Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

(ANSA) - ROMA, 6 DIC - Pagare i premi di risultato ai dipendenti pubblici in Btp italiani. E' questa, a quanto apprende da fonti parlamentari, l'ipotesi a cui il M5S starebbe lavorando in vista dell'arrivo della legge di bilancio al Senato come possibile soluzione per venire incontro alle esigenze di risanamento delle conti pubblici. All'ipotesi, secondo le stesse fonti, starebbero lavorando il sottosegretario Stefano Buffagni, il ministro dei Rapporti con il Parlamento Riccardo Fraccaro, il viceministro al Tesoro Laura Castelli.
 
(ANSA) - MILANO, 6 DIC - "Non siamo in un territorio" di preoccupazione "nel quale vendere bond italiani". Lo afferma Stefan Kruezkamp, Chief investment officer (Cio) di Dws, la divisione investimenti di Deutsche bank.

"Ovviamente abbiamo un'esposizione" sul debito sovrano italiano, il maggiore mercato dei bond europeo, aggiunge Kruezkamp durante una conferenza sull'outlook per il 2019, sottolineando che l'Italia anche con le ultime revisioni delle società di rating è rimasta su giudizi da 'Investment grade'. Guardando all'anno prossimo, il Cio di Dws aggiunge che "naturalmente l'Italia deve rifinanziarsi in maniera importante e per il 2019 parliamo di 250 miliardi", un processo nel quale potrebbe incontrare difficoltà.

In generale la divisione investimenti di Deutsche bank vede il ciclo delle Borse mondiali sulla parte alta del boom ma non ancora nel 'late cycle' che prelude la stagione dei cali della stagione dell'Orso. L'economia reale invece sta rallentando, ma avrebbe ancora marginali possibilità di crescita.

Scritto da: Ansa
 
Teleborsa) - Come previsto, l'esecutivo giallo-verde ha posto la questione di fiducia alla Manovra, annunciata dal ministro per i Rapporti con il ParlamentoRiccardo Fraccaro.

Le dichiarazioni di voto inizieranno a partire dalle 17.30 di domani 7 dicembre 2018, per poi procedere alle due chiame dalle 18.50. Il voto finale è previsto per sabato 8 dicembre 2018.
 
Buongiorno.

"
Hudson sostiene che il lungo declino e la caduta di Roma siano cominciati non, come sostiene Gibbon, con la morte di Marco Aurelio, ma quattro secoli prima, dopo che Annibale devastò la campagna italiana durante la Seconda Guerra Punica (218-201 a.C.). Dopo la guerra, i piccoli contadini dell’Italia non recuperarono mai la propria terra, che veniva sistematicamente incamerata dai grandi oligarchi terrieri, come Plinio il Vecchio ha evidenziato. [Naturalmente, oggi sono le piccole e medie imprese italiane che vengono accaparrate dalle multinazionali oligarchiche e pan-europee].



Ma tra gli studiosi moderni, come sottolinea Hudson, “Arnold Toynbee è praticamente l’unico a dare importanza al ruolo del debito nella concentrazione della ricchezza romana e della proprietà terriera” (p. xviii) – e quindi nello spiegare il declino dell’Impero Romano…



“Le società della Mesopotamia non erano interessate all’uguaglianza” ha dichiarato all’intervistatore, “ma erano civilizzate. E possedevano la sofisticazione finanziaria sufficiente per capire che, dal momento che gli interessi sui prestiti aumentano esponenzialmente, mentre la crescita economica nella migliore delle ipotesi segue una curva a S, è inevitabile che i debitori, se non sono protetti da un’autorità centrale, finiranno per essere eterni debitori. Pertanto i re della Mesopotamia salvavano regolarmente i debitori che stavano venendo sommersi dai debiti. Sapevano che era una misura necessaria. Più e più volte, secolo dopo secolo. Proclamavano “complete amnistie”.

L’Italia, l’Unione europea e la caduta dell’impero romano
 
Manovra: M5S considera opzione premi a statali in BTP
Pagare i premi di risultato ai dipendenti statali in Btp
italiani. E' quanto riporta l'ANSA sulla base di quanto
appreso da fonti parlamentari, secondo cui il M5S starebbe
considerando l'ipotesi, in vista dell'arrivo della legge di
bilancio al Senato. L'opzione verrebbe considerata una
"possibile soluzione per venire incontro alle esigenze di
risanamento delle conti pubblici", si legge nell'articolo.
L'Ansa continua precisando che all'ipotesi, secondo le stesse
fonti, starebbero lavorando il sottosegretario Stefano
Buffagni, il ministro dei Rapporti con il Parlamento Riccardo
Fraccaro, il viceministro al Tesoro Laura Castelli. Milano,
Finanza.com Buon giorno
 
marketinsight.it - APPUNTAMENTI MACRO DI OGGI (7/12/2018)
Ore 8:00, Germania: Produzione industriale, ottobre Ore 8:45,
Francia: Produzione industriale e manifatturiera, ottobre Ore
11:00, Eurozona: Prodotto interno lordo, 3Q 2018 Ore 14:30 Usa:
Nuovi occupati nei settori non agricoli (Nonfarm Payrolls) e
tasso di disoccupazione, novembre Ore 16:30: Usa, Scorte
all'ingrosso, ottobre, e il sentimento rilasciato
dall'università del Michigan, dicembre
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto