Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Allegati

  • sd.JPG
    sd.JPG
    154,4 KB · Visite: 153
Buongiorno a tutti.

L'economia statunitense è morto"


http://www.zerohedge.com/news/2015-02-19/us-economy-dead


"Presumibilmente, i loro portafogli sono tutti pieni di dollari che sono stati salvati da prezzi della benzina notevolmente più bassi. Ma al di fuori di acquisti di benzina; Gli americani continuano a comprare meno di tutto il resto . I cosiddetti "vendite al dettaglio core", che esclude (tra le altre cose) il consumo di benzina, è sceso nel mese di gennaio di quasi il 10% al netto dell'inflazione e annualizzato.





I consumatori vicino alla bancarotta (in questa economia quasi bancarotta) non hanno "più dollari" nei loro portafogli, grazie alla enorme crollo dei prezzi della benzina, che sono state semplicemente andando ulteriormente in debito a un ritmo più lento. L'unico l'economia americana "beneficio" ha ricevuto da (molto) i prezzi del gas più bassi è che questo corpo è in decomposizione a un ritmo più lento di quello che avrebbe, se il governo degli Stati Uniti non aveva manipolato i prezzi del petrolio più basso.





Ma notare quello che i bugiardi / ciarlatani si aspettano che noi crediamo (dentro e fuori il governo degli Stati Uniti). In loro mondo fantastico; nonostante il crollo orribile e senza precedenti in Stati Uniti le vendite al dettaglio nel mese di novembre e dicembre, dovremmo credere che "la spesa dei consumatori" per il quarto trimestre (nel suo complesso) è aumentato del 4,3%."
 
Buongiorno a tutti.

L'economia statunitense è morto"


The U.S. Economy is Dead | Zero Hedge


"Presumibilmente, i loro portafogli sono tutti pieni di dollari che sono stati salvati da prezzi della benzina notevolmente più bassi. Ma al di fuori di acquisti di benzina; Gli americani continuano a comprare meno di tutto il resto . I cosiddetti "vendite al dettaglio core", che esclude (tra le altre cose) il consumo di benzina, è sceso nel mese di gennaio di quasi il 10% al netto dell'inflazione e annualizzato.





I consumatori vicino alla bancarotta (in questa economia quasi bancarotta) non hanno "più dollari" nei loro portafogli, grazie alla enorme crollo dei prezzi della benzina, che sono state semplicemente andando ulteriormente in debito a un ritmo più lento. L'unico l'economia americana "beneficio" ha ricevuto da (molto) i prezzi del gas più bassi è che questo corpo è in decomposizione a un ritmo più lento di quello che avrebbe, se il governo degli Stati Uniti non aveva manipolato i prezzi del petrolio più basso.





Ma notare quello che i bugiardi / ciarlatani si aspettano che noi crediamo (dentro e fuori il governo degli Stati Uniti). In loro mondo fantastico; nonostante il crollo orribile e senza precedenti in Stati Uniti le vendite al dettaglio nel mese di novembre e dicembre, dovremmo credere che "la spesa dei consumatori" per il quarto trimestre (nel suo complesso) è aumentato del 4,3%."
Eh basta andarci negli states per rendersi conto ..andai in Venezuela nel '93 ;la povertà si tagliava con il coltello..ora si è spostata anche in su..c'è molta gente che campa con un dollaro al giorno . :wall: buon giorno
 
Eh basta andarci negli states per rendersi conto ..andai in Venezuela nel '93 ;la povertà si tagliava con il coltello..ora si è spostata anche in su..c'è molta gente che campa con un dollaro al giorno . :wall: buon giorno


Buongiorno Stefano.

I miei pochi messaggi tra ieri e oggi hanno un solo significato: i tassi non saliranno neanche se fanno la danza della pioggia.

P.S.

Sono impegnatissimo perchè sto cercando e visitando case per comprarne una. Spero che sia la volta buona.
 
Buongiorno Stefano.

I miei pochi messaggi tra ieri e oggi hanno un solo significato: i tassi non saliranno neanche se fanno la danza della pioggia.

P.S.

Sono impegnatissimo perchè sto cercando e visitando case per comprarne una. Spero che sia la volta buona.
In bocca al lupo per trovare un buon immobile al giusto prezzo...ciao Sergio!!
 
Buongiorno, in teoria lunedì dovrebbe esserci una partenza scoppiettante nel qual caso speriamo che stavolta ci sia una correlazione stretta tra Fbtp e i lunghi con particolare riguardo al 46 :D.
 
Situazione ptf

Attualmente ho in ptf:
33% Btp 46 pmc 113,08
33% Azioni Ucg pmc 5,84
33% liquidità

Come dice Antonio speriamo che lunedi il 46 sia un po' più correlato al fbtp...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto