fa nessun passo indietro. Tria ha detto infatti che si tratta di due "priorità" che vanno "salvaguardate".

"Si stanno studiando le stesure, quello che va ancora definito è il costo delle misure in base ai disegni di legge", ha spiegato il Ministro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto