Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Gli investimenti da fare per me in 30 anni di operazioni di borsa (ed ho iniziato con mio amico broker che lavorava in banca e stavo la in ufficio con lui negli anni novanta) è 1 (uno).Per quanto riguarda le obbligazioni e cioè un Btp lungo 60% ;in special modo quello che costa meno ed ha cedola più alta.Per quanto riguarda le azioni mi servo di quelle del mercato Star e ne tratto 2 (due) divise in parti uguali circa un 14/16 % l'una.(ne ho una a prezzi correnti ed una che perde circa il 9% )di borsa italiana e che diano dividendi e siano possibilimente SIIQ ,con conti a posto.IL resto per me non conta nulla, ETF ,Forex(li ti asfaltano immediatamente e serve il vasino dietro) ed obbligazioni bancarie e corporate in genere.In questo modo negli ultimi 10 anni ho raddoppiato quasi il capitale(molte volte stando fermo e seguire l'evoluzione dei mercati),buon giorno.
Condivido...il mio stesso modus operandi..in 15 anni quadruplicato ( quasi) il mio capitale...( diversificando Meno ed ottimizzando lo studio in pochissime Variabili )
 
Asta Btp: grande successo per i titoli a 3 e 7 anni, rendimenti in forte calo
11/07/2019 12:25 di simone borghi
FACEBOOK TWITTER LINKEDIN
Fa il pieno l’asta dei titoli di stato a media-lunga scadenza. Il Tesoro ha allocato complessivi 5,5 miliardi di euro, ossia il massimo della forchetta prevista (tra 4,5 e 5,5 miliardi). Nel dettaglio, sono stati allocati Btp triennali (ISIN: IT0005366007), con scadenza 15 luglio 2022, per 3 miliardi con rendimento medio dello 0,49% (minimo da maggio 2018), in calo di 57 punti base rispetto alla precedente asta di titoli di analoga durata tenutasi a giugno. La domanda è stata di quasi 5 miliardi (4.954 milioni) con rapporto di copertura di 1,65.
Il Btp a 7 anni (ISIN: IT0005370306) ha visto il collocamento di titoli per 2,5 miliardi al tasso medio dell’1,24%, in calo di 72 punti base rispetto al 1,96% dell’asta precedente. Per il titolo di Stato settennale si tratta degli yield più bassi da novembre 2017. Anche qui boom della domanda che è stata di 4.256 milioni con un rapporto di copertura di 1,92 per il Btp con scadenza 15 luglio 2026.

Un saluto a Paolo e a tutti :):ola:
..il Dato importante era l asta del btp67..Ho detto Tutto..
 
marketinsight.it - OBBLIGAZIONI - MERCATI ONDIVAGHI
Potrebbe rivelarsi una costante nelle prossime settimane
quella di vedere i mercati ondeggiare senza una precisa direzione
e, semmai, inviando dei falsi segnali. Ne è un esempio la
reazione alle parole di Powell il cui intervento davanti al
Congresso è stato parafrasato e interpretato come un'allusione
più subliminale che criptica[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Ultima modifica:
..Eurobond si faranno...stiamo entrando in Europa2.0 (ancora prematuro )...con Europa 3.0 SI ( sperando senza haircut debito It )
Ciao a tutti,un flash rapido per una riflessione che nasce dalle imail di centinaia di clienti,la risposta la sviluppero' nelle prossime ore e la riassumero' per gli amici del fol.
Domanda : ok dell'algoritmo algo Draghi 2 inizio a capire qualcosa,un po meno di algo Powell 1 ma mi sto impegnando,mi voglio fidare del labrador (magari conosce Draghi di persona),se i tds a lungo termine dovessero arrivare in aree ad oggi inimmaginabili ,esco dalla modalita' OFF e decido che basta cosi',vendo e poi che faro'?
Risposta : anche su questo c'e' una linea chiara,certa e definita da tempo,non e' ancora il momento di affrontare la risposta,richiede la formazione concreta con i nuovi esecutivi della nascita di quella che io ho definito Europa 2.0,se siete arrivati fino a questa fase del percorso non avete piu' nulla da perdere nel portare a termine con me il tragitto,sara' entusiasmante,inaspettata quella che io definisco in un report in lettura solo ai GRANDI CAPI "LA SOLUZIONE FINALE" ma stavolta non e' una cosa brutta come i piu' anziani ricordano.
A presto.
P.S le emoticons le aggiungo stasera appena trovo qualche minuto.
Buona pausa pranzo.
Comprate sereni,il vs debito lo garantisce Baroni Paolo,'LA SOLUZIONE FINALE'' non puo' prendere nell'Europa 2.0...3...3.0 in considerazione l'haircut del debito Italy,non ce ne sara' bisogno,l'algo Draghi 2 e' stato generato,testato,rodato fino ai massimi stress per un obiettivo che gettera' nello sconforto quanti non ci vogliono ancora credere,questo non vuol dire che la sorpresona e' scontata,ma non voglio influenzare eccessivamente le vs decisioni,per adesso vi invito a continuare a seguire il percorso,verrete avvisati in tempo sui modi,tempi e obiettivi della ''SOLUZIONE FINALE''.
A presto.
Un omaggio a un vecchio miscredente,tuttora presente sul fol passato dalla modalita' rompi@@ a quella parac.l.o :jack:

Schermata 2018-07-24 alle 19.45.23.png
 
Gli investimenti da fare per me in 30 anni di operazioni di borsa (ed ho iniziato con mio amico broker che lavorava in banca e stavo la in ufficio con lui negli anni novanta) è 1 (uno).Per quanto riguarda le obbligazioni e cioè un Btp lungo 60% ;in special modo quello che costa meno ed ha cedola più alta.Per quanto riguarda le azioni mi servo di quelle del mercato Star e ne tratto 2 (due) divise in parti uguali circa un 14/16 % l'una.(ne ho una a prezzi correnti ed una che perde circa il 9% )di borsa italiana e che diano dividendi e siano possibilimente SIIQ ,con conti a posto.IL resto per me non conta nulla, ETF ,Forex(li ti asfaltano immediatamente e serve il vasino dietro) ed obbligazioni bancarie e corporate in genere.In questo modo negli ultimi 10 anni ho raddoppiato quasi il capitale(molte volte stando fermo e seguire l'evoluzione dei mercati),buon giorno.

Condivido...il mio stesso modus operandi..in 15 anni quadruplicato ( quasi) il mio capitale...( diversificando Meno ed ottimizzando lo studio in pochissime Variabili )

...concordo con la vs. view...grazie :bow:
 
Condivido...il mio stesso modus operandi..in 15 anni quadruplicato ( quasi) il mio capitale...( diversificando Meno ed ottimizzando lo studio in pochissime Variabili )

Condivido pienamente il tuo metodo..
Ti racconto un aneddoto..
3/4 volte ho acquistato bond Sovrannazionali BEI,BERS,ETC in Try..ebbene,ho SEMPRE RIVENDUTO IN PERDITA..
PERO',ho notato una cosa..
Se avessi acquistato i medesimi bond..NEI TEMPI GIUSTI(fine agosto/inizio settembre 2018)nei quali i suddetti bond erano scesi ben bene e la Try era scivolata se ben mi ricordo oltre gli "8"..a quest'ora sarei in forte guadagno su tutto(prezzo bond/valuta).
Questo non toglie nulla al fatto che prediligo i bond in €
Era solo un esempio..
Trattasi di studio delle situazioni e di tanto CIULO:D
 
Buona pausa pranzo.
Comprate sereni,il vs debito lo garantisce Baroni Paolo,'LA SOLUZIONE FINALE'' non puo' prendere nell'Europa 2.0...3...3.0 in considerazione l'haircut del debito Italy,non ce ne sara' bisogno,l'algo Draghi 2 e' stato generato,testato,rodato fino ai massimi stress per un obiettivo che gettera' nello sconforto quanti non ci vogliono ancora credere,questo non vuol dire che la sorpresona e' scontata,ma non voglio influenzare eccessivamente le vs decisioni,per adesso vi invito a continuare a seguire il percorso,verrete avvisati in tempo sui modi,tempi e obiettivi della ''SOLUZIONE FINALE''.
A presto.
Un omaggio a un vecchio miscredente,tuttora presente sul fol passato dalla modalita' rompi@@ a quella parac.l.o :jack:

Vedi l'allegato 518889

:rotfl: :abbocca: :godo: :ola:
 
Dollaro estende i ribassi, paga i toni colomba della Fed
Il dollaro resta sotto pressione all'indomani delle
dichiarazioni del presidente della Fed, Jerome Powell, che di
fronte al Congresso Usa ha rafforzato le aspettative di un
possibile taglio dei tassi nel meeting di fine luglio. Lo
testimonia l'andamento del Dollar Index che cede lo 0,22% a
96,89. "Il dollaro è sotto pressione, a seguito della
testimonianza di Jerome Powell davanti al congresso americano,
che è iniziata ieri - sottolinea Ricardo Evangelista, analista
senior di ActivTrades -. Il presidente della Fed ha affermato
che ci sono rischi per la crescita dell'economia statunitense,
principalmente dovute alle crescenti tensioni commerciali.
Avendo menzionato anche l'inflazione al di sotto target,
Powell ha effettivamente posto le basi per un taglio dei tassi
d’interesse a luglio ed è persino riuscito ad essere più
‘colomba’ del Fomc". "La pubblicazione del verbale
dell'ultima riunione ha mostrato che anche i membri più
accomodanti della commissione erano meno assertivi di Powell
nel fare il caso per un taglio dei tassi - prosegue l'esperto
-. Di conseguenza, il dollaro ha perso terreno contro tutte le
altre principali valute e l'S&P 500 ha superato la barriera di
3000 punti, per la prima volta in assoluto". Milano,
Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto